Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Gli ultimi acquisti - Märklin

Moderatore: Schnellzug

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
luferr52
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1531
Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
Nome: Luigi Ferraris
Località: Lombardia Pavia Ceretto Lomellina
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4351 Messaggio da luferr52 »

ansemo ha scritto: 3 dicembre 2020, 23:26 Acquistata una "valanga" di treni, a volte purtroppo con sindrome compulsiva
Comprendo quanto dici, ne soffro anch'io purtroppo; il mio problema è inoltre il fatto che, interessato all'Italia, non mi limito solo a mamma M ma cerco anche altre case con puntate su loco DC che necessitano poi di conversione e con tutto questo i costi aumentano senza per altro che la sindrome dia segni di acquiescenza.

A presto luigi

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 189
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 57 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4352 Messaggio da AlessandroC »

ma cerco anche altre case con puntate su loco DC che necessitano poi di conversione
Anch’io lo stesso problema...ma devo dire che le conversioni/digitalizzazioni,pur onerose,le trovo uno dei lati più divertenti.
Alessandro

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4353 Messaggio da fulvio »

Concordo con voi, ma ci si deve divertire in qualche modo....... :up: :up:
Salutoni

Avatar utente
antycapp
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 515
Iscritto il: 19 settembre 2014, 12:54
Nome: Antonio
Località: Lazio,Roma
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 27 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4354 Messaggio da antycapp »

I miei nuovi carri per trasporto campane art. 84866 ma
IMG-20201205-WA0003.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio
"Resistete alla tentazione di "assalire" (flame) altri utenti del forum........."

Avatar utente
sergiob
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3024
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 23:30
Nome: Sergio Barale
Località: Roma
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4355 Messaggio da sergiob »

antycapp ha scritto: 5 dicembre 2020, 12:52 I miei nuovi carri per trasporto campane ...
Direttamente da Agnone?!? :giggle: :giggle: :giggle:

Sergio

Avatar utente
hupac
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 548
Iscritto il: 22 ottobre 2006, 23:11
Nome: tiziano
Località: lissone MB
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4356 Messaggio da hupac »

Quest' anno col trasloco ormai imminente anche i regali di natale si sono ridotti parecchio
ecco il mio regalo a me stesso
IMG_20201208_214037.jpg
4 carri Shimmns marklin ovviamente usati
da elaborare pesantemente in un prossimo futuro
ciao
e buon natale a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
titty

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4357 Messaggio da fulvio »

Molto belli, vedremo l' elaborazione con interesse :up: :up:
Salutoni

Avatar utente
Schnellzug
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3303
Iscritto il: 25 novembre 2005, 8:24
Nome: Giuseppe Moretti
Località: Marche
Ha ringraziato: 39 volte
Sei stato  ringraziato: 20 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4358 Messaggio da Schnellzug »

Vi propongo i miei acquisti negli ultimi 18 mesi.
20201215_095141.jpg
20201215_003017.jpg
20201215_000846.jpg
Il primo è il notissimo 103 delle DB, nell'ultima versione prodotta, nel 2019, art. 39150 a cabina corta. Motore appena discreto, funzioni digitali buone, a parte il sollevamento elettronico dei pantografi, che... solleva troppo, lasciandoli di fatto sempre leggermente alzati, con un effetto estetico deprimente. Io li utilizzo in funzione manuale. Modello in metallo con buone finiture. Non credo che sia più disponibile nei negozi.
Il secondo è un "classico", il V60, sempre disponibile a catalogo (art.37861). Ottime funzioni per manovra, con i nuovi ganci telex, la solita manovrabilità e ottima forza di trazione, con motore molto fluido e progressivo.Molto buono, mi sento di cosigliarvelo.
Vi consiglio ancora di più il "secondo classico", il V200.1, art 37806. Modello veramente eccellente, pesantissimo, ben rifinito, con ottime funzioni sonore, grande potenza di trazione.
Infine una notazione su tutti e tre i modelli: impostazione sonoro di fabbrica assordante, da regolare subito. Come sempre, ma questa è una scelta personale, ho allungato i tempi di partenza e frenata di tutti e tre i modelli.
In sintesi, direi che Marklin, con la scelta di proporre modelli a catalogo in permanenza ha voluto offrire dei prodotti ben funzionanti, robusti, adatti al plastico e, sempre nei limiti del costo medio Marklin, a prezzi leggermente inferiore ai modelli a produzione limitata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe

Avatar utente
Aineias
New Märklin Supporter
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 maggio 2020, 21:26
Nome: Giulio
Località: Italia
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4359 Messaggio da Aineias »

Schnellzug ha scritto: 15 dicembre 2020, 10:29 Vi propongo i miei acquisti negli ultimi 18 mesi.
Begli acquisti: davvero complimenti👏🏻👍👋

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4360 Messaggio da fulvio »

Un acquisto molto bello :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
antycapp
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 515
Iscritto il: 19 settembre 2014, 12:54
Nome: Antonio
Località: Lazio,Roma
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 27 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4361 Messaggio da antycapp »

Volevo rendervi partecipe di questo locomotore francese epoca IV di cui andavo alla ricerca e finalmente ho trovato un usato mi sembra
degno art. Ma 39401 - CC 40100 SNCF





Antonio
"Resistete alla tentazione di "assalire" (flame) altri utenti del forum........."

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 189
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 57 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4362 Messaggio da AlessandroC »

Particolare,mi piace! Complimenti :clapping:
Alessandro

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4363 Messaggio da fulvio »

Strano ma bello :up: :up:
Salutoni

Avatar utente
lamberto
New Märklin Supporter
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 giugno 2019, 22:07
Nome: lamberto valentini
Località: bologna
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4364 Messaggio da lamberto »

Ultimo arrivo !!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antycapp
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 515
Iscritto il: 19 settembre 2014, 12:54
Nome: Antonio
Località: Lazio,Roma
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 27 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4365 Messaggio da antycapp »

Vediamo come funziona!!!!
Antonio
"Resistete alla tentazione di "assalire" (flame) altri utenti del forum........."

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4366 Messaggio da Admin »

lamberto ha scritto: 23 gennaio 2021, 10:50 Ultimo arrivo !!!!!!!
Codice ??
Celò ... :ridi:
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
lamberto
New Märklin Supporter
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 giugno 2019, 22:07
Nome: lamberto valentini
Località: bologna
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4367 Messaggio da lamberto »

Admin ha scritto: 2 febbraio 2021, 10:45
lamberto ha scritto: 23 gennaio 2021, 10:50 Ultimo arrivo !!!!!!!
Codice ??
Celò ... :ridi:
39685 !!!!!!

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 189
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 57 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4368 Messaggio da AlessandroC »

6060144A-B268-4524-A8EC-232E279B64DC.jpeg
00766-03. È la mia prima carrozza in lamierino. Ero curioso,ma dopo averla ricevuta ne sono letteralmente entusiasta!!! La trovo di una fattura veramente squisita!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
eroncelli
Märklinista
Messaggi: 5713
Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
Nome: Eugenio Roncelli
Località: Bergamo
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4369 Messaggio da eroncelli »

Beh, riedizione di una carozza prodotta 50 anni fà.
Opinione personale
Eugenio
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 189
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 57 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4370 Messaggio da AlessandroC »

E quindi? Non capisco.
Alessandro

Avatar utente
luferr52
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1531
Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
Nome: Luigi Ferraris
Località: Lombardia Pavia Ceretto Lomellina
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4371 Messaggio da luferr52 »

Quando cinque anni fa ho ricominciato ad occuparmi di treni le 24 cm. di latta sono state le prime carrozze che ho acquistato; per me, Alessandro, sono state il ponte della memoria che mi ha riportato a 60 anni fa, al fascino ed al ricordo dolceamaro del "trenino".
Poi, logicamente e con un certo rammarico sono tornato all'oggi e le ho messe su un ripiano sui loro binari M pronte per qualche treno "vintage".

a presto luigi

Avatar utente
ansemo
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1410
Iscritto il: 17 novembre 2006, 10:36
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4372 Messaggio da ansemo »

Le carrozze in lamierino litografato hanno sempre il loro fascino, perchè rappresentano la Marklin degli anni d'oro. Ovvio che oggi, su un impianto digitale, sarebbero anacronistiche.
In particolare la vettura in oggetto è la riedizione della famosa (per i collezionisti) 4063, ma non capisco perchè il colore grigio ardesia sia in questo caso di tonalità molto più scura, forse per distinguerla dall'altra. Ma se si vuole formare un convoglio vintage con entrambe le tipologie di vetture, la differenza di colore è a mio avviso troppo marcata e stona molto.
Ma ormai siamo abituati a queste discrasie di mamma Marklin, (vedi anche la riedizione del convoglio Capitole con vetture diverse dalle 4075), e le perdoniamo tutto.
E in questo caso deve prevalere l'aspetto ludico, o se vogliamo anche collezionistico, rispetto al realismo.
Diverso è il discorso con la produzione attuale, dove giustamente si pretende il meglio della riproduzione modellistica nei confronti del prototipo.
Poi sappiamo che le vetture passeggeri "lunghe" sono di 282 mm e quindi non in scala 1/87, ma qui entrano in gioco valutazioni commerciali (iscrizione in curve di raggio 360 mm) che costringono al compromesso.

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 189
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 57 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4373 Messaggio da AlessandroC »

ansemo ha scritto: 7 febbraio 2021, 12:20 ...E in questo caso deve prevalere l'aspetto ludico...
Appunto.

Ho comprato una carrozza,mi piace,vi ho informato.
Grazie
Alessandro

Avatar utente
antycapp
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 515
Iscritto il: 19 settembre 2014, 12:54
Nome: Antonio
Località: Lazio,Roma
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 27 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4374 Messaggio da antycapp »

AlessandroC ha scritto: 6 febbraio 2021, 18:37 6060144A-B268-4524-A8EC-232E279B64DC.jpeg 00766-03. È la mia prima carrozza in lamierino. Ero curioso,ma dopo averla ricevuta ne sono letteralmente entusiasta!!! La trovo di una fattura veramente squisita!
Anche io ho preso delle carrozze in lamiera ed hanno un fascino particolare, certo pesano, ma che soddisfazione vederle circolare.....anche in digitale....
BELLA!
Antonio
"Resistete alla tentazione di "assalire" (flame) altri utenti del forum........."

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4375 Messaggio da fulvio »

Bella, anch' io ho di questo tipo e mi piacciono molto :up:
Salutoni

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 23 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4376 Messaggio da claudio »

A me le carrozze in lamierino piacciono moltissimo, cerco (senza che sia un vincolo) solo di non fare convogli misti lamierino-plastica.
Certamente si tratta di suggestione magari amplificata dalla memoria del passato e chiedo scusa ai puristi ma, pur fuori scala e molto meno ricche di dettagli, la verniciatura del lamierino mi da una sensazione di qualità e realtà maggiore delle perfette carrozze da 30 cm di oggi.
Claudio
setterisbetter

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 195
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4377 Messaggio da marcobortolotti »

Bell'acquisto Alessandro,
benvenuto nel mondo del " vintage ", concordo sul fatto che l'unica cosa importante è che deve piacere, tra i miei modelli convivono con la medesima considerazione convogli in lamierino degli anni 50/60 con le relative motrici e convogli più recenti, digitali superparticolareggiati , e ricevono tutti il mio entusiasmato piacere nel momento in cui circolano.

Avatar utente
marcok
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 2540
Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
Nome: Marco
Località: Lombardia MI Milano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4378 Messaggio da marcok »

:up: :up: :up: :up: :up:
Ne ho giusto qualcuna .....
Non c'e' niente da fare : il vintage e' una malattia !
Il valore e' pressoche' nullo , tranne quella italiana ( Ansemo docet ),
ma hanno un fascino incredibile .

Ciao
Marco
marcok

Avatar utente
polistri
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 800
Iscritto il: 22 gennaio 2010, 22:29
Nome: Istriano
Località: Lazio Roma
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4379 Messaggio da polistri »

IMG_20210217_183923.jpg
Arrivati oggi. 5 g50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
polistri

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 189
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 57 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4380 Messaggio da AlessandroC »

Belle!!! :clapping: :clapping: :clapping:
Alessandro

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4381 Messaggio da fulvio »

:clapping: :clapping: :up: :up:
Salutoni

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4382 Messaggio da fulvio »

Oggi ho preso dal mio fornitore di fiducia la T 18 3109 (nuova), per abbinarla ai miei vagoni Württemberg, così passerò il tempo a digitalizzarla.
La foto l'ho presa in rete.
T 18 Marklin 3109.jpg
Salutoni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Torrepisana
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1119
Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
Nome: Funai Romens
Località: Germania- Weilheim-Teck
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4383 Messaggio da Torrepisana »

Bene Fulvio,pero`credo che abbia bisogno di un magnete speciale dove un angolo viene smussato.

Art n.449390 per il resto (scudo e rotore ) HLA.

Oppure tutto il set 274592 Motore costa Euro 52,50.

Buon divertimento nella conversione al digitale. :ciao:
Romens.

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4384 Messaggio da fulvio »

Grazie Romens, lo so che si deve smussare il magnete permanente 60941 che ho, non ci sono problemi :up:
Salutoni

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5082
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 77 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4385 Messaggio da supermoee »

Ciao

come amante della Br103 non potevo non prendere questo bellissimo esemplare in livrea turistica.

Immagine

Märklin codice 39171

e siamo a sei Br 103 :giggle: La mia droga insieme alle pieghe di pantalone.

saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Enzo Motta
Märklin Supporter
Messaggi: 374
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:50
Nome: Enzo
Località: Veneto, Verona
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4386 Messaggio da Enzo Motta »

Complimenti un bel modello con una livrea accattivante
Enzo Motta

Avatar utente
federico67
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 617
Iscritto il: 26 settembre 2015, 15:32
Nome: Federico
Località: Verona
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4387 Messaggio da federico67 »

Veramente gioiosa la br103, un bel tocco di colore al plastico sicuramente. Ce ne vorrebbero anche nella realtà nostrana...

Avatar utente
Aineias
New Märklin Supporter
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 maggio 2020, 21:26
Nome: Giulio
Località: Italia
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4388 Messaggio da Aineias »

supermoee ha scritto: 23 febbraio 2021, 21:33
come amante della Br103 non potevo non prendere questo bellissimo esemplare in livrea turistica.
....anch'io. :wink: :up:

https://imagizer.imageshack.com/img923/615/TQZDrl.jpg

Avatar utente
luferr52
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1531
Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
Nome: Luigi Ferraris
Località: Lombardia Pavia Ceretto Lomellina
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4389 Messaggio da luferr52 »

Stanno uscendo le carrozze della Marklin di codice 43630, 43660, 43680, 43751, 43765, 43766, 43775 e 43895 utili a comporre, in base a quanto dice M, un InterCity che andava da Dortmund ad Oberstdorf.
La prima ad uscire è stata la 43680 e ne ho prese due anche perché utilizzando una prima, la ristorante e sei seconde di vario genere si può comporre l'EC 80 Garda che andava nei primi anni 2000 da Verona a Monaco

https://www.vagonweb.cz/razeni/vlak.php ... a&rok=2006

una prima nota da leggere è il seguente avviso di M
DSCN2498.jpg
considerato che ho binari C e le carrozze in scala esatta non danno problemi posso stare tranquillo.
Per vedere illuminazione e comportamento sul tracciato le ho attaccate ad una Roco che ha il pattino.
Ovviamente lunghezza e tipo carrozze fanno a pugni ma per vedere come vanno si può fare.
Una immagine statica
DSCN2496.jpg
ed una prova dinamica



come si vede ci sono molti salti di corrente ragione per la quale sarà necessario provvedere ad installare un condensatore.

a presto luigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5082
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 77 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4390 Messaggio da supermoee »

Ciao,

Spesso è la brunitura delle ruote a impedire un passaggio pulito della corrente. Falle girare un po' che viene via la brunitura e migliora il contatto.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
luferr52
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1531
Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
Nome: Luigi Ferraris
Località: Lombardia Pavia Ceretto Lomellina
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4391 Messaggio da luferr52 »

Grazie, Stefano, farò come dici; nella mia grave ignoranza non avevo pensato che le ruote potessero essere responsabili ma giustamente le rotaie rappresentano uno dei due poli della corrente.

a presto luigi

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4392 Messaggio da Admin »

supermoee ha scritto: 6 marzo 2021, 14:13 Ciao,

Spesso è la brunitura delle ruote a impedire un passaggio pulito della corrente. Falle girare un po' che viene via la brunitura e migliora il contatto.

Saluti

Stefano
Ciò che una volta di chiamava "rodaggio" :ridi:
Ho notato spesso che se si fanno girare i convogli pian piano l'insieme migliora, sia le ruote sia i pattini sui punti di contatto sia i ganci di conduttori (specialmente i 72021 o simili)
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
simap
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3430
Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
Nome: Silvio
Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4393 Messaggio da simap »

supermoee ha scritto: 6 marzo 2021, 14:13 Ciao,

Spesso è la brunitura delle ruote a impedire un passaggio pulito della corrente. Falle girare un po' che viene via la brunitura e migliora il contatto.

Saluti

Stefano
L'ho constatato anch'io, ma soprattutto con modelli non Maerklin. Per evitare fermate indesiderate durante il rodaggio, può essere utile una pulizia preliminare dei cerchioni con alcool.
Silvio

Avatar utente
Torrepisana
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1119
Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
Nome: Funai Romens
Località: Germania- Weilheim-Teck
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4394 Messaggio da Torrepisana »

Ciao Luigi,credevo che avevi usato delle lucciole,ma non e`il tempo,troppo presto. :ridi: :ridi:
Romens.

Avatar utente
marcok
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 2540
Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
Nome: Marco
Località: Lombardia MI Milano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4395 Messaggio da marcok »

Consiglio di usare del disossidante oleoso sulle lamelle prendicorrente della massa .
Si toglie l'eventuale patina e si lubrifica allo stesso tempo .
Stesso trattamento per i pattini .
Usare un cotton fioc ; inoltre e' meglio togliere le ruote prima di pulire i cerchioni ,
perche' l'alcool e' un solvente per le vernici acriliche .
Ciao
Marco
marcok

Avatar utente
LucioTS
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3642
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
Nome: Lucio Cavedali
Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4396 Messaggio da LucioTS »

Appena arrivata la 60216 (Cs3+)
Peccato che non possa accenderla perchè è introvabile al momento l'alimentatore :sad: :envy: :angry:
Prenotato ma arriverà appena ad aprile (forse).
Pazienza, aspetteremo ...... (ma se qualcuno sà dove trovarne uno disponibile .... :hand: )
Saluti da Trieste
Lucio

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5289
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 148 volte
Sei stato  ringraziato: 42 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4397 Messaggio da fulvio »

Ottimo, arriverà anche l' alimentatore, intanto devi cominciare a costruire un plastico :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
Torrepisana
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1119
Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
Nome: Funai Romens
Località: Germania- Weilheim-Teck
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4398 Messaggio da Torrepisana »

Romens.

Avatar utente
Aineias
New Märklin Supporter
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 maggio 2020, 21:26
Nome: Giulio
Località: Italia
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4399 Messaggio da Aineias »

LucioTS ha scritto: 15 marzo 2021, 12:57 Appena arrivata la 60216 (Cs3+)
Peccato che non possa accenderla perchè è introvabile al momento l'alimentatore :sad: :envy: :angry:
Prenotato ma arriverà appena ad aprile (forse).
Pazienza, aspetteremo ...... (ma se qualcuno sà dove trovarne uno disponibile .... :hand: )
Molto bene Lucio: congratulazioni 🤗

Avatar utente
massimofs
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 602
Iscritto il: 28 maggio 2015, 14:37
Nome: Massimo
Località: Pescara
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4400 Messaggio da massimofs »

Buongiorno Lucio.
Senti, forse sarò banale, ma non puoi usare l'alimentatore che usavi per alimentare la CS2 ?
Salutoni e un abbraccio .
Massimofs

Rispondi