Recensione inserita da: Luca Fidanza
Dati del modello | |
Produttore : | Rivarossi |
Nr. Articolo : | HR2318 |
Categoria : | Digitale MM |
Anno d’acquisto: | 2017 |
Prezzo pagato: | 105 |
Nuovo/Usato ? | Nuovo |
Dati del prototipo | |
Epoca | Epoca V – 1990-2006 |
Nr. servizio | E454 002 |
Rodiggio | Bo’Bo’ |
Alimentazione | Elettrica |
Descrizione personale | |
Il modello riproduce la locomotiva elettrica E454 002, progenitrice delle moderne E464. Al vero di questa famiglia furono realizzati 5 esemplari (3 E454 per servizio passeggeri, 2 E453 per servizio merci) destinati a test e al traino di convogli navetta attorno a Firenze; venivano affiancate a carrozze Medie Distanze (le uniche dotate di condotta UIC 13 poli, impiegata per il telecomando di questa macchina) e carrozza pilota Mazinga (appositamente modificate per il telecomando ZMS). |
Valutazione personale | |
Dettagli | molto buoni |
Velocità al minimo | molto buona |
Forza di trazione | buona |
Sensibilità al deragliamento | buona |
Funzioni digitali | molto buona |
Suoni | |
Giudizio complessivo | molto buona |
Giudizio complessivo | |
Il modello (Rivarossi HR2318) si presenta predisposto per il digitale (socket 21mtc) ma NON per l’AC (conversione tramite carro scudo o fresaggio del carter per l’inserimento del pattino). Di fabbrica presenta l’indipendenza delle luci anteriori da quelle posteriori (possibile staccare le posteriori quando accoppiata) e possiede già terzo faro indipendente ed illuminazione di cabina. Non esiste attualmente decoder sonoro di questa locomotiva tuttavia sul pcb sono presenti le piazzole elettriche su cui poter saldare i fili di un altoparlante. Non usa modoli SUSI e non ne ha predisposizione. I dettagli sono buoni e il peso è abbastanza elevato, 4 assi azionati dal motore (tramite motore cardanico e cascata di ingranaggi) con doppia cerchiatura di aderenza. Motore con doppio volano ed un minimo soddisfacente. E’ possibile impiegare qualsiasi decoder 21mtc (NON gli ESU 21mtc MARKLIN, in quanto avendo essi le uscite aux GIA’ AMPLIFICATE andrebbero ad essere incompatibili con il circuito di amplificazione delle uscite aux 3 e 4 presente di fabbrica sul PCB). |
Questa e-mail è stata inviata da un modulo di Inserimento Recensioni sul sito 3rotaie.