IMG_20220228_105514_HDR.jpg
Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Gli ultimi acquisti - Märklin
Moderatore: Schnellzug
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- ftigli
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
- Nome: filippo
- Località: Lazio
- Ha ringraziato: 64 volte
- Sei stato ringraziato: 6 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Un bel classico. Pesa parecchio come vagone.. Ne ho trovati 3 fino ad ora. Ma sui ganci.. È una mia sensazione o questi vecchi relex sono più funzionali di quelli di oggi rivolti verso il basso!???
ftiglius
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Personalmente sono sempre in bilico tra le due tipologie. Il vecchio relex sui carri merci, i nuovi sulle carrozze

Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Arrivati oggi
il 4074 necessita di una bella pulita
, mentre gli altri sono perfetti. 




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- AlessandroC
- Märklin Supporter
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
- Nome: Alessandro
- Località: Lombardia,Bergamo
- Ha ringraziato: 58 volte
- Sei stato ringraziato: 9 volte
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Complimenti Tito,
ti vedo " lanciato", da quando ci siamo visti a Novegro hai infilato un filotto di acquisti da invidia pura, soprattutto il TEE !!!
alla prossima.
Marco
ti vedo " lanciato", da quando ci siamo visti a Novegro hai infilato un filotto di acquisti da invidia pura, soprattutto il TEE !!!
alla prossima.
Marco
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
L'acquisto del TEE é stato un imprevisto...marcobortolotti ha scritto: ↑23 aprile 2022, 17:19 Complimenti Tito,
ti vedo " lanciato", da quando ci siamo visti a Novegro hai infilato un filotto di acquisti da invidia pura, soprattutto il TEE !!!
alla prossima.
Marco

Il Litra E danese era l'unico previsto, ora, salvo qualche piccolezza, mi fermo

Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- fulvio
- Märklinista
- Messaggi: 5319
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Ha ringraziato: 162 volte
- Sei stato ringraziato: 45 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Molto belle le "pazzie" complimenti
Salutoni


Salutoni
nonno fulvio
La mia Pagina Utente
La mia Pagina Utente
- Schnellzug
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 8:24
- Nome: Giuseppe Moretti
- Località: Marche
- Ha ringraziato: 39 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
- Contatta:
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Popolato il vagone ristorante, tutti con il Greenpass. Gli altri due vagoni appena mi arrivano figurini adatti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- federico67
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 26 settembre 2015, 15:32
- Nome: Federico
- Località: Verona
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 7 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Tanta tanta roba Tito, complimenti. Ma è Natale?
Buon 25Aprile atutti.
Ciao
Buon 25Aprile atutti.
Ciao
- piergiorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2330
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
- Nome: Piergiorgio
- Località: Piemonte
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
Gli ultimi acquisti - Märklin
Bravo Tito ottimi acquisti
hai dato fondo al portafoglio
comunque il TEE e sempre spettacolare, e solo un po' caruccio







Torta Piergiorgio
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
E' vero, con i figurini è tutta un'altra cosa, anchio mi sono lanciato in una campagna di " ripopolamento" delle mie carrozze a cui sto dedicando una manutenzione straordinaria che comprende arredamento interno per le più datate in lamierino , illuminazione e, dove è possibile ganci conduttori e figurini.
E' un po' un'impresa considerando che sono un centinaio di carrozze, alcune già parzialmente attrezzate , di cui parecchie " vintage " in lamierino e quindi devo fare i conti con i pesi e l'attrito dei pattini.
Che tu sappia, qualcuno ha risolto in qualche modo il problema di dotare i vecchi carri in lamierino di una linea di conduzione unica con un solo pattino per tutto il convoglio?
A presto
Marco
E' un po' un'impresa considerando che sono un centinaio di carrozze, alcune già parzialmente attrezzate , di cui parecchie " vintage " in lamierino e quindi devo fare i conti con i pesi e l'attrito dei pattini.
Che tu sappia, qualcuno ha risolto in qualche modo il problema di dotare i vecchi carri in lamierino di una linea di conduzione unica con un solo pattino per tutto il convoglio?
A presto
Marco
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7496
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Ha ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 18 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Qual è il migliore sistema di fissaggio dei figurini sui sedili? Quale colla, se di collante si tratta, ed è un’operazione reversibile senza grandi danni?
Vanni
- marcok
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2553
- Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
- Nome: Marco
- Località: Lombardia MI Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 8 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Colla vinilica . Non intacca la plastica salvo rare eccezioni e si rimuove con acqua .
Nello specifico si puo' usare , perche' i personaggi sono solo appoggiati .
Ciao
Marco ( reduce dal Covid )
Nello specifico si puo' usare , perche' i personaggi sono solo appoggiati .
Ciao
Marco ( reduce dal Covid )
marcok
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Bentornato
Colla vinilica! La uso sempre, con un goccio d'acqua viene via subito.
Inoltre, se ne scappa troppa, una volta asciutta, diventa praticamente invisibile
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- marcok
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2553
- Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
- Nome: Marco
- Località: Lombardia MI Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 8 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Sempre usata per incollare i tetti delle casette , al fine di poter sostituire le lampadine ; i led sono arrivati dopo .
La variante omicron e' una brutta influenza se hai fatto 3 dosi ;senza potrebbe essere pericolosa .
Dal nostro punto di vista ( io, mia moglie e i miei 2 figli ) ci siamo fatti una quarantena di 12 giorni
Pessima cosa , ma adesso niente 4 dose ( speriamo)
Caiao Marco
La variante omicron e' una brutta influenza se hai fatto 3 dosi ;senza potrebbe essere pericolosa .
Dal nostro punto di vista ( io, mia moglie e i miei 2 figli ) ci siamo fatti una quarantena di 12 giorni
Pessima cosa , ma adesso niente 4 dose ( speriamo)
Caiao Marco
marcok
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Buonasera a tutti,
L'ultimo acquisto effettuato si aggiunge alle classiche tedesche in epoca III digitali
La E 19 Marklin 39190, motore Sinus ottimo minimo buona coppia ed andamento liscio come l'olio, un modello sottovalutato trovato ad un prezzo più che abbordabile viste le condizioni perfette.
Ha già " sgambettato" sul piccolo impianto che ho montato per fare manutenzione, sia ai rotabili sia all'armamento in previsione del inizio dei lavori per il nuovo plastico.
Ho bisogno anche di fare pratica con il digitale, l'idea è di partire per l'autunno prossimo. La stanza è pronta ... io un po' meno.
L'ultimo acquisto effettuato si aggiunge alle classiche tedesche in epoca III digitali
La E 19 Marklin 39190, motore Sinus ottimo minimo buona coppia ed andamento liscio come l'olio, un modello sottovalutato trovato ad un prezzo più che abbordabile viste le condizioni perfette.
Ha già " sgambettato" sul piccolo impianto che ho montato per fare manutenzione, sia ai rotabili sia all'armamento in previsione del inizio dei lavori per il nuovo plastico.
Ho bisogno anche di fare pratica con il digitale, l'idea è di partire per l'autunno prossimo. La stanza è pronta ... io un po' meno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ftigli
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
- Nome: filippo
- Località: Lazio
- Ha ringraziato: 64 volte
- Sei stato ringraziato: 6 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Modello bellissimo.. Un po' il 428 tedesco... Io ne ho uno precedente. Metallo pesante e carri dettagliatissimi! Servizio instancabile
ftiglius
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Non mi risulta esistano ganci per vagoni in lamierino conduttori. Io ho risolto per un singolo convoglio, troppo macchinoso, con un connettore, meglio i pattini nonostante i problemi di trazione ...marcobortolotti ha scritto: ↑27 aprile 2022, 10:14****
Che tu sappia, qualcuno ha risolto in qualche modo il problema di dotare i vecchi carri in lamierino di una linea di conduzione unica con un solo pattino per tutto il convoglio?
A presto
Marco
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ecco qua il convoglio completo, sono arrivati anche i vagoni adatti , la confezione 42281 del 2002/03.
Una curiosa commistione tra lamierino e plastica di soddisfaciente qualità. Ho qualche dubbio sul colore del vagone ristorante, chiedo conferma agli esperti.
Sono arrivate un po' sporche, da lubrificare, i ganci sono tutti da regolare e già che ci sono li sostituirò con ganci conduttori e le doterò di illuminazione e figurini.
A proposito di illuminazione, ho visto la nuova proposta di Marklin e se ho capito bene ( il mio tedesco fa un po' schifo con grande disappunto di mio genero bavarese ) è dotato di condensatori anti-flickering e addirittura un regolatore di intensità. Cosa ne pensate?
Saluti
Marco
Una curiosa commistione tra lamierino e plastica di soddisfaciente qualità. Ho qualche dubbio sul colore del vagone ristorante, chiedo conferma agli esperti.
Sono arrivate un po' sporche, da lubrificare, i ganci sono tutti da regolare e già che ci sono li sostituirò con ganci conduttori e le doterò di illuminazione e figurini.
A proposito di illuminazione, ho visto la nuova proposta di Marklin e se ho capito bene ( il mio tedesco fa un po' schifo con grande disappunto di mio genero bavarese ) è dotato di condensatori anti-flickering e addirittura un regolatore di intensità. Cosa ne pensate?
Saluti
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- simap
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
- Nome: Silvio
- Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
- Ha ringraziato: 6 volte
- Sei stato ringraziato: 15 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Forse dipenderà dalla foto, o dalla sua resa sul monitor, ma devo dire che nel mio esemplare di set carrozze 42281 la vettura ristorante è decisamente rossa, nel classico colore DSG...
Silvio
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Concordo , forse dipende dalla foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Riguardo ai nuovi set d'illuminazione sono pensati per chi ha poca dimestichezza con resistori e saldature
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ciao Tito,
vedendo la tua mi convinco sempre di più che c'è qualcosa di " strano" . A parte la resa cromatica delle foto e del monitor del PC, la mia è proprio tendente al fuxia
:
Io sono prprio uno di quei casi
. Sono un chimico, l'elettrotecnica non è il mio forte, comunque prenderò uno dei vari suggerimenti che mi è già capitato di trovare nel forum ( FIDAX, FULVIO & C ) e proverò ad applicarmici.
Se senti di un anomalo black-out nella bergamasca sai già di chi è la responsabilità.
Marco
vedendo la tua mi convinco sempre di più che c'è qualcosa di " strano" . A parte la resa cromatica delle foto e del monitor del PC, la mia è proprio tendente al fuxia
Io sono prprio uno di quei casi

Se senti di un anomalo black-out nella bergamasca sai già di chi è la responsabilità.


Marco
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5088
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 77 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ciao
Ci sono voci in internet che tale set sia estremamente fotosensibile e che scolorisca velocemente se esposto a lungo alla luce solare.
La tua carrozza ristorante confermerebbe tale teoria.
Saluti
Stefano
Ci sono voci in internet che tale set sia estremamente fotosensibile e che scolorisca velocemente se esposto a lungo alla luce solare.
La tua carrozza ristorante confermerebbe tale teoria.
Saluti
Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Sarebbe un vero peccato. Toccherà stare attenti di tenerli all'ombra il più possibile.
@Marco: hai la possibilità di contestare l'acquisto ?
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Grazie Stefano e Tito,
dovevo immaginarlo, anche nel tempo libero sono " braccato" dalle scarse solidità alla luce con cui combatto abitualmente.
Stupidamente non ci avevo pensato che il problema potesse esistere anche qua, ma è assolutamente plausibile, d'altra parte i vagoni sono arrivati parecchio sporchi e questo denota sicuramente un forte utilizzo e probabilmente una forte esposizione alla luce che, effettivamente, anche nel mondo tessile vede nel rosso uno dei colori più delicati e sensibili agli UV.
Proverò a contestare l'acquisto ( ebay ! ) ma la vedo dura!! E' la prima volta che mi accade su una sessantina di acquisti. Pace, nella peggiore delle ipotesime la terrò così, peccato perchè ivagoni mi piacevano parecchio.
Saluti
Marco
dovevo immaginarlo, anche nel tempo libero sono " braccato" dalle scarse solidità alla luce con cui combatto abitualmente.
Stupidamente non ci avevo pensato che il problema potesse esistere anche qua, ma è assolutamente plausibile, d'altra parte i vagoni sono arrivati parecchio sporchi e questo denota sicuramente un forte utilizzo e probabilmente una forte esposizione alla luce che, effettivamente, anche nel mondo tessile vede nel rosso uno dei colori più delicati e sensibili agli UV.
Proverò a contestare l'acquisto ( ebay ! ) ma la vedo dura!! E' la prima volta che mi accade su una sessantina di acquisti. Pace, nella peggiore delle ipotesime la terrò così, peccato perchè ivagoni mi piacevano parecchio.
Saluti
Marco
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Oppure acquisti un secondo set uguale, ed accantoni il DSG sbiadito. Avrai la possibilità di fare un convoglio di 7 vagoni
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Potrebbe essere un'idea, anche se avevo pensato di utilizzarle insieme alla confezione 42753 che già avevo.
Volevo verificare la compatibilità tra i vagoni delle due confezioni, qualcuno ha un'idea in proposito?
Saluti
Marco
Volevo verificare la compatibilità tra i vagoni delle due confezioni, qualcuno ha un'idea in proposito?
Saluti
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Enzo Motta
- Märklin Supporter
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:50
- Nome: Enzo
- Località: Veneto, Verona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Queste vetture sono state pensate dalla DRG per i treni diretti, e le DB hanno confermato questo utilizzo. Quindi la riproduzione di Märklin nella livrea dei Fzug è un di fantasia
Saluti
Enzo
Saluti
Enzo
Enzo Motta
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Grazie Enzo,
di bene in meglio.
Questo convoglio non ssà da fare !
Comunque ormai ce l'ho e me lo tengo, non sono un contachiodi , ma ho cercato fino ad ora di mantenere una rispettabile " aderenza al vero " ma tanto fa.
Questi ultimi svarioni insegnano che non ci si dedica mai abbastanza allo studio
Marco
di bene in meglio.
Questo convoglio non ssà da fare !
Comunque ormai ce l'ho e me lo tengo, non sono un contachiodi , ma ho cercato fino ad ora di mantenere una rispettabile " aderenza al vero " ma tanto fa.
Questi ultimi svarioni insegnano che non ci si dedica mai abbastanza allo studio

Marco
- simap
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
- Nome: Silvio
- Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
- Ha ringraziato: 6 volte
- Sei stato ringraziato: 15 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Anch'io ho lo conf. 42753, e la faccio circolare abbinata proprio alla 42281, trainata da una E 19 blu. La 42753 integralmente di fantasia? Io direi di no, in particolare per la mista di 1^-2^ cl., che ad esempio è stata riprodotta in questa livrea anche in scala 0:Enzo Motta ha scritto: ↑12 maggio 2022, 18:46 Queste vetture sono state pensate dalla DRG per i treni diretti, e le DB hanno confermato questo utilizzo. Quindi la riproduzione di Märklin nella livrea dei Fzug è un di fantasia
Saluti
Enzo
https://www.modellbahn-seyfried.de/lenz ... ailks.html
Del bagagliaio esiste una versione simile blu (ep. IIIa) con cupola aerodinamica, riprodotta da Fleischmann e Liliput. Direi che il modello Maerklin è passabile, anche se si tratta di una riproduzione un po' diversa (cupola, portelloni).
Resta la carrozza con porte doppie, forse solo in questo caso c'è una livrea completamente di fantasia. Occorrerebbe una monografia sugli anni '50 delle DB per appurarlo.
Silvio
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Grazie Silvio,
sono notizie interessanti e concordo con te sulla opportunita di un'opera monografica.
Sarebbe bello creare dei piccoli manuali partendo dalle competenze dei numerosi esperti del forum radunando in un testo organico tutte le informazioni specifiche dei prototipi reali e dei rispettivi modelli nelle varie scale marklin e no.
Nel frattempo ho avuto la fortuna di trovare la carrozza ristorante che ha generato questa serie di post del colore corretto venduta separatamente dalle altre della confezione.
E' risultata piuttosto cara, ma ho risolto la situazione e quindi sostituirò il modello con il colore fuxia !!
Se e quando sarò sufficientemente abile per farlo , su questo , proverò ad intervinire con una ricoloritura o un invecchiamento che mascheri il problema.
Buon fine settimana a tutti
Marco
sono notizie interessanti e concordo con te sulla opportunita di un'opera monografica.
Sarebbe bello creare dei piccoli manuali partendo dalle competenze dei numerosi esperti del forum radunando in un testo organico tutte le informazioni specifiche dei prototipi reali e dei rispettivi modelli nelle varie scale marklin e no.
Nel frattempo ho avuto la fortuna di trovare la carrozza ristorante che ha generato questa serie di post del colore corretto venduta separatamente dalle altre della confezione.
E' risultata piuttosto cara, ma ho risolto la situazione e quindi sostituirò il modello con il colore fuxia !!
Se e quando sarò sufficientemente abile per farlo , su questo , proverò ad intervinire con una ricoloritura o un invecchiamento che mascheri il problema.
Buon fine settimana a tutti
Marco
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5088
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 77 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ciao,
Il treno è fantasia. La livrea blu con sigla DB è stata introdotta nel 56. A quel tempo tali carrozze erano state già declassate a servizi minori (nel 1950) e nei F Züge erano scomparse le carrozze a classi miste. Anche la carrozza bagagliaio era presente solo su treni internazionali e con la livrea blu avevano la scritta Deutsche Bundesbahn per esteso e non la sigla DB.
L'unica carrozza più o meno realistica è quella ristorante. L'arredo interno però è sbagliato.
Le carrozze in se sono corrette. È il connubio con la livrea che è sbagliato.
Ma sono sottigliezze da contachiodi. Se il treno ti piace, usalo.
Saluti
Stefano
Il treno è fantasia. La livrea blu con sigla DB è stata introdotta nel 56. A quel tempo tali carrozze erano state già declassate a servizi minori (nel 1950) e nei F Züge erano scomparse le carrozze a classi miste. Anche la carrozza bagagliaio era presente solo su treni internazionali e con la livrea blu avevano la scritta Deutsche Bundesbahn per esteso e non la sigla DB.
L'unica carrozza più o meno realistica è quella ristorante. L'arredo interno però è sbagliato.
Le carrozze in se sono corrette. È il connubio con la livrea che è sbagliato.
Ma sono sottigliezze da contachiodi. Se il treno ti piace, usalo.
Saluti
Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Grazie Stefano per la tua fantastica precisione, come solito, è sempre un piacere seguire i tuoi post.
Userò sicuramente il convoglio, anche se i dubbi se mischiarlo al 42281 oltre ad essere dati dalla veridicità del connubio erano dati anche dall'opportunità estetica di unire carrozze in metallo da quelle in plastica anche se, pragmaticamente, bisogna ammettere che "alleggeriscono" non poco il convoglio rendendo la percorrenza in salita più agevole, soprattutto pensando ad un doppio 42281 come intrigantemente proposto da Tito.
Buon fine settimana
Marco
Userò sicuramente il convoglio, anche se i dubbi se mischiarlo al 42281 oltre ad essere dati dalla veridicità del connubio erano dati anche dall'opportunità estetica di unire carrozze in metallo da quelle in plastica anche se, pragmaticamente, bisogna ammettere che "alleggeriscono" non poco il convoglio rendendo la percorrenza in salita più agevole, soprattutto pensando ad un doppio 42281 come intrigantemente proposto da Tito.
Buon fine settimana
Marco
- simap
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
- Nome: Silvio
- Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
- Ha ringraziato: 6 volte
- Sei stato ringraziato: 15 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
No, secondo la norma NEM (e anche secondo tante altre fonti, ad es. il fascicolo "Modellbahn-Epochen" di Modellbahn Kurier) i treni rapidi in blu risalgono al periodo precedente (ep. 3A)
https://www.fimf.it/Portal/myframe.php? ... a/Nem.html
...allora, siamo nel 1950 o nel 1956, a all'interno di questo periodo?
quel tempo tali carrozze erano state già declassate a servizi minori (nel 1950)
No, il bagagliaio ce l'avevano anche gli altri treni, semplicemente era in verde scuro, senza logo. Quello a "biscotto", che conosciamo tutti, è stato crato solo nel 1955, o sbaglio?e nei F Züge erano scomparse le carrozze a classi miste. Anche la carrozza bagagliaio era presente solo su treni internazionali e con la livrea blu avevano la scritta Deutsche Bundesbahn per esteso e non la sigla DB.
Da quanto riscontrato il connubio sbagliato con la livrea blu vale solo per la carrozza con porte doppie. Poi, se sei così sicuro, per favore cita qualche fonte, se ne hai, cartacea o in Internet.
L'unica carrozza più o meno realistica è quella ristorante. L'arredo interno però è sbagliato.
Le carrozze in se sono corrette. È il connubio con la livrea che è sbagliato.
Cerchiamo di non abusare di questo termine. Il colore di una riproduzione è qualcosa di importante (nel modellismo vero, beninteso...), non un dettaglio insignificante.
Ma sono sottigliezze da contachiodi.
Silvio
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5088
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 77 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ciao Silvio
I treni blu di epoca 3A avevano la scritta Deutsche Bahn sulla fiancata e non la sigla DB.
Le carrozze furono declassate nel 1950. La sigla DB fu introdotta nel 1956. Questa è la discrepanza che intendevo. Tali carrozze non sono mai state in esercizio come F Zug con sigla DB sulla fiancata.
Mi sembrava di averlo scritto abbastanza chiaramente ma a quanto pare mi sbagliavo.
Saluti
Stefano
I treni blu di epoca 3A avevano la scritta Deutsche Bahn sulla fiancata e non la sigla DB.
Le carrozze furono declassate nel 1950. La sigla DB fu introdotta nel 1956. Questa è la discrepanza che intendevo. Tali carrozze non sono mai state in esercizio come F Zug con sigla DB sulla fiancata.
Mi sembrava di averlo scritto abbastanza chiaramente ma a quanto pare mi sbagliavo.
Definiscimi modellismo vero. Cos'è un modellista vero e cos'è quello falso?
Saluti
Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici
- simap
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
- Nome: Silvio
- Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
- Ha ringraziato: 6 volte
- Sei stato ringraziato: 15 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ciao Stefano,
sul testo che ho indicato nel mio messaggio precedente, cioè questo:
https://www.abebooks.com/Eisenbahn-Kuri ... id=1&pid=1
a proposito della scritta "DB" o "Deutsche Bundesbahn" sulla fiancata, a pag.71 leggo qualcosa che mi sembra diverso da quello che affermi tu:
"Ab 1951 wurde das DB-Kennzeichen in der Schrift DIN 1451 in Wagenmitte unterhalb der Fenster angebracht. Abweichend davon erhielten einige blaue F-Zugwagen den Schriftung "Deutsche Bundesbahn" in erhabenen Lettern. 1955 erscheint der beruehmte DB-Keks auf den Seitenflaechen der Fahrzeuge."
Cioè, se ben capisco, a metà della fiancata delle carrozze, sotto i finestrini, a partire dal 1951 fu apposta la sigla DB nei caratteri della norma tecnica DIN 1451, mentre solo alcune carrozze blu ricevettero la scritta per esteso "Deutsche Bundesbahn" in maiuscolo. Nel 1955 comparve il celebre logo DB "a biscotto".
Ne deduco che la sigla DB sulle fiancate c'era già dal 1951, mentre è il logo DB "a biscotto" a comparire nel 1955, e durò fino al 1994. Leggo anche che la riverniciatura in blu delle carrozze destinate ai treni rapidi risale al 1952. Nel 1956 fu abolita la 3^ classe, praticamente in contemporanea con l'Italia.
Per me il modellismo vero è quello che riproduce la realtà.
Saluti
sul testo che ho indicato nel mio messaggio precedente, cioè questo:
https://www.abebooks.com/Eisenbahn-Kuri ... id=1&pid=1
a proposito della scritta "DB" o "Deutsche Bundesbahn" sulla fiancata, a pag.71 leggo qualcosa che mi sembra diverso da quello che affermi tu:
"Ab 1951 wurde das DB-Kennzeichen in der Schrift DIN 1451 in Wagenmitte unterhalb der Fenster angebracht. Abweichend davon erhielten einige blaue F-Zugwagen den Schriftung "Deutsche Bundesbahn" in erhabenen Lettern. 1955 erscheint der beruehmte DB-Keks auf den Seitenflaechen der Fahrzeuge."
Cioè, se ben capisco, a metà della fiancata delle carrozze, sotto i finestrini, a partire dal 1951 fu apposta la sigla DB nei caratteri della norma tecnica DIN 1451, mentre solo alcune carrozze blu ricevettero la scritta per esteso "Deutsche Bundesbahn" in maiuscolo. Nel 1955 comparve il celebre logo DB "a biscotto".
Ne deduco che la sigla DB sulle fiancate c'era già dal 1951, mentre è il logo DB "a biscotto" a comparire nel 1955, e durò fino al 1994. Leggo anche che la riverniciatura in blu delle carrozze destinate ai treni rapidi risale al 1952. Nel 1956 fu abolita la 3^ classe, praticamente in contemporanea con l'Italia.
Per me il modellismo vero è quello che riproduce la realtà.
Saluti
Silvio
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Non pensavo di destare tanta animosità!
Dal punto di vista dell'informazione non c'è dubbio che vedere uno scambio tra due pesi massimi come Stefano e Silvio è una garanzia per la qualità del forum e delle informazioni che si riesce a ricavarne e, personalmente, ringrzio entrambi, ma esorto sempre tutti di mantenere un " divertito livello discorsivo riguardante argomenti con cui ci piace passare il tempo libero " .
Chiedo perdono se l'attributo " contachiodi" ha dato l'impresione di essere in qualche modo canzonatorio, non era neile mie intenzioni, anche perchè l'ho sempre trovato " simpatico " .
Io, purtroppo, non riesco ad essere così preciso e quindi faccio buon viso a cattiva sorte e mi accontento del mio livello di accuratezza che, comunque , non mi impedisce di esercitare apprezzamento per le informazioni così particolareggiate, quando è possibile ottenerle.
Il colore è indubbiamente una caratteristica importante ( tra l'altro io ci lavoro con i colori )
Per concludere vorrei esprimere la mia personalissima considerazione riguardo al modellismo: è " vero" fino a quando ti diverti, e per ognuno il divertimento è dato da personalissime sensazioni ( come si può evincere facilmente da tutti i post di questo forum ), quando non ci si diverte più diventa tutto superfluo ed inutile.
Perciò, massimo rispetto per chiunque tragga in vario modo divertimento da questa nostra comune passione e torno a scusarmi se ho dato un'impressione diversa da questa mia personale posizione in proposito.
Dal punto di vista dell'informazione non c'è dubbio che vedere uno scambio tra due pesi massimi come Stefano e Silvio è una garanzia per la qualità del forum e delle informazioni che si riesce a ricavarne e, personalmente, ringrzio entrambi, ma esorto sempre tutti di mantenere un " divertito livello discorsivo riguardante argomenti con cui ci piace passare il tempo libero " .
Chiedo perdono se l'attributo " contachiodi" ha dato l'impresione di essere in qualche modo canzonatorio, non era neile mie intenzioni, anche perchè l'ho sempre trovato " simpatico " .
Io, purtroppo, non riesco ad essere così preciso e quindi faccio buon viso a cattiva sorte e mi accontento del mio livello di accuratezza che, comunque , non mi impedisce di esercitare apprezzamento per le informazioni così particolareggiate, quando è possibile ottenerle.
Il colore è indubbiamente una caratteristica importante ( tra l'altro io ci lavoro con i colori )
Per concludere vorrei esprimere la mia personalissima considerazione riguardo al modellismo: è " vero" fino a quando ti diverti, e per ognuno il divertimento è dato da personalissime sensazioni ( come si può evincere facilmente da tutti i post di questo forum ), quando non ci si diverte più diventa tutto superfluo ed inutile.
Perciò, massimo rispetto per chiunque tragga in vario modo divertimento da questa nostra comune passione e torno a scusarmi se ho dato un'impressione diversa da questa mia personale posizione in proposito.
- ultra
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 1 febbraio 2022, 9:37
- Nome: Giacomo
- Località: Torino
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 2 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Buongiorno a tutti, visto il buon prezzo non ho resistito all acquisto di una RE 421 cod. 37340.
Trattandosi della mia prima loco elettrica e non avendo ancora avuto modo di metterla sui binari volevo chiedervi se i pantografi si alzano e si abbassano tramite MS oppure manualmente.
Possibile che il manuale non dica nulla in merito?
Foto appena possibile.
Trattandosi della mia prima loco elettrica e non avendo ancora avuto modo di metterla sui binari volevo chiedervi se i pantografi si alzano e si abbassano tramite MS oppure manualmente.
Possibile che il manuale non dica nulla in merito?
Foto appena possibile.
- LucioTS
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Ha ringraziato: 7 volte
- Sei stato ringraziato: 26 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ciao,ultra ha scritto: ↑21 maggio 2022, 17:39 Buongiorno a tutti, visto il buon prezzo non ho resistito all acquisto di una RE 421 cod. 37340.
Trattandosi della mia prima loco elettrica e non avendo ancora avuto modo di metterla sui binari volevo chiedervi se i pantografi si alzano e si abbassano tramite MS oppure manualmente.
Possibile che il manuale non dica nulla in merito?
Foto appena possibile.
se guardi sul sito ufficiale scopri tutto: alla pagina https://www.maerklin.de/en/products/det ... icle/37340 sotto funzioni digitali scopri cosa puoi controllare con la MS2
Saluti da Trieste
Lucio
Lucio
- ultra
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 1 febbraio 2022, 9:37
- Nome: Giacomo
- Località: Torino
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 2 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Grazie Lucio, avevo già dato un'occhiata ma come nel manuale per quanto riguarda i pantografi vengono citati solamente i suoni (Pantograph Sounds), provando manualmente non si muovono, attenderò di metterla sui binari per vedere cosa succede.
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 19 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Buonadomenica atutti,
Ho quasi completato la serie E18 / E19, mi manca solo la versione blu.
La E 19 epca III la metterò in testa ai vagoni di cui ho postato l'immagine alcuni post fa' a completamento dei quali sono in attesa del vagone ristorante del colore corretto che nel frattempo ho trovato sulla baia.
Procederò poi all'illuminazione ed al ripopolamento.
Mi piacerebbe sapere se c'è la possibilità di implementare la E 19 - 39190 con un gancio conduttore comandato dal decoder.
Saluti
Marco
Ho quasi completato la serie E18 / E19, mi manca solo la versione blu.
La E 19 epca III la metterò in testa ai vagoni di cui ho postato l'immagine alcuni post fa' a completamento dei quali sono in attesa del vagone ristorante del colore corretto che nel frattempo ho trovato sulla baia.
Procederò poi all'illuminazione ed al ripopolamento.
Mi piacerebbe sapere se c'è la possibilità di implementare la E 19 - 39190 con un gancio conduttore comandato dal decoder.
Saluti
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- claudio
- Märklin Supporter
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
- Nome: Claudio
- Località: Lombardia, CO, San Fermo
- Ha ringraziato: 25 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Sempre a proposito di pantografi, quando questi sono motorizzati dovrebbero comparire sulla MS2 i simboli delle funzioni per alzarli/abbassarli.
Nel caso occorre fare attenzione alla procedura scritta sul manuale per non stirare il microscopico filo di comando.
Sulla mia DB 140 (quella rosso oriente invecchiata, non ricordo il codice) per lo meno è così, correggetemi se sbaglio.
Buona serata a tutti
Claudio
Nel caso occorre fare attenzione alla procedura scritta sul manuale per non stirare il microscopico filo di comando.
Sulla mia DB 140 (quella rosso oriente invecchiata, non ricordo il codice) per lo meno è così, correggetemi se sbaglio.
Buona serata a tutti
Claudio
setterisbetter
- fulvio
- Märklinista
- Messaggi: 5319
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Ha ringraziato: 162 volte
- Sei stato ringraziato: 45 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Marco, quel decoder non ha uscite aux, dovrebbe essere un tipo 6090, perciò dovresti cambiare decoder con uno moderno, però aspettiamo qualche consiglio da parte di qualche esperto più del sottoscritto.
Salutoni
Salutoni
nonno fulvio
La mia Pagina Utente
La mia Pagina Utente
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
I pantografi non sono motorizzati
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11927
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 55 volte
- Sei stato ringraziato: 76 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Concordo con Fulviomarcobortolotti ha scritto: ↑22 maggio 2022, 17:12 Buonadomenica atutti,
Ho quasi completato la serie E18 / E19, mi manca solo la versione blu.
La E 19 epca III la metterò in testa ai vagoni di cui ho postato l'immagine alcuni post fa' a completamento dei quali sono in attesa del vagone ristorante del colore corretto che nel frattempo ho trovato sulla baia.
Procederò poi all'illuminazione ed al ripopolamento.
Mi piacerebbe sapere se c'è la possibilità di implementare la E 19 - 39190 con un gancio conduttore comandato dal decoder.
Saluti
Marco
E 19 - 39190 Decoder m.JPG
1 (5) M.JPG
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video