Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
mLD3 e lista CV (DCC)
Moderatore: Schnellzug
- Fidax
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 962
- Iscritto il: 1 gennaio 2017, 19:54
- Nome: Luca Fidanza
- Località: Piemonte, Torino
- Ha ringraziato: 16 volte
- Sei stato ringraziato: 39 volte
- Contatta:
mLD3 e lista CV (DCC)
Ho trovato questa lista cv (per la programmazione tramite DCC, il lokprogrammer sopporta solo quella): https://www.maerklin.de/fileadmin/media ... te_DCC.pdf
Premetto che il decoder è stato ripristinato allo stato di fabbrica ( CV8 = 8 ).
Ora leggendo alcune CV trovo qualcosa di strano:
cv | descrizione dalla lista | valore di defaul | valore letto dal lokprogrammer [commento]
CV113 | physikalischer Ausgang (Mapping): Licht vorne Dimmer | 255 | 255 [tutto ok!]
CV114 |physikalischer Ausgang (Mapping): Licht vorne Periode | 20 | 20 [tutto ok!]
CV115 | physikalischer Ausgang (Mapping): Licht hinten Modus | 1 | 0 [ da dove esce 0? dovrebbe esserci 1]
CV116 | physikalischer Ausgang (Mapping): Licht hinten Dimmer | 255 | 1 [ questo valore dovrebbe essere alla cv CV115]
CV117 | physikalischer Ausgang (Mapping): Licht hinten Periode | 20 | 255 [valore della cv 116!]
CV118 | physikalischer Ausgang (Mapping): Aux 1 Modus | 1 | 20 [di nuovo! valore della cv117!]
cv119 | physikalischer Ausgang (Mapping): Aux 1 Dimmer | 255 | 0 (mi aspetterei un 1 a questo punto)(perchè 0?!)
CV120 | physikalischer Ausgang (Mapping): Aux 1 Periode | 20 | 1 (ossia il valore che dovrebbe tovarsi alla CV118!)
e via discorrendo, spero che questa tabella sia abbastanza chiara...
Avete un'idea del perchè? La lista cv è forse errata, oppure è un problema del firmware del decoder? O del lokprogrammer che non legge correttamente?
Non so dove sbattere la testa, ad ogni "cambio gruppo" [luci anteriori, luci posteriori, aux1 etc] si mette uno 0 che non dovrebbe esserci.
Aggiungo, con questi valori il decoder funziona senza problemi programmarlo però è un incubo...
https://www.instagram.com/the_fidax_modellismo/
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
- Fidax
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 962
- Iscritto il: 1 gennaio 2017, 19:54
- Nome: Luca Fidanza
- Località: Piemonte, Torino
- Ha ringraziato: 16 volte
- Sei stato ringraziato: 39 volte
- Contatta:
mLD3 e lista CV (DCC)
https://www.maerklin.de/fileadmin/media ... e-mSD3.pdf https://www.maerklin.de/fileadmin/media ... g_0716.pdf
https://www.instagram.com/the_fidax_modellismo/
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
- ftigli
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
- Nome: filippo
- Località: Lazio
- Ha ringraziato: 75 volte
- Sei stato ringraziato: 7 volte
- Contatta:
mLD3 e lista CV (DCC)
- Fidax
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 962
- Iscritto il: 1 gennaio 2017, 19:54
- Nome: Luca Fidanza
- Località: Piemonte, Torino
- Ha ringraziato: 16 volte
- Sei stato ringraziato: 39 volte
- Contatta:
mLD3 e lista CV (DCC)
In MFX non programmi tramite CV ma tramite interfaccia grafica della centrale (dietro le quinte modifichi sempre una CV, ma non lavori con dei bit direttamente come in Dcc).ftigli ha scritto: ↑7 giugno 2023, 12:34 Un dubbio da principiante... Ma quando progranmi una cv mfx l'altro valore corrispondente in dcc che fa!? Rimane tale!? In tal caso se usi la loco in dcc questo usa la configurz dcc e ugualmente se la usi in marklin usa l'altra? Non mi è chiaro...... Perché ci sono 2 elenchi cv con diversi indirizzi dcc e mfx.. Il mio dubbio è anche nel funzionamento analogico. Quale delle due cv usa il decoder in analog marklin!? Credo la sezione Motorola....
Sono due elenchi perchè gli apparati permettono range diversi, ma nel chip del decoder modifichi un solo valore, quindi che tu modifichi in DCC o in Motorola non cambia nulla, vale sempre quella modificha. Gli apparati DCC permettono di programmare fino alla CV1023, (di più usando degli indici, un decoder ESU ha tipo 4 mila CVs), mentre in Motorola (NON MFX) puoi programmare un range minore.
Riassumendo:
- MFX: Programmazione Grafica tramite centrale
- DCC: Programmazione tramite CVs, Set completo
- Motorola: Programmazione tramite CVs, set ridotto
https://www.instagram.com/the_fidax_modellismo/
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax