Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Gli ultimi acquisti - Märklin

Moderatore: Schnellzug

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4601 Messaggio da claudio »

Per non parlare del "sound" metallico e sferragliante degli ingranaggi che rende inutile qualsivoglia modulo sonoro..
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
mdamilano
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1170
Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
Nome: Massimo Damilano
Località: Nichelino (TO)
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4602 Messaggio da mdamilano »

Ciao a tutti,.

Ritirato stamane alla borsa ARCA di Torino...un CE800 marklin art. 3000 fatta digitalizzare...
Salutissimi
Massimo D.
20230528_112039.jpg
20230528_112039.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo D-Nichelino

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5319
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 162 volte
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4603 Messaggio da fulvio »

Bella, complimenti :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4604 Messaggio da marcobortolotti »

Una superclassica ! Come ti trovi con le vecchie marklin digitalizzate? Anch'io come tanti ho molte serie 3000 e sono molto combattuto se tenerle con la motorizzazione originale preservandone così l'integrità originale ma rischiando di vederle relegate nelle vetrine o digitalizzarle e vederle girare, fermo restando che questo dilemma si estende, per uno come me che è nella fase di ideazione e realizzazione di un nuovo impianto, alla filosofia da adottare per la realizzazione dello stesso: totalmente digitale, " switchabile" , cioè sia digitale che analogico con un commutatore per la scelta, digitale con un anello indipendente analogico ?
Amletici dubbi. Mi piacerebbe risvegliare un dibattito che so già affrontato mille volte su questo forum ma, magari, aggiornato dall'ulteriore esperienza dei soci sviluppata in questi ultimi anni.
Complimenti comunque per l'ambientazione della tua CE 800 il ponte soprastante è bellissimo.
Saluti
Marco

Avatar utente
mdamilano
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1170
Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
Nome: Massimo Damilano
Località: Nichelino (TO)
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4605 Messaggio da mdamilano »

Buongiorno Marco.
Ti racconto la mia visione e il mio parere.
Ho ripreso questa passione per i trenini nel 2011 per diverse ragioni che qui non vale la pena di riassumere. E quindi mi sono orientato esclusivamente al digitale non avendo materiale analogico. Recentemente ho avuto la disponibilità di un paio di queste loco analogiche ( anche qui per ragioni diverse che non spiego) e una necessitava di un intervento in ogni caso e una no (ed era disponibile nella sua scatola originale). Quindi ho deciso di intervenire sulla prima e già che c'ero di farla digitalizzare per farla girare sul mio impianto solo digitale. L'altra invece non la tocco e la terrò in vetrina.
In ogni caso, a parte questa eccezione, per il futuro mi rivolgerò solo al digitale.
Grazie.
Salutissimi
Massimo D.
Massimo D-Nichelino

Avatar utente
LucioTS
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3687
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
Nome: Lucio Cavedali
Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte
Contatta:

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4606 Messaggio da LucioTS »

Stiamo andando fuori OT ....
Ricordo che quasi tutti i decoder digitali possono essere usati anche nel classico analogico quindi, a parte le considerazioni fatte in altri topic, il problema potrebbe non sussistere :giggle:
Saluti da Trieste
Lucio

Avatar utente
marcok
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 2553
Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
Nome: Marco
Località: Lombardia MI Milano
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4607 Messaggio da marcok »

Il problema non e' la retrocompatibilita' A D , bensi' se modificare una loco nata in analogico .
Io , personanalmente , le lascio nel formato nativo . Tenete presente che il mio impianto e' analogico
e che io sono un fan della serie 3000.
Ciao
Marco
marcok

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 224
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4608 Messaggio da claudio »

Anche la mia CE 800 è rimasta analogica e fa perfettamente il suo dovere...
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
marcobortolotti
Märklin Supporter
Messaggi: 206
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
Nome: Marco Bortolotti
Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4609 Messaggio da marcobortolotti »

Tutti i punti di vista espressi sono condivisibili e ne comprendo le motivazioni. Ho verificato io stesso il fatto che qualsiasi digitale, almeno di quelle in mio possesso, gira anche in analogico, é il contrario che non è possibile, ma come mi ha fatto giustamente notare Claudio dopo la graditissima visita di venerdì scorso dove ho potuto apprezzare il suo bell'impianto utilizzabile sia in analogico che in digitale con l'ausilio di un opportuno commutatore, la complessità dell'impianto che avrei in mente di realizzare obbligherebbe, anche solo per semplicità di gestione dei numerosi scambi, il totalmente digitale che, a questo punto precluderebbe l'uso delle loco analogiche con mio grande dispiacere. Ma, mi chiedo, se sia possibile ed in caso lo sia, quanto complicato possa risultare una doppia gestione dell'impianto sia nella movimentazione che nella gestione degli scambi, analogico/digitale " switchabile" con un semplice commutatore?
Mi rendo conto di essere fuori tema per questo argomento del Forum , mi scuso con il moderatore, mi sposti pure in altra sezione,( Plastico di confine !?! )
Grazie a tutti per le risposte sempre gradite.

Marco

Avatar utente
eroncelli
Märklinista
Messaggi: 5727
Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
Nome: Eugenio Roncelli
Località: Bergamo
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Gli ultimi acquisti - Märklin

#4610 Messaggio da eroncelli »

Non è impensabile una doppia alimentazione, ma in analogico si dovrebbero avere i classici sezionamenti, da bypassare in digitale etc etc
RR permette il comando di impianti analogici, ovviamente si perderanno frenature etc
La vedo complicata per un impianto non piccolo, a mio modesto avviso.
Eugenio
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)

Rispondi