Gli Articoli di G.P. Cannata

Copyright © 2008 – 2015 G.P.Cannata (1950-2015)
Il contenuto dei file è liberamente scaricabile ed utilizzabile solo per utilizzo personale, ne è espressamente vietato l’uso a scopo di lucro.

Capitolo 001° I ganci conduttori, gli impianti di illuminazione 73400 o 73401.pdf
Capitolo 002° La Draisina Br 701.pdf
Capitolo 003° La Strada Viaggiante.pdf
Capitolo 004° il banco di lavoro, il raccordo d’immissione.pdf
Capitolo 005° Il Gottardo, confronto con altri treni automotori ed ICE.pdf
Capitolo 006° Avete verificato che….pdf
Capitolo 006° I parte Avete verificato che….pdf
Capitolo 006° II parte Avete verificato che….pdf
Capitolo 006° III parte Avete verificato che….pdf
Capitolo 007° Le carrozze ristorante con pantografi.pdf
Capitolo 008° Precisazioni sui pantografi.pdf
Capitolo 009° le V 36 e la Doppia Carlotta.pdf
Capitolo 010° Usare il calibro.pdf
Capitolo 011° Ambientazioni storiche a Vibaden 3.pdf
Capitolo 012° Anacronismi e sviste.pdf
Capitolo 013° Speciali modifiche I parte ”Coccodrilli” in amore.pdf
Capitolo 013° Speciali modifiche II parte Cosa fare con quello che avanza.pdf
Capitolo 013° Speciali modifiche III parte Corrimano nelle ricostruite a 3 assi.pdf
Capitolo 013° Speciali modifiche IV parte Come realizzare un carrellino di linea.pdf
Capitolo 013° Speciali modifiche V parte il carro ”pulisci punte”.pdf
Capitolo 013° Speciali modifiche VI Un utile modifica- recupero di una molletta di 7164.pdf
Capitolo 013° Speciali modifiche.pdf
Capitolo 014° La Br 64.pdf
Capitolo 015° Uno sguardo ai nuovi Cataloghi novità Curiosità.pdf
Capitolo 016° Preparazione integrale del carro puliscipunte.pdf
Capitolo 017° Breve storia dei dispositivi fumo Märklin.pdf
Capitolo 018° La nuova Br 18.3.pdf
Capitolo 019° Il carro aspirapolvere della Lux Modelbau.pdf
Capitolo 020° Recuperare vecchi decoder è utile.pdf
Capitolo 021° Prove e consigli sul Gruppo Br 24.pdf
Capitolo 022° Prove e consigli sul Gruppo 120.pdf
Capitolo 023° Prove e consigli sul Gruppo V 90, 290, 294.pdf
Capitolo 024° Pattini… perchè sotto i tender.pdf
Capitolo 025° Prove e consigli sul Gruppo E 50, 150.pdf
Capitolo 026° la 218 consigli e aggiornamenti.pdf
Capitolo 027° La realizzazione di carri ausiliari elettrici.pdf
Capitolo 028° Prove e consigli sul Gruppo 38.pdf
Capitolo 029° I parte Curiosità e scoperte su vari modelli.pdf
Capitolo 029° II parte Curiosità e scoperte su vari modelli.pdf
Capitolo 030° Sporcare è bello.pdf
Capitolo 031° Tabella prestazioni sul banco dinamometrico.pdf
Capitolo 032° Prove e consigli sul Gruppo 86, 086.pdf
Capitolo 033° Prove e consigli sulla V 300, 230.pdf
Capitolo 034° Prove e consigli sul treno automotore LINT.pdf
Capitolo 035° A proposito di invecchiature.pdf
Capitolo 036° I Parte Prove e confronti sul Gruppo E 41.pdf
Capitolo 036° II Parte Prove e confronti sul Gruppo E 41- 141.pdf
Capitolo 036° Prove e confronti sul Gruppo E 41.pdf
Capitolo 037° Storie di corrimano.pdf
Capitolo 038° La grande famiglia delle V 60.pdf
Capitolo 039° Spunti per rendere originale un diorama (2).pdf
Capitolo 040° (I Parte 6021) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (II Parte 60212) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (III Parte 60212) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (IV Parte 60212) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (IX Parte 60213-4) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (V Parte 60213-4) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (VI Parte 60213-4) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (VII Parte 60213-4) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (VIII Parte 60213-4) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (X Parte 60213-4) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 040° (XI Parte 60213-4) Raffronto tra Control Unit e Central Station 60212-3-4.pdf
Capitolo 041° Consigli sul Gruppo E 03-103 III parte E 03 001- 103 195-4.pdf
Capitolo 041° Consigli sul Gruppo E 03-103.pdf
Capitolo 042° Illuminare le Donnerbuchsen.pdf
Capitolo 043° Attenzione ai pattini asimmetrici.pdf
Capitolo 044° A Ho smontato la Br 74.pdf
Capitolo 044° B Ho smontato la Br 39 048.pdf
Capitolo 044° C Ho smontato la Br 23 001.pdf
Capitolo 044° D Ho smontato la Br 023 e il suo convoglio.pdf
Capitolo 044° E Ho smontato le nuove carrozze pilota Silberlingen.pdf
Capitolo 044° F Ho smontato le E 10, E 40.pdf
Capitolo 044° G Ho smontato il Topo Grigio.pdf
Capitolo 045° Modifiche ed utilizzo del banco di prova a rulli.pdf
Capitolo 046° il gruppo E 10-110 (I parte).pdf
Capitolo 046° il gruppo E 10-110 (II parte).pdf
Capitolo 047° realizzazione della tettoia per la Br 85 007.pdf
Capitolo 048° ETR 401 FS Pendolino a Vibaden.pdf
Capitolo 049° ICE Experimental a Vibaden.pdf
Capitolo 050° la Trasparente ET 491 (I parte).pdf
Capitolo 050° la Trasparente ET 491 (II parte).pdf
Capitolo 050° La Trasparente ET 491 (III parte).pdf
Capitolo 050° La Trasparente ET 491 (IV parte).pdf
Capitolo 051° le nuove DHG 500.pdf
Capitolo 052° ho smontato la Ludmilla (I parte).pdf
Capitolo 052° ho smontato la Ludmilla (II parte).pdf
Capitolo 052° ho smontato la Ludmilla (III parte).pdf
Capitolo 053° Ho provato DB 182 e la ÖBB 1216 (I parte).pdf
Capitolo 053° Ho provato DB 189 e la SBB CFF 474 (II parte).pdf
Capitolo 054° I parte sistemazione dei frontali nei gruppi V 200- 220, V 200.1- 221 ecc.pdf
Capitolo 054° II parte sistemazione dei frontali nei gruppi E41-141 ecc..pdf
Capitolo 055° I Parte la Br 03 1001.pdf
Capitolo 055° II Parte la Br 03 1001.pdf
Capitolo 056° La Br 064.pdf
Capitolo 057° Istruzioni per montare le illuminazioni (1).pdf
Capitolo 057° Istruzioni per montare le illuminazioni (2).pdf
Capitolo 057° Istruzioni per montare le illuminazioni (3).pdf
Capitolo 058° I Parte Ho provato la Br 39 115 DRG.pdf
Capitolo 058° II Parte Ho provato la Br 39 115 DRG.pdf
Capitolo 059° Ho provato lo Spazzaneve rotativo 1° parte.pdf
Capitolo 059° Ho provato lo Spazzaneve rotativo 2° parte.pdf
Capitolo 059° Ho provato lo Spazzaneve rotativo 3° parte.pdf
Capitolo 060° ho provato le Br 55 e 055 DRG e DB I parte.pdf
Capitolo 060° ho provato le Br 55 e 055 DRG e DB II parte.pdf
Capitolo 061° abbiamo provato la macchina a vapore.pdf
Capitolo 062° Nuova preparazione del carro puliscipunte.pdf
Capitolo 063° Convogli I parte.pdf
Capitolo 063° Convogli II parte.pdf
Capitolo 063° Convogli III parte.pdf
Capitolo 063° Convogli IV parte.pdf
Capitolo 063° Convogli IX parte.pdf
Capitolo 063° Convogli V parte.pdf
Capitolo 063° Convogli VI parte.pdf
Capitolo 063° Convogli VII parte.pdf
Capitolo 063° Convogli VIII parte.pdf
Capitolo 063° Convogli X parte.pdf
Capitolo 063° Convogli XI parte.pdf
Capitolo 063° Convogli XII parte.pdf
Capitolo 063° Convogli XIII parte.pdf
Capitolo 063° Convogli XIV parte.pdf
Capitolo 063° Convogli XV parte.pdf
Capitolo 064° ambientazioni storiche a Vibaden 3 I Parte.pdf
Capitolo 064° ambientazioni storiche a Vibaden 3 II Parte.pdf
Capitolo 065° il Deposito DB 1° parte.pdf
Capitolo 065° il Deposito DB 2° parte.pdf
Capitolo 065° il Deposito DB 3° parte.pdf
Capitolo 065° il Deposito DB 4° parte.pdf
Capitolo 066° La Br 042 del 2011 (I parte).pdf
Capitolo 066° La Br 042 del 2011 (II parte).pdf
Capitolo 066° La Br 042 del 2011 (III parte).pdf
Capitolo 066° La Br 042 del 2011 (IV parte).pdf
Capitolo 067° Proviamo la Br 18.3 (II parte).pdf
Capitolo 067° Smontiamo la Br 18.3 (I parte).pdf
Capitolo 068° il nuovo Coccodrillo del 2011.pdf
Capitolo 069° E 17 111, 2° Insider del 2011 (1° Parte).pdf
Capitolo 069° E 17 111, 2° Insider del 2011 (2° Parte).pdf
Capitolo 069° E 17 111, 2° Insider del 2011 (3° Parte).pdf
Capitolo 069° E 17 111, 2° Insider del 2011 (4° Parte).pdf
Capitolo 069° E 17 111, 2° Insider del 2011 (5° Parte).pdf
Capitolo 070° il nuovo Kof III.pdf
Capitolo 071° il VT 75 (Short).pdf
Capitolo 072° Confronto tra sistemi Telex Märklin.pdf
Capitolo 073° la nuova Br 50 1013 Märklin I Parte.pdf
Capitolo 073° la nuova Br 50 1013 Märklin II Parte.pdf
Capitolo 073° la nuova Br 50 1013 Märklin III Parte.pdf
Capitolo 074° Nuovi carri con luci di coda Märklin.pdf
Capitolo 075° La nuova Br 94 Märklin I parte.pdf
Capitolo 075° La nuova Br 94 Märklin II parte.pdf
Capitolo 076° la nuova 212 Märklin I parte.pdf
Capitolo 076° la nuova 212 Märklin II parte.pdf
Capitolo 077° Il Donald Duck ET 403 Märklin I parte.pdf
Capitolo 077° Il Donald Duck ET 403 Märklin II parte.pdf
Capitolo 078° La linea aerea Märklin a Vibaden (I parte).pdf
Capitolo 078° La linea aerea Märklin a Vibaden (II parte).pdf
Capitolo 078° La linea aerea Märklin a Vibaden (III parte) le modifiche.pdf
Capitolo 078° La linea aerea Märklin a Vibaden (IV parte) le modifiche.pdf
Capitolo 079° il banco di lavoro, il raccordo d’immissione.pdf
Capitolo 080° Le carrozze ristorante con pantografi.pdf
Capitolo 081° La Strada Viaggiante.pdf
Capitolo 082° I parte Mobile Station 1 istruzioni per l’uso.pdf
Capitolo 082° II parte Mobile Station 1 istruzioni per l’uso.pdf
Capitolo 083° Prove e consigli sul Gruppo Br 24 I parte.pdf
Capitolo 083° Prove e consigli sul Gruppo Br 24 II parte.pdf
Capitolo 083° Prove e consigli sul Gruppo Br 24 III parte.pdf
Capitolo 084° I Parte a Vibaden 150° anniversario delle ferrovie tedesche.pdf
Capitolo 084° II Parte a Vibaden 150° anniversario delle ferrovie tedesche.pdf
Capitolo 084° III Parte a Vibaden 150° anniversario delle ferrovie tedesche.pdf
Capitolo 084° IIII Parte a Vibaden 150° anniversario delle ferrovie tedesche.pdf
Capitolo 085° Br 58 1836 I Parte Märklin.pdf
Capitolo 085° Br 58 1836 II Parte Märklin.pdf
Capitolo 085° Br 58 1836 III Parte Märklin.pdf
Capitolo 085° Br 58 1836 IV Parte Märklin.pdf
Capitolo 085° Br 58 1836 V Parte Märklin.pdf
Capitolo 086° ETR 401 FS Pendolino a Vibaden I parte.pdf
Capitolo 086° ETR 401 FS Pendolino a Vibaden II parte.pdf
Capitolo 087° ”Una modesta proposta” per modificare i pantografi Märklin DBS 54.pdf
Capitolo 088° il nuovo Coccodrillo del 2013.pdf
Capitolo 089° la 117 107-3 (I parte).pdf
Capitolo 089° la 117 107-3 (II parte).pdf
Capitolo 90° E 93 07, Insider del 2014 (1° Parte).pdf
Indice argomenti per i Capitoli Zug.pdf