Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Gli ultimi acquisti - Märklin

Moderatore: Schnellzug

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4451 Messaggio da Admin »

supermoee ha scritto: 30 aprile 2021, 11:38

è off topic, ma è proprio adesso il momento migliore per dedicarsi al digitale se intendi fare il passaggio in un futuro. così puoi già predisporre il plastico per dopo. Adattare un plastico finito al digitale è molto più complicato.

saluti

Stefano
Concordo, effettuare la conversione dopo potrebbe essere moooolto più laborioso.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
eroncelli
Märklinista
Messaggi: 5727
Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
Nome: Eugenio Roncelli
Località: Bergamo
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4452 Messaggio da eroncelli »

Ebbene, sì, mi mancava il Cocco Maerklin analogico ed era il sogno da ragazzo:
IMG_20210514_151814 -1.jpg
Ora ho trovato un 3056 ad un prezzo ragionevolissimo.

E fa la sua figura nella mia vetrina della serie 30xx:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eugenio
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4453 Messaggio da fulvio »

Bello il Cocco, complimenti per la vetrina :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
ftigli
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 920
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
Nome: filippo
Località: Lazio
Ha ringraziato: 64 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4454 Messaggio da ftigli »

Bellissimo!! Lo ho dal 1986.. Ottimo funzionamento e grande forza di trazione 😍 ero scettico perché ha sovrastrutture in plastica al contrario della E94 ma è una gran bella loco!!! Mi piacerebbe trovare il ce 6/8 II con 2 assi ciechi... Bellissimo.
ftiglius

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4455 Messaggio da marcobortolotti »

Bentornati,

spero che le ferie ( per chi le ha fatte ) abbiano fatto il loro dovere e siate tutti felici e riposati.

M mi ha fatto la sorpresa di consegnare la E44.5 prenotata tempo fa. [266]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 192
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 58 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4456 Messaggio da AlessandroC »

Una sorpresona! Bellissima!!!
Complimenti 👍🏽👍🏽👍🏽
Alessandro

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4457 Messaggio da fulvio »

Bellissima ,complimenti :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
ftigli
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 920
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
Nome: filippo
Località: Lazio
Ha ringraziato: 64 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4458 Messaggio da ftigli »

Questa loco mi ha sempre affascinato! Peccato per il "salto" tra la vetusta vecchissima versione e questa super moderna... M non ha mai fatto una versione intermedia! Complimenti è molto bella!
ftiglius

Avatar utente
Mr Marklin
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 970
Iscritto il: 9 dicembre 2005, 11:02
Nome: Ugo Caiazzo
Località: Sant'Antonio Abate
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4459 Messaggio da Mr Marklin »

Preso da una "botta" di nostalgia ho comprato una 6021, cuore del vecchio e primo sistema digitale Marklin (anno di nascita 1984 0 85 non ricordo).
Acquistato su ebay, l'oggetto in questione sembra appena uscito di fabbrica, nuovissimo, preso a prezzo molto basso. Oltre ad essere anch'esso un bel pezzo di storia Marklin, lo utilizzerò con le loco più datate che montano i decoder di vecchio tipo. In effetti, ho provato la centralina con la loco 37302, quella per intenderci che dava problemi di sfarfallio delle luci con la CS2, ebbene con la 6021 il problema non si presenta. Ho provato anche qualche nuova loco mfx, funzionano perfettamente, solo non riesco ad attivare le funzioni da f1 a f4....
IMG_20210910_153006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 192
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 58 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4460 Messaggio da AlessandroC »

Urca! Bel colpo, sembra proprio nuovissima!👏👏👏
Alessandro

Avatar utente
Mr Marklin
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 970
Iscritto il: 9 dicembre 2005, 11:02
Nome: Ugo Caiazzo
Località: Sant'Antonio Abate
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4461 Messaggio da Mr Marklin »

Completa di manuali, certificato di garanzia...credo sia un fondo di magazino...

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4462 Messaggio da claudio »

Giretto dopo l'estate allo spaccio del Museo di Mendrisio; "purtroppo" alcune loco erano offerte con lo sconto e ci sono cascato (di nuovo).
Presa in modo compulsivo, una volta riconosciuta dalla MS2 e provata ho scoperto che ha il suoni,compreso il rumore del diesel.
È in po' giocattolosa ma si maneggia senza ansie da aggiuntivo, mi piace....
Un saluto a tutti
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4463 Messaggio da fulvio »

Bella, complimenti, ha anche i suoni, cosa vuoi di più :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4464 Messaggio da claudio »

Ho acquistato un set particolare di carri cisterna SBB uscito per il cinquantenario della Etra SA Zurich.
Sia il codice a 4 cifre che i ganci tradizionali evidenziano che si tratta di un set piuttosto vecchiotto ed in effetti, l'opuscolo allegato situa questa ricorrenza nel 1987..
Vorrei chiedervi se la datazione del set vi sembra credibile e se quindi si tratta di epoca 4.
Che motrice SBB suggerireste ?
Grazie x l'aiuto e buona serata
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4465 Messaggio da Admin »

Da questa pagina la ETRA Eisenbahn-Transportmittel AG risulta fondata il 14 Agosto 1953, tuttavia, forse, la confezione, che Koll's segna prodotta nel 1987, da te acquistata (che non conoscevo) si riferisce ad un altro anniversario ovvero ad una eventuale casa madre fondata nel 1937.
Purtroppo non ho trovato altre notizie riferite alla ETRA che risulta essere confluita nella VTG nel 2006.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4466 Messaggio da claudio »

Grazie della verifica !
Penso che tu abbia ragione, il fascicolo inserito nella confezione in effetti parla di fondazione nel 1937, coerente con il 1987 come anno del centenario e quindi di uscita del set, come confermato dal Koll's.
Epoca 4 confermata quindi.
Quello che non ho capito è se nella foto del 1993 (dal link che mi hai allegato) i carri erano in funzione o se erano in una zona confinata per demolizione.
Comunque tutto questo ragionamento serve per convincermi che devo cercare una Re 4/4 lI o III verde, visto che purtroppo ho solo quella primo tipo con le porte frontali....
Buona giornata
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4467 Messaggio da Admin »

Ciao, il sito che ti ho segnalato riporta foto di carri provenienti dalla terraferma che sono stati presenti in GB.

Concordo sulla 4/4 II o III :yes:
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4468 Messaggio da fulvio »

Ieri al mercatino di Piazzola sul Brenta, dal mio solito fornitore di fiducia, mi sono regalato questa BR 18.4 3518, praticamente nuova, come al solito la convertirò con il suono e fumo.
La foto è stata scaricata dalla rete.
1.jpg
Salutoni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rrechi
Märklin Supporter
Messaggi: 313
Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
Nome: Raffaele
Località: Lombardia,Milano,Milano
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4469 Messaggio da rrechi »

Ottima macchina, Fulvio
Io ho la versione 3618, ma poi ho cambiato il motore con un 5 poli e messo il decoder mfx, fumo si non suoni: bellissima

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4470 Messaggio da fulvio »

Grazie, sì è molto bella :yes: [72] [72]
Salutoni

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4471 Messaggio da claudio »

Bella, è nelle prime posizioni della mia wishlist 2022.
Il 2021 si chiude con il cocco austriaco, nella remota possibilità che arrivi davvero....
Claudio
setterisbetter

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4472 Messaggio da claudio »

Sorpresa di Natale, molto gradita....
Non l'ho ancora disimballata ma mi sono portato in montagna il manuale di istruzioni.
Ho scoperto leggendolo che questa, la 140, ha i pantografi motorizzati; non lo sapevo, mi ero confuso con la 150.
Sarei grato a chi ha un locomotore con questa soluzione se mi confermasse che:
- disimballandolo devo, prima di alimentarla, sbloccare a mano (con dolcezza) i pantografi e poi, solo quando riconosciuto dalla MS2, azionarli come si preferisce.
- prima di rimetterla in scatola devo sollevare i pantografi con la MS2 e poi abbassarli e bloccarli a mano.
Grazie mille, ho letto i vostri interventi e vorrei evitare di danneggiarli...
Il disegno, tra l'altro mi risulta alquanto difficile da interpretare.
Grazie !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4473 Messaggio da fulvio »

Molto bella la sorpresa natalizia. :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4474 Messaggio da claudio »

Si, per quel poco che l'ho sbirciata è molto bella.
Grazie al sapiente uso di messaggi subliminali di gruppo ho schivato la serie di sciarpe e dopo barba....
Claudio
setterisbetter

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5088
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 77 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4475 Messaggio da supermoee »

Ciao Claudio,

Ti confermo che hai capito bene.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4476 Messaggio da claudio »

Grazie, e naturalmente buon anno !
Claudio
setterisbetter

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4477 Messaggio da marcobortolotti »

Finalmente mi sono deciso ed ho aggiunto il mio primo " Cocco " al gruppo delle mie Svizzere.
Pazzia fatta all'ultimo Novegro ma pienamente apprezzata solo in questi giorni. Non vedo l'ora di provarla ora che, avendo acquistato recentemente una MS2, posso apprezzare il Sinus di cui è dotata e verificarne l'effetto " acustico"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4478 Messaggio da fulvio »

Ottimo acquisto :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4479 Messaggio da marcobortolotti »

Eccole qua le mie quattro "Svizzerotte" .
Nell' ultimo anno mi sono appassionato alle elettriche " datate" e , come Vanni ( nel mio piccolo ), ritengo che le loco svizzere con movimento a bielle abbiano un fascino particolare, in attesa che M si decida a sfornare qualche bel pezzo italiano che non ha nulla da invidiare alle cugine alpine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4480 Messaggio da fulvio »

Bellissime, sono anch'io d' accordo che le loco svizzere con movimento a bielle hanno un fascino particolare :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
ftigli
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 920
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
Nome: filippo
Località: Lazio
Ha ringraziato: 64 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4481 Messaggio da ftigli »

Anche io stravedo per le elettriche a bielle :-) ho un cocco 3056 che va benissimo... mi fa impazzire il Ce6/8ii che ha pure 2 assi ciechi per bancata... dovro' trovarlo ad ogni costo :-).. questi ulitmi sono in metallo? il 3056 era a casse di plastica... :-(
ftiglius

Avatar utente
federico67
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 617
Iscritto il: 26 settembre 2015, 15:32
Nome: Federico
Località: Verona
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4482 Messaggio da federico67 »

Il Cocco è un classico che non può mancare, soprattutto ad un Marklinista! Ottimo acquisto Marco.
Che codice? Nuovo/usato?
Poi anche uno verde però eh!
Ciao

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4483 Messaggio da marcobortolotti »

Ciao Federico, è il 39562 con motore Sinus.
L'ho acquistato alla borsa scambio di Novegro ad un prezzo accettabile visto le condizioni ( praticamente nuovo ).
Era un modello che non poteva mancare visto il mio recente innamoramento per le macchine svizzere, ma di desideri ce ne sono ancora troppi per pianificare un acquisto della versione verde, anche se i periodi in cui sto operando sono principalmente il II ed il III ( con qualche puntatina nell' I soprattutto per le ferrovie regionali tedesche ) e quindi ci starebbe bene
Vedremo come andrà quest'anno, anche perchè vorrei fare un nuovo plastico visto che il materiale di quello vecchio giace mestamente in una serie di scatoloni.
Lo spazio è pronto e sto lavorando sul tracciato, ma non ho ancora deciso se e quando partire.

Saluti

Avatar utente
Schnellzug
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3305
Iscritto il: 25 novembre 2005, 8:24
Nome: Giuseppe Moretti
Località: Marche
Ha ringraziato: 39 volte
Sei stato  ringraziato: 21 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4484 Messaggio da Schnellzug »

Vi posto la foto ed un breve filmato del regalo fattomi da mia moglie Maria Teresa per il compleanno. Il filmato si scarica con Windows media player; ci vuole un istante di attesa, poi parte.
La loco è la BR 175, art.37489 ed è un modello eccellente. Motore ottimo, suono perfetto, finiture buonissime. Mantello in plastica. Quest'ultimo particolare fa sì, a mio parere, che il modello possa essere considerato ottimo, ma non eccezionale.
20220214_175055.jpg
20220214_181439.mp4
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4485 Messaggio da fulvio »

Ottimo regalo, complimenti alla moglie per la scelta :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5088
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 77 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4486 Messaggio da supermoee »

Ciao,

Il modello è basato su una vecchia costruzione Trix, ecco perché è in plastica.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Schnellzug
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3305
Iscritto il: 25 novembre 2005, 8:24
Nome: Giuseppe Moretti
Località: Marche
Ha ringraziato: 39 volte
Sei stato  ringraziato: 21 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4487 Messaggio da Schnellzug »

Ciao.
Il fatto che sia un modello di derivazione Trix non cambia nulla. La loco è di plastica, e questo è un fatto oggettivo. Bellissimo modello, ma sempre di plastica.

Saluti.
Giuseppe

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4488 Messaggio da fulvio »

Ecco le mie nuove "creature" :
3351
1.jpg
36806
1.jpg
Adesso aspettano la conversione....con mio sommo divertimento.
Salutoni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4489 Messaggio da claudio »

Bella la piccola Köf, io non sarei mai capace di modificarla, non l'ho neppure aperta per cambiare l'indirizzo...
Ecco comunque il mio esemplare ambientato.
Saluti
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
ftigli
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 920
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
Nome: filippo
Località: Lazio
Ha ringraziato: 64 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4490 Messaggio da ftigli »

Stupende!! La 3351 ha uno sbalzo laterale notevole in curva e bisogna stare attenti se si usa il pantografo sul lato del carrello 2 assi! La kof è stupenda! Coma va così piccola!????
ftiglius

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4491 Messaggio da marcobortolotti »

Belle Fulvio,

anch'io l'anno scorso ho avuto una " Svizzerite acuta ", devo ammettere che le elettriche soprattutto se hanno la trasmissione a bielle sono belle da veder girare, soprattutto se hai un plastico con linea aerea dove per i modelli meno recenti è addirittura funzionale.
Mi piacerebbe arrivare al tuo livello di " divertimento" nella modifica delle loco dal punto di vista elettrico, ma sono un neofita un po' ignorante da quel punto di vista e sto muovendo ora i primi passi almeno per capire da dove iniziare. La mia cultura in campo elettrico è piuttosto limitata ( sono un chimico ).
Fermo restando che le mie vecchie "3000" analogiche sono ed analogiche resteranno.

Buon divertimento

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4492 Messaggio da marcobortolotti »

Claudio , complimenti per l'ambientamento! Tutto molto bello! ( Bruno Pizzul docet ! )

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4493 Messaggio da claudio »

Ecco la köf con tre carri merci a due assi, alle prese con la rampa del mio tracciato; ho provato per la prima volta e non pensavo che ce la facesse.
Ecco un breve e scadente video, si nota che slitta subito dopo il ponte ma c'è un problema di posa dei binari che conosco, prima o poi dovrò metterci mano.
Grazie a Marco per il commento !
Buona giornata
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
ftigli
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 920
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
Nome: filippo
Località: Lazio
Ha ringraziato: 64 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4494 Messaggio da ftigli »

Grazie per il video, il kof è delizioso (o la kof??). Una curiosità. come va sugli scambi? la presa di corrente è buona? Ho visto che hai un bellissimo tee breda. DI che marca è? Mi sembra sia un binario con le curve r1... ci puo' andare? Scusa la molteplice curiosità!!!
ftiglius

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4495 Messaggio da claudio »

Eccomi, dopo un'ora di latino con mia nipote quindicenne parlare di treni è una benedizione....
Per la (o il ? ) Köf , (Kleinlokomotive Öl Flüssigkeitsgetriebe (piccola locomotiva ad olio con trasmissione idraulica) :
- passa senza problemi sugli scambi classici binario C (non ho scambi slanciati )
- non ho mai notato difficoltà di captazione, a differenza per esempio della automotrice Glaserne zug che invece è soggetta al problema; se mi ricordo bene la piccolina ha due magneti permanenti che fanno il loro lavoro.
Dopo il video ho fatto una nuova prova, attaccandole una carrozza da 24 cm in lamierino illuminata; in questo caso non c'è la fa proprio a spuntare neppure in piano e slitta irrimediabilmente, a meno di farla lavorare in spinta.
Comunque è proprio bella, ogni volta che la metto in binario preparo il cavalletto e faccio una nuova foto....
Per il TEE Lemano invece: è un Roco 69117 acquistato nuovo in versione AC; gira bene sino a curve R2, ( non ho R1) ma solo dopo aver limato qualche pezzo nel sottocassa che interferiva con le marmotte degli scambi e qualche allargamento di portali e spostamento di pali della catenaria (è in scala esatta); con la motrice in spinta su curve e controcurve invece svia e non ho cercato troppo la causa.
Trovo la motorizzazione ottima ed il comando in DCC molto dolce e regolare; il collegamento tra i due elementi invece è delicato, dopo aver avuto quasi sempre difficoltà ad agganciarli ho finito per incollare gli elementi di accoppiamento e riporlo senza scomporlo.
Se serve altro non farti problemi, mi fa solo piacere.
Buon pomeriggio
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4496 Messaggio da fulvio »

Grazie amici :kiss: :hand:
Salutoni

Avatar utente
ftigli
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 920
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
Nome: filippo
Località: Lazio
Ha ringraziato: 64 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4497 Messaggio da ftigli »

Grazie delle impressioni di guida!!! Per il tee meglio che mi evito guai col mio armamento d'epoca!! Il kof è piu indicato 👍
ftiglius

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4498 Messaggio da claudio »

Per curiosità ho misurato grossolanamente uno dei 2 elementi del Lemano, sono circa 32.5 cm.
La Köf invece percorre anche i tornanti dello Stelvio....
Saluti
Claudio
setterisbetter

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4499 Messaggio da Admin »

Trovati questa mattina a Novegro. :bigsmile:
IMG_20220227_202242.jpg
Prezzo irrisorio :clapping: tot 16€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
ftigli
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 920
Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
Nome: filippo
Località: Lazio
Ha ringraziato: 64 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4500 Messaggio da ftigli »

16 eur!!!!! ottimo colpo direi! il carro con gli stanti nel cassetto è un vero classico!
ftiglius

Rispondi