Ciao,
al contrario della CS2, la CS3 non può più essere alimentata con corrente alternata, come per esempio il trasformatore 60052. Semplicemente non si accende.
saluti
Stefano
Moderatore: Schnellzug
Ciao,
E' arrivato anche l'alimentatore direttamente dai magazzini della 'mamma'
Anche a me piace molto, ma quindi hai il programmatore? (art. 60971)?
si può programmare anche attraverso una CS/CS3.
Dubito che Stefano abbia R1 (e anche R2
Un consiglio: fate l'anteprima dei messaggi, prima di inviarli: così eviterete di mettere le foto girate
Ciao
Accipicchia splendido, qualche foto sarebbe gradita, l'avevo visto ad un migliaio di Euro.....ansemo ha scritto: ↑24 aprile 2021, 22:02 Non ho saputo resistere alla tentazione, e ho acquistato anch'io il Ram Insider 39706.
Comprato su ebay a un prezzo veramente competitivo, .......................
..........................................................................................
Sono soddisfatto, anche se per un pò....dovrò tirare la cinghia!!!!!
Il numero di servizio non è il numero di catalogo, ma il numero che è impresso sul vagone sulla parete lunga in alto a sinistra, sotto alla scritta F.S. Italia. La sigla comincia con la lettera F poi ci sono due 1 stilizzati e a seguire altri numeri che identificano il carro. Grazie.
F II 47197ansemo ha scritto: ↑25 aprile 2021, 13:21 ........
Il numero di servizio non è il numero di catalogo, ma il numero che è impresso sul vagone sulla parete lunga in alto a sinistra, sotto alla scritta F.S. Italia. La sigla comincia con la lettera F poi ci sono due 1 stilizzati e a seguire altri numeri che identificano il carro. Grazie.
Grazie.antycapp ha scritto: ↑26 aprile 2021, 12:51F II 47197ansemo ha scritto: ↑25 aprile 2021, 13:21 ........
Il numero di servizio non è il numero di catalogo, ma il numero che è impresso sul vagone sulla parete lunga in alto a sinistra, sotto alla scritta F.S. Italia. La sigla comincia con la lettera F poi ci sono due 1 stilizzati e a seguire altri numeri che identificano il carro. Grazie.
ok?
Splendide, io ne ho solo una che ho provveduto a digitalizzare e sonorizzare.....con l'aiuto del forum ovviamente....
Eh sì, è piuttosto antieconomico, ma di grande divertimento
è off topic, ma è proprio adesso il momento migliore per dedicarsi al digitale se intendi fare il passaggio in un futuro. così puoi già predisporre il plastico per dopo. Adattare un plastico finito al digitale è molto più complicato.