Grazie Fulvio e Tito,
nonostante la mia competenza in proposito sia al livello " capra avanzato ", era esattamente quello che già sospettavo, ma necessitavo di conferma.
Ho un urgente bisogno di implementare le mie competenze riguardo al Digitale.
Comunque per il momento lo tengo così, sono già impegnato nella illuminazione generale del mio parco vagoni e per ques'anno penso sia già abbastanza.
Opterò per un più tradizionale pattino in coda e ganci conduttori lungo il convoglio. ( Non che questa soluzione sia proprio gratis... ! )
saluti
Marco
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 25 maggio 2022, 16:20
da ultra
Admin ha scritto: ↑22 maggio 2022, 19:21
I pantografi non sono motorizzati
Caspita, quindi qual è il modo di movimentarli senza rischiare di romperli?
Possibile non ci sia nessun video dimostrativo nemmeno su youtube?
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 25 maggio 2022, 17:14
da Admin
Guarda bene, un leggero movimento laterale, SENZA FORZARE, li sblocca.
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 12 settembre 2022, 13:55
da marcobortolotti
Buongiorno a tutti,
ho fatto un giro a Novegro, poca gente e pochissimi espositori, però c'erano alcune cose interessanti.
Dovendo necessariamente scegliere ho optato per questa E 91 che cercavo da tempo .
L'ennesima elettrica con movimento a bielle!!!
Buon finale d'estate a tutti.
Marco
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 13 settembre 2022, 11:52
da ftigli
Bel colpo!! Io ho la verde veramente bellissimi modelli.
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 13 settembre 2022, 18:08
da fulvio
Bellissima, anch'io ho la verde.
Salutoni
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 13 settembre 2022, 19:54
da Enzo Motta
Complimenti a Marco Bortolotti le macchine elettriche con trasmissione a bielle hanno il loro fascino. Anch'io ho lo stesso modello (anche se Delta) sia le verdi DB di epoca III che IV
Una buona serata
Enzo
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 13 settembre 2022, 20:31
da claudio
Macchina bellissima, io ho la versione museale.
Mi ha fatto sorridere (spero di non offendere) l'affermazione "dovendo necessariamente scegliere", mi ci sono riconosciuto al cento per cento.
Come si può andare ad una borsa e tornare a mani vuote ??!!
Comunque scelta perfetta !
Un saluto a tutti
Claudio
Dopo diversi tentativi andati a vuoto sono riuscito a prendere la BR50 natalizia art. 37899.
Si, li so e sono d'accordo con voi ...non è una loco che piace a tutti
Ma mancava alla mia collezione natalizia (visto che il periodo si avvicina).
a5f50e8f921125416645a5316e3183c41469192647.jpg
Foto da sito ufficiale Maerklin.
Qui la loco ha raggiunto la vetrinetta dedicata
Screenshot_20221014-201126_Gallery.jpg
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 15 ottobre 2022, 15:11
da ftigli
Originale e bellissima... Con l'albero.. ... Però.... la 3000 a soli 120 eur difettata di cui sopra è un vero affare come fate a perdervela!??
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 31 ottobre 2022, 5:49
da luferr52
Ho preso ad un’offerta di una ditta in occasione della ricorrenza dei tre lustri di apertura il TGV di M che di codice fa 37793 insieme ai set aggiuntivi 43423/33/43 che da un prezzo di più di mille euro veniva offerto a poco più di 600, il prezzo di una loco importante o due medie.
L’aspetto interessante, a mio parere, è che le due unità di testa sono ambedue motorizzate e questo rende la marcia nei due sensi del tutto indifferente.
Ho fatto qualche video per illustrare il tutto, nel primo vediamo come si presentano le confezioni del convoglio
A seguire il primo tentativo di collegare due carrozze
Il collegamento effettuato
Presentazione del convoglio nel suo insieme.
A rettifica di quanto dico nel video non c’è tutta quella separazione che si vede tra carrozza e carrozza, infatti il TGV all’inizio non dava segno di vita; ricontrollando la connessione tra i vari elementi mi sono reso conto di non aver effettuato bene il collegamento per paura di esercitare troppa forza e ho dovuto rimediare.
Infine il TGV in moto e per confronto c’è anche il vecchio TEE VT 11.5
In conclusione mi è piaciuto meno la sensazione al tatto dei set aggiuntivi del tutto diversa rispetto al VT 11.5 o al Gottardo, pregevole invece la motricità con i due motori sulle due testate, per quanto riguarda infine l’aspetto estetico sulle curve non posso esprimere un parere in quanto quelle di questo tracciato sono ad ampio raggio e quindi non si nota alcun “spanciamento”, per chi ama le funzioni digitali infine il TGV ne ha in abbondanza.
a presto luigi
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 15 dicembre 2022, 22:32
da Fidax
Dopo anni anche io ho acquistato un modello Marklin!
Ovviamente un modello inerente al mio lavoro!
La Rincalzatrice Marklin 39935, la versione successiva di quella su cui ho cominciato la mia avventura in RFI
IMG_20221215_154439.jpg
IMG-20221215-WA0077.jpeg
IMG-20221215-WA0075.jpeg
VID-20221215-WA0081.mp4
Devo dire, bellissimo
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 16 dicembre 2022, 8:40
da AlessandroC
Bella macchina!
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 16 dicembre 2022, 9:25
da antycapp
Veramente particolare!
Bellissimo modello
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 16 dicembre 2022, 13:35
da mdamilano
Complimenti, veramente bel modello.
Salutissimi
Massimo D.
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 16 dicembre 2022, 14:38
da claudio
Complimenti, è davvero bellissimo.
Due domande se non disturbo.
È un pezzo unico e si mette sul binario così lungo o va scomposto ?
Gira anche sui raggi R2 e sporge molto ?
Grazie ed auguri
Claudio
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 16 dicembre 2022, 14:40
da Fidax
claudio ha scritto: ↑16 dicembre 2022, 14:38
Complimenti, è davvero bellissimo.
Due domande se non disturbo.
È un pezzo unico e si mette sul binario così lungo o va scomposto ?
Gira anche sui raggi R2 e sporge molto ?
Grazie ed auguri
Claudio
È un pezzo unico da quasi 50cm, non ho letto controindicazioni sul raggio, quindi lo vedo adatto anche a R1, ma ammetto che non ho provato
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 16 dicembre 2022, 15:14
da claudio
Grazie !
Mi piace un sacco, ma penso al mio plastico non sempre posato alla perfezione, se mi sviasse nella parte più scomoda di una delle gallerie poi ricuperarlo senza far danni sarebbe una bella sfida....
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 16 dicembre 2022, 15:18
da Fidax
claudio ha scritto: ↑16 dicembre 2022, 15:14
Grazie !
Mi piace un sacco, ma penso al mio plastico non sempre posato alla perfezione, se mi sviasse nella parte più scomoda di una delle gallerie poi ricuperarlo senza far danni sarebbe una bella sfida....
Ha 4 carrelli ferroviari belli distanti e con un passo molto morbido, non l'ho testata ancora lo ammetto, ma credo che sia molto difficile che possa sviare, se viaggia isolata.
Ha un gancio dietro, ma non ho visto un timone di allontanamento, quindi quello potrebbe essere l'elemento dinamico più delicato
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 26 dicembre 2022, 16:13
da rrechi
Ragalo di Natale di moglie e figli ... poi a febbraio arriverà il set di carrozze dedicato.
39438.jpg
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 26 dicembre 2022, 16:53
da fulvio
Bellissima, bravi moglie e figli
Salutoni
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 26 dicembre 2022, 19:06
da ftigli
complimenti!!
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 14 marzo 2023, 15:53
da claudio
Buongiorno a tutti !
Siccome ho un buono da spendere presso il mio pusher di Chiasso (mi ha ripreso alcuni modelli di auto in 1/18) stavo considerando il coccodrillo marrone (serie II, con le bielle triangolari) oppure la 103 colore orientrot invecchiata, entrambe recentissime.
A proposito del cocco, potete per favore spiegarmi che vantaggi derivano dall'avere due motori oltre suppongo al tiro che, sul mio piccolo tracciato, risulterebbe fin eccessivo ?
Grazie e buona giornata
Claudio
Non trattandosi ( per ora) di un nuovo acquisto, al limite per favore spostate nell'area corretta.
Gli ultimi acquisti - Märklin
Inviato: 15 marzo 2023, 6:55
da supermoee
Ciao
Il vantaggio di 2 motori è che ogni motore ha per se dimensioni minori e può essere alloggiato nelle strette casse anteriori del cocco. Nelle versioni più anziane il motore era alloggiato centralmente, impedento la riproduzione di cabine di guida, l'alloggiamento di un grosso altoparlante oppure di pantografi automatizzati.