Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

come rendere interessanti i propri interventi

Leggere prima di intervenire.
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
luigi saverio
Märklinista
Messaggi: 6991
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 22:05
Nome: Luigi
Località: Lombardia Milano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

come rendere interessanti i propri interventi

#1 Messaggio da luigi saverio »

Ispirandomi da un blog, ho trascritto e riadattato 13 utili consigli su come rendere avvincenti i propri interventi.
Non c’è alcun intento polemico, lo considero un contributo, adattabile a qualsiasi tipo di discussione, è probabilmente qua e là criticabile o forse scontato, se lo si considera valido, ci si può fare una autovalutazione e comunque, se riceverò troppe critiche, le passerò a chi ha scritto il testo originale

1. Usare titoli avvincenti, originali, diversi, controversi
2. Linkare spesso i propri interventi precedenti
3. Usare parole chiave sia nel titolo che nei post
4. Usare immagini e video
5. Usare immagini leggere
6. Commentare anche su altri Forum di analogo contenuto, è importante dialogare con altri appassionati del settore
7. Usare sondaggi
8. Scrivere un “come si fa” anche breve, utile per i lettori
9. Raccogliere una lista sufficientemente completa di link su un determinato tema accompagnati da una tua analisi
10. Presentare qualche “scoop”
11. Segnalare una notizia che ritieni non sia vera/parziale/incorretta (prima entra nel merito onde non incorrere in magre)
12. Prendere una posizione contraria
13. Scrivere un intervento “10 cose che amo/odio di”

P.S. chiedo scusa ad Admin per intromissione

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

#2 Messaggio da Admin »

Assolutamente nessuna scusa [;)], l'intervento è interessante e con i dovuti adattamenti potrebbe essere una buona base per "rinnovare" le modalità di approccio al forum.

Avatar utente
mario54i
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 984
Iscritto il: 24 novembre 2005, 12:58
Località: Piemonte
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

#3 Messaggio da mario54i »

14 Non scrivere continuamente...

Avatar utente
er plasticaro
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 801
Iscritto il: 21 settembre 2006, 19:25
Località: Lombardia
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

#4 Messaggio da er plasticaro »

In che senso ?



Dario

Avatar utente
luigi saverio
Märklinista
Messaggi: 6991
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 22:05
Nome: Luigi
Località: Lombardia Milano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

#5 Messaggio da luigi saverio »

Le 13 raccomandazioni sono inerenti a discussioni di tenore generale (l'unica eccezione è il suggerimento 6, il termine appassionati l'ho aggiunto io), il problema è stabilire se questo Forum sia di temi generali, specialistici, oppure un mix di entrambi.
E' all'incirca lo stesso problema degli OT e non è il caso di ripetersi.
Il fatto è che ogni utente si è fatto un'idea al proposito, può non vedere rispettate le proprie aspettative e non è detto che il mix sia la soluzione di compromesso ideale.
Quanto allo scrivere troppo, non siamo in molti ed i diversi contributi vanno decisamente salvaguardati.

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

#6 Messaggio da Admin »

Le raccomandazioni sono, appunto, raccomandazioni.[;)][;)]

Tuttavia vi faccio una domanda : perché suddividere il forum in sezioni se poi, spesso, non si prende in considerazione la sezione che si stà frequentando ma si inserisce a casaccio ???
Le sezioni esistono non solo per suddividere gli argomenti e renedere più facile una eventuale ricerca, ma anche per evitare di dover leggere tutto e limitarsi agli argomenti che interessano.

Avatar utente
fermarklin
Märklinista appassionato
Messaggi: 10034
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 20:01
Località: Piemonte
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

#7 Messaggio da fermarklin »

Li trovo una ottima traccia e guida.Saverio,grazie.[^]

Avatar utente
avana
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 780
Iscritto il: 13 dicembre 2005, 23:12
Località: Lombardia
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

#8 Messaggio da avana »

Trovo le sezioni essenziali anche per dare una priorità ai messaggi che voglio leggere.
Purtroppo le discussioni fuori tema complicano un po' la vita
Inoltre mi sembra che talvolta affrontiamo un po' gli stessi problemi magari cambiando il nome della discussione.
Forse dovremo stare un po' più attenti a non creare duplicati o discussioni molto simili.

Una cosa che mi piace poco invece è quello di inserire un messaggio con solo una faccina oppure frasi del tipo "sono d'accordo anch'io".
Questa mia idiosincrasia nasce dal fatto che per lavoro leggo da 50 a 100 email al giorno e richiedo ai miei collaboratori / colleghi di essere molto sintetici e "costruttivi" e non prolissi o insignificanti.

Avatar utente
fermarklin
Märklinista appassionato
Messaggi: 10034
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 20:01
Località: Piemonte
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

#9 Messaggio da fermarklin »

Esprimo il mio punto di vista sul perchè delle faccine,mi piacciono.

La vita mi porta in continuazione a partecipare a congressi,riunioni,dibattiti,direttivi e qualsivoglia che vi viene in mente, ebbene , se la mia presenza o la presenza di qualsiasi altro essere,senza parlare o senza intervenire, l'importante è partecipare, è uno stimolo per tutti i presenti e me compreso......se viene meno le mia presenza , viene meno uno stimolo......ecco il perchè della mia scelta , dimostrare la mia presenza ,anche solo con una faccina, la ritengo una cosa molto utile ........ti ho letto, non so cosa dire, accetto o posso non accettare quello che dici, ti dimostro che mi sono interesato a quello che Tu hai scritto.

E' come essere o non essere presenti in qualsiasi stadio della società. Io credo che è sempre meglio essere presenti e far sentire o dimostare la propria presenza.



Per favore,non prendetela per .......ma semplicemente per una semplice riflessione fra amici.[:X][:X]

Avatar utente
avana
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 780
Iscritto il: 13 dicembre 2005, 23:12
Località: Lombardia
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

#10 Messaggio da avana »

mi sembra più che giusto che tu esprima la tua opinione
altrettanto avevo già fatto io

Non si può pretendere di avere tutti la stessa opinione e se ciò accadesse sai che noia !!!!

Il mio atteggiamento è influenzato da una deformazione professionale che mi costringe a parlare di trenta argomenti differenti contemporaneamente. Per cui devo risparmiare il mio tempo per poter affrontare il problema velocemente e passare al successivo.
Il motto del mio capo "ottimizzare i tempi" [xx(][xx(]

Avatar utente
fermarklin
Märklinista appassionato
Messaggi: 10034
Iscritto il: 15 gennaio 2006, 20:01
Località: Piemonte
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0
Contatta:

#11 Messaggio da fermarklin »

........non si potrebbe cambiare il " ' capo ' ", io è una vita che ci provo ,me lo ritrovo sempre tra capo e collo. [;)][;)][;)]

Avatar utente
Callioni Nicola
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1979
Iscritto il: 10 dicembre 2005, 14:48
Nome: Nicola
Località: Lombardia, Bergamo
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

#12 Messaggio da Callioni Nicola »

Saverio, li trovo molto utili, spero di riuscire a seguirli ed applicarli al meglio.
Ciao Nicola.

Rispondi