Recensione inserita da: Luca (Fidax)
Dati del modello | |
Produttore : | Heris |
Nr. Articolo : | 16015 |
Categoria : | trainato |
Anno d’acquisto: | 2022 |
Prezzo pagato: | 70 |
Nuovo/Usato ? | Usato |
Dati del prototipo | |
Epoca | Epoca V – 1990-2006 |
Nr. servizio | 61 83 78-90 002-0 |
Rodiggio | |
Alimentazione | trainato |
Descrizione personale | |
La vettura proposta da Heris vuole riprodurre una famiglia Carrozze Letto di altissima classe: le cabine delle vetture Excelsior (oggi tutte demolite…) erano dotate di bagno privato (Con doccia!) ed era presente pure una Suite equipaggiata con letto matrimoniale. Maggiori dettagli qui: Carrozze-Excelsior Heris, in collaborazione con ACME Treni, propone una riproduzione in scala H0 caratterizzata da un buon livello di dettaglio che oggi, forse, pare superato. Di primo impatto la completa assenza delle riproduzioni del REC maschio e femmina, mancanza che permette un ottima escursione del gancio ma che obbliga ad intercalare la vettura nella composizione, pena una coda treno molto spoglia. Gli interni, riprodotti in modo molto superficiale meriterebbero un’aggiusta come fatto proposto da questo sito: Brochard |
Valutazione personale | |
Dettagli | molto buoni |
Velocità al minimo | |
Forza di trazione | |
Sensibilità al deragliamento | molto buona |
Funzioni digitali | |
Suoni | |
Giudizio complessivo | molto buona |
Giudizio complessivo | |
La carrozza è stata testa su raggio R1 con Ganci corti Marklin conduttori di corrente e si è comportata in maniera egregia, il peso assai basso obbliga a zavorrare la vettura per aumentare la sicurezza nelle contro curve strette. La progettazione tiene presente della possibilità di illuminarla, predisponendo dei fori dove far passare fili, tuttavia il carrello non ha prese di corrente e non sembra pensato un loro impiego, per fortuna la sua conformazione permette un facile incollaggio delle lamelle al di sotto del carrello. Il colore, se paragonato al XMPR notte delle recenti vetture Acme desta qualche sospetto, forse è troppo poco blu, il modello d’altronde risente dell’Età. Per via della sua particolare struttura, esattamente come al vero, la vettura cattura lo sguardo con la sua eleganza e raffinatezza. |