Recensione inserita da: Luigi Ferraris
Dati del modello | |
Produttore : | Marklin |
Nr. Articolo : | 37417 |
Categoria : | Digitale MM |
Anno d’acquisto: | 2017 |
Prezzo pagato: | 385 |
Nuovo/Usato ? | Nuovo |
Dati del prototipo | |
Epoca | Epoca V – 1990-2006 |
Nr. servizio | Br 1043 001-5 Br 1043 006-4 |
Rodiggio | Bo’Bo’ |
Alimentazione | Elettrica |
Descrizione personale | |
L’articolo di codice 37417 è una doppia trazione composta da due Br 1043 di numero 001-5 in livrea Valousek, cioè arancione con fascia beige, 006-4 l’altra rossa e fascia bassa grigia. Le 1043 sono 10 locomotive derivate dalla serie Rc delle ferrovie svedesi. Dopo prove positive sul Semmering e sui Tauri, con alcune modifiche ai freni, tra il 1971 ed il 1974 * le OBB hanno acquisito queste locomotive che sono state utilizzate per il trasporto merci, principalmente tra Villach e Tarvisio. Dopo 30 anni di servizio nove di queste locomotive, la 1043 005 era stata ritirata causa incidente irreparabile, sono ritornate alla Svezia. I modelli sono piacevoli a vedersi; al tatto si sente la plastica del mantello ma questo non cambia la sensazione di solidità complessiva. * Nei “dati del prototipo” ho scelto l’epoca V in quanto in servizio nelle OBB fino al 2001, ma l’inizio è stato di epoca IV. |
Valutazione personale | |
Dettagli | buoni |
Velocità al minimo | molto buona |
Forza di trazione | eccezionale |
Sensibilità al deragliamento | molto buona |
Funzioni digitali | insufficiente |
Suoni | insufficiente |
Giudizio complessivo | buona |
Giudizio complessivo | |
Tralasciate, al solito, le considerazioni sui dettagli, le due loco hanno prestazioni molto simili: leggermente più performante la 006-4, cioè la rossa. La velocità al minimo è molto buona, come anche la conduzione, al massimo, di un convoglio sul percorso serpeggiante. Quello che mi ha maggiormente impressionato è stata la capacità di trazione, sia singolarmente in salita con il convoglio di prova, sia quando ho provato ad usarle in doppia trazione. Dopo le modifiche ad accelerazione e decelerazione consigliate ed alcuni tentativi, il risultato migliore l’ho ottenuto mettendo la rossa in testa e l’altra in spinta ad un convoglio di ben 38 vagoni. Non ho osato spingere al massimo la velocità, comunque a velocità media le due loco hanno affrontato e superato la salita dell’elica molto bene. Ora le note dolenti: le funzioni digitali sono minime ed i suoni limitati al solo fischio. Proprio per queste due ultime valutazioni insufficienti il giudizio complessivo è solo buono. |