Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Novità 2021 Märklin

Le novità

Moderatore: supermoee

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2021 Märklin

#1 Messaggio da supermoee »

Ciao

Le novità verranno presentate ufficialmente il 21.01, ma le prime indiscrezioni trapelano.

http://www.rensenmodelbaanwereld.com/in ... oUWL22WSN0

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Novità 2021 Märklin

#2 Messaggio da Admin »

Grazie Stefano.
Intrigante sarebbe la rincalzatrice :ridi: :ridi:
e il controller WiFi

in attesa dettagli ....
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
piergiorgio
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 2330
Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
Nome: Piergiorgio
Località: Piemonte
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Novità 2021 Märklin

#3 Messaggio da piergiorgio »

Eh sì non male la rincalzatrice, bisognerà vedere il prezzo :dull: :dull: ma il controller come funzionerebbe?
Torta Piergiorgio

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Novità 2021 Märklin

#4 Messaggio da Admin »

piergiorgio ha scritto: 18 gennaio 2021, 9:49 Eh sì non male la rincalzatrice, bisognerà vedere il prezzo :dull: :dull: ma il controller come funzionerebbe?
Necessita aspettare almeno la presentazione ufficiale
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2021 Märklin

#5 Messaggio da supermoee »

piergiorgio ha scritto: 18 gennaio 2021, 9:49 Eh sì non male la rincalzatrice, bisognerà vedere il prezzo :dull: :dull:
la versione a 2 rotaie venduta dalla Viessmann costa 560Euro

https://viessmann-modell.com/en/product ... rsion?c=11
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
piergiorgio
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 2330
Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
Nome: Piergiorgio
Località: Piemonte
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Novità 2021 Märklin

#6 Messaggio da piergiorgio »

Eh piuttosto alto come prezzo :crying: :crying: vedremo all'uscita come saranno le finanze!!!
Torta Piergiorgio

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2021 Märklin

#7 Messaggio da supermoee »

Ciao

ecco il catalogo

http://streaming.maerklin.de/public-med ... nh2021.pdf

saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Aineias
New Märklin Supporter
Messaggi: 89
Iscritto il: 17 maggio 2020, 21:26
Nome: Giulio
Località: Italia
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Novità 2021 Märklin

#8 Messaggio da Aineias »

Grazie Stefano! :up: :ciao:

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Novità 2021 Märklin

#9 Messaggio da Admin »

Niente di entusiasmante, per me. La rincalzatrice è cara. Forse vale quella cifra ma non li spenderò.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
Enzo Motta
Märklin Supporter
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:50
Nome: Enzo
Località: Veneto, Verona
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Novità 2021 Märklin

#10 Messaggio da Enzo Motta »

Ecco il mio commento sul catalogo Märklin 2021, non mi ha sorpreso anzi sono quasi deluso. Il rifacimento della 194 DB ormai era improcrastinabile vedremo cosa uscirà fuori, anche perché la concorrenza ha già dei bei modelli.
Una delusione è stato il coccodrillo OBB dato che non hanno scelto di dotarlo di una meccanica più raffinata come quella usata sul SBB Ce6/8 II con il doppio motore.
Poteva essere interessante la rincalzatrice ma è troppo cara come quella con il marchio Viessmann, così come l’elettromotrice SBB anche in questo caso il prezzo mi sembra altino.
Enzo Motta

Avatar utente
rrechi
Märklin Supporter
Messaggi: 323
Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
Nome: Raffaele
Località: Lombardia,Milano,Milano
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Novità 2021 Märklin

#11 Messaggio da rrechi »

Purtroppo, per me appassionato di Epoca 1 e (max) 2 ed in particolare del vapore, non c'è praticamente nulla. :envy: :envy: :envy:

Comunque, anche per il resto mi sembra nulla che faccia gridare di entusiasmo ... :headbang:

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2021 Märklin

#12 Messaggio da supermoee »

Ciao

Per la E194 non so a quali altri modelli ti riferisci. Le ESU sono fuori produzione da un pezzo, così come le Roco. Quest'ultime nelle versioni più recenti avevano problemi di svio su binari Märklin per via dei bordini ribassati. Tutte queste non sono facilmente trovabili sul mercato.

Io ne ho due ESU, che erano il meglio ai tempi sul mercato in quanto a tecnologia, ma la qualità di realizzazione non raggiunge i livelli Märklin (esempio verniciatura). Si vede che sono cinesate. Però funzionano.

Sul coccodrillo austriaco posso immaginare che la scelta della motorizzazione dipenda anche dalla larghezza dei cofani d'estremita. Questi sono ben più stretti di quelli del cocco svizzero. A parte questo non sopravvalutare la soluzione a 2 motori. 2 motori connessi contemporaneamente ad un solo decoder sono difficili da regolare sincronamente. Io lo vedo sulle mie due Br194 ESU. Alle medie veolcità si muovono leggermente a scatti, come se i due motori si contrastassero l'un l'altro, cosa confermatami dalla ESU stessa. Una cosa però la devo dire. Sarò abituato a vedere le versioni svizzere, ma sto cocco austriaco è proprio orrendo.

A parte la loco Insider non c'è nulla per me. Tutto il resto ce l'ho già in versioni precedenti oppure non ricade nel mio territorio di caccia. è il destino di chi ha già tanto. Aprezzo però molto che la Märklin si dedichi alle loco elettriche vecchie, togliendo di mezzo i vecchi mattoni sostituendole con loco e tecnologie attuali. Continuano anche ad eliminare i motori a tamburo da loco già esistenti. Anche questo è bene.

Mi meraviglia il Churchill delle SBB. La Märklin vuole proprio fare un regalo agli svizzeri. Con tali stampi non è che ci si possano fare chissà quante varianti, a meno che non realizzino versioni fantasia oppure abbiano fatto stampi modulari con cui fare anche nuove frecce rosse a cassa unica.

Peccato che la mia E10 39121 l'ho modificata toglendole i LED gialli, dividendo le luci di testa e di coda, aggiungendole le luci in cabina e mettendogli un decoder Zimo con un Sound di alta qualità. Troppo lavoro per sosituirla con la 39126 di quest'anno, però i pantografi automatici mi garberebbero non poco.

Nessuna novità di stampo a vapore. Verdemo cosa porterà ancora il 2021.

tutto di risparmiato. Tanto aspetto ancora la mia 78.10 e il TEE RAm Insider nonchè la Br103 in livrea turistica, quindi di sicuro non mi annoierò

saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
mdamilano
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1193
Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
Nome: Massimo Damilano
Località: Nichelino (TO)
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Novità 2021 Märklin

#13 Messaggio da mdamilano »

Ciao a tutti,

Invece io a differenza di altri ho individuato il mio obbiettivo ...resto sul classico ...la 01 epoca III...
Ho un vecchio modello (non ricordo il numero di catalogo)..che ha i rumori di una loco...americana!!
Da tempo volevo cambiarla...é arrivata l’occasione...
Il resto del budget dedicata al mio costruendo plastico..

Salutissimi

Massimo D.
Massimo D-Nichelino

Avatar utente
ansemo
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1410
Iscritto il: 17 novembre 2006, 10:36
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Novità 2021 Märklin

#14 Messaggio da ansemo »

Mah, di materiale ce n'è, dipende dai gusti e dalle tasche....
Certo che non mi sembra che la Churchill possa essere annoverata come modello da ricordare nel tempo.
Io mi limiterò al V 142 Serfer e ai due carri italiani RES.

Avatar utente
Fidax
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 963
Iscritto il: 1 gennaio 2017, 19:54
Nome: Luca Fidanza
Località: Piemonte, Torino
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte
Contatta:

Novità 2021 Märklin

#15 Messaggio da Fidax »

Per chi fa italiano epoca Vi c'è anche la BR189 di DB cargo Italia.
Fino ad un paio di anni fa correvano sui nostri binari con i treni merci internazionali
Luca Fidanza, "The Fidax"
https://www.instagram.com/the_fidax_modellismo/
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 212
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 21 volte

Novità 2021 Märklin

#16 Messaggio da marcobortolotti »

Posso comprendere la mancanza di entusiasmo di Marklinisti Più forniti di me ( non ci vuole molto) ma concordo con Stefano sul fatto che bisogna apprezzare lo sforzo.
Personalmente, che ho limitato ( si fa per dire ! ) ai rotabili tedeschi e svizzeri fino al periodo III il mio interesse, ho trovato anche fin troppe novità interessanti, sicuramente la E44.5 considerando la mia prevalente passione per le loco elettriche datate è il pezzo forte, ma anche la Ae 3/6 in epoca II e la Be 4/6 in epoca III non sono male, dove la prima rinnova l'offerta di questo modello attualizzando le vecchie proposte che trovano posto nella mia collezione vintage/analogica.
Non concordo con Ansemo riguardo alla RAe 4/8 anche se capisco l'eterna frustrazione di chi spererebbe un maggior impegno di Marklin sui modelli Italiani ( nonostante le mie scelte ci spero ogni volta anch'io ) anche se mi auguro che di questo modello, come del nuovo E194, eseguano in futuro le versioni in epoca III . Anche il RHEINPFEIL 1963 è degno di nota e nonostante Stefano consideri il coccodrillo austriaco " orrendo " è quel classico bruttino che piace agli appassionati delle elettriche di prima generazione.
Insomma, c'è già più di quanto mi possa permettere di spendere e dovrò decidere su cosa concentrarmi quest'anno a parte i carri per completare la "Kofferli" ,ovviamente non quella nera della quale oltre a non apprezzarne l'estetica, non ne capisco neppure il senso, ma tanto fa, le ragioni del collezionismo si possono discutere ma alla fine ognuno ha le sue personali e vanno rispettate

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 235
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2021 Märklin

#17 Messaggio da claudio »

Buongiorno a tutti.
A me piacciono molto sia la Churchill che, soprattutto il cocco austriaco, con la sua forma intrigantemente goffa.
Guardando il video di presentazione di quest'ultimo su web news ho notato che sul modello ripreso il tetto del corpo centrale è vistosamente incurvato, mentre nel disegno cad, cosi come nelle foto del prototipo, non lo è.
Ci avevate fatto caso ?
Sarà la deformazione prospettica della lente usata, l'approssimazione del prototipo o altro ?
Certo che l'impressione non è buona...
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2021 Märklin

#18 Messaggio da supermoee »

Ciao,

Si tratta di primissimi modelli da stampi prototipo o addirittura da stampante 3D e come tali vanno presi con le pinze. Gli stampi definitivi sono ancora in fase di prima realizzazione. Dubito anche che il modello definitivo avrà i vetri bianchi e le ruote a disco :itwas:

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 235
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2021 Märklin

#19 Messaggio da claudio »

Grazie della precisazione, lo immaginavo.
Di certo sono io ad essere ossessionato da linee cadenti e deformazioni prospettiche ma, pur trattandosi di un mock-up, lo noto tanto e mi lascia una punta di delusione.
A mio, avviso, ed è ovviamente un punto di vista personale, sarebbe stato meglio mostrare solo i disegni CAD e le foto del prototipo.
Comunque ho già scritto al mio pusher di Chiasso (cinque chilometri da casa ma per le restrizioni e' off limits in quanto oltre confine) se posso prenotarlo....
Buona serata
Claudio
setterisbetter

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2021 Märklin

#20 Messaggio da supermoee »

claudio ha scritto: 25 gennaio 2021, 20:23 A mio, avviso, ed è ovviamente un punto di vista personale, sarebbe stato meglio mostrare solo i disegni CAD e le foto del prototipo.
Ciao Claudio,

Assolutamente è come dici tu, è un tuo parere personale.

Io invece non sopporto quelli che riempono i cataloghi novità solo con foto dei prototipi. Io voglio farmi un idea di come sarà il modello.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Dampflok
Märklinista
Messaggi: 7552
Iscritto il: 26 novembre 2005, 21:13
Nome: Roberto
Località: Lazio,RM,Roma
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2021 Märklin

#21 Messaggio da Dampflok »

.....E anche quest’anno di italiano........
NISBA!!!

Roberto

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2021 Märklin

#22 Messaggio da supermoee »

Ciao Roberto,

Come no? Pag. 106 ne è piena con tanto di scritta italia e bandiera tricolore :bigsmile:

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Novità 2021 Märklin

#23 Messaggio da Admin »

Dampflok ha scritto: 26 gennaio 2021, 21:11 .....E anche quest’anno di italiano........
NISBA!!!

Roberto
immagine_2021-01-26_220120.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
Fidax
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 963
Iscritto il: 1 gennaio 2017, 19:54
Nome: Luca Fidanza
Località: Piemonte, Torino
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte
Contatta:

Novità 2021 Märklin

#24 Messaggio da Fidax »

.....E anche quest’anno di italiano........
NISBA!!!

Roberto
Screenshot (102).png
Con tanto di indicazione su quale pantografo usare in base alla nazione :giggle:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca Fidanza, "The Fidax"
https://www.instagram.com/the_fidax_modellismo/
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax

Avatar utente
Dampflok
Märklinista
Messaggi: 7552
Iscritto il: 26 novembre 2005, 21:13
Nome: Roberto
Località: Lazio,RM,Roma
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2021 Märklin

#25 Messaggio da Dampflok »

Era il 1982 quando iniziai con Marklin, con la speranza di vedere presto un E 626 in metallo fatto in Germania; ho scritto messali su questo forum, scritto mail in ditta, parlato una volta con il capo struttura che si interessa della nostra regione geografica.
Dopo 39 anni dedico una riga di sconforto a tutto questo, passatemela! :ridi:

Roberto

Rispondi