Recensione inserita da: Luca (Fidax)
Dati del modello | |
Produttore : | Lima |
Nr. Articolo : | HL5003 |
Categoria : | trainato |
Anno d’acquisto: | 2021 |
Prezzo pagato: | 39,90 |
Nuovo/Usato ? | Nuovo |
Dati del prototipo | |
Epoca | Epoca V – 1990-2006 |
Nr. servizio | 50 83 18-98 198-4 A |
Rodiggio | |
Alimentazione | trainato |
Descrizione personale | |
Il modello riproduce una vettura Gran Confort della commessa ’88 in livrea XMPR ambientabile in Epoca V di tipo a scompartimenti di prima classe, con due ritirate alle estremità. La presenza degli scompartimenti esclude che la vettura sia stata sottoposta ai progetti IC901/IC300 e IC270, tuttavia credo abbia avuto un leggero revamping rispetto alla versione nativa avvenuto attorno ad inizio millennio (maggiori dettagli sull’articolo di queste vetture proposto da ScalaEnne: https://scalaenne.wordpress.com/2016/01/23/vetture-gran-comfort-parte-seconda-il-nuovo-millennio/ ). Dal numero UIC (1 e 2 cifra) apprendiamo che la vettura è abilitata al solo ‘servizio Interno’, e dalla tabella REC abbiamo conferma di ciò in quanto è ammesso REC solo a 3000v CC. La cure per i detttagli è notevole, molte le scritte riportate e nitide, gli interno molto gradevoli e i carrelli con smorzatori antiserpeggio integrati rendono l’aspetto davvero accattivante. Forse un po’ generosi gli anelli di sollevamento della carrozzeria, appaiono un po’ massicci; non è un disturbo se la vettura circola su tracciata (e anzi li rende più resistenti e meno facili da rompere). |
Valutazione personale | |
Dettagli | eccezionali |
Velocità al minimo | |
Forza di trazione | |
Sensibilità al deragliamento | molto buona |
Funzioni digitali | |
Suoni | |
Giudizio complessivo | molto buona |
Giudizio complessivo | |
La vettura manifesta subito la sua natura da “mulo da plastico”: intercalata fra due vetture ACME (con respingenti modificati) e poi fra due vetture Roco, con accoppiamento mediante ganci corti conduttori di corrente Marklin non manifesta impuntamenti o cenni di deragliamento su R1. La scorrevolezza è ottima (al momento però non sono presenti prese di corrente), le riproduzioni del REC femmina e del REC maschio non ostruiscono il movimento del gancio e possono essere lasciati, i respingenti solidali al modello (non molleggiati) evitano spiacevoli problemi rendendo la marcia affidabile. Una note dolente per chi vuole illuminare la carrozza: non sembra prevista predisposizione per le prese di corrente (gli assi sono isolati direttamente alle ruote con un tondino in plastica) e non ci sono perni per fissare le prese di corrente, temo vadano cambiati gli assi e modificate le prese di corrente “universali” per adattarle a questo carrello. |
Questa e-mail è stata inviata da un modulo di Inserimento Recensioni sul sito 3rotaie.