Avendo cambiato casa nel 2012, il precedente plastico, è stato smontato.
E’ quindi iniziata una lunga meditazione sul progetto del nuovo, link all’argomento sul forum. Chiaro che tutto nasce e si sviluppa nello spazio disponibile che non è molto ma un po’ di più del precedente, anche se la forma è trapezoidale, alla fine sono giunto ad un risultato.
Iniziati i lavori con la realizzazione del piano ( multistrato da 2 cm.) e successiva posa dei binari con lavori di falegnameria, riutilizzando molta parte del materiale proveniente dal precedente plastico.
Il piano è poggiato su gambe con ruote per permettere un facile spostamento.
Successivamente mi sono impegnato nella realizzazione del quadro comandi, per gestire in analogico scambi, semafori, luci,…
La cosa è stata molto laboriosa fra led da posizionare, saldature, cavi da stendere, insomma un lavoro molto lungo ed a volte faticoso dovendosi infilare sotto il piano del plastico
Sempre, come per il precedente plastico, con l’aiuto di mia moglie Laura è iniziata la realizzazione del paesaggio.
E’ successivamente nata l’esigenza di un fondale, e dopo lunghe meditazioni e ricerche abbiamo optato per una fondale Auhagen poichè data la sua lunghezza riusciva a coprire tutto lo spazio necessario, inoltre l’ambiente riprodotto era adeguato.
I lavori come è ovvio che sia, sono in corso.
La parte alta è a buon punto, montata anche la linea aerea, che andrà comunque tutta ricontrollata; la parte bassa, cioè la stazione è ancora in “lavorazione”.
Spero di inserire altri aggiornamenti.