Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Presentazione

Benvenuti: scrivete qui quali sono i vostri interessi e le vostre passioni.
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Stefy
New Märklin Supporter
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
Nome: Stefano
Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Presentazione

#1 Messaggio da Stefy »

Mi chiamo Stefano e sono appassionato di modellismo ferroviario.

Avatar utente
LucioTS
Amministratore forum
Messaggi: 3747
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
Nome: Lucio Cavedali
Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte
Contatta:

Presentazione

#2 Messaggio da LucioTS »

Ciao e benvenuto.
Dicci di più, siamo molto curiosi :bigsmile:
Saluti da Trieste
Lucio

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5357
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 176 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Presentazione

#3 Messaggio da fulvio »

Benvenuto, siamo a tua disposizione....
Salutoni

Avatar utente
Stefy
New Märklin Supporter
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
Nome: Stefano
Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Presentazione

#4 Messaggio da Stefy »

Da 30 anni chi ho una decina di convogli sia Merklin che rocco con sistema a 3 rotaie ora vorrei commutare i miei treni il digitale e vorrei avere un consiglio come trasformarli.

Avatar utente
LucioTS
Amministratore forum
Messaggi: 3747
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
Nome: Lucio Cavedali
Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte
Contatta:

Presentazione

#5 Messaggio da LucioTS »

Ciao,
potremmo stare qui ore a discutere se merita o no digitalizzare vecchie locomotive.
Ci sono pareri discordanti e tutti validi, specialmente sul voler montare decoder sonori.

In linea di massima tieni presente che per digitalizzare locomotive 'vecchie' occorrerà, oltre al decoder, sostituire anche il motore. Quindi il costo sale e talvolta supera il valore della loco.
Ci sono kit della Marklin belli e pronti a seconda del modello che vuoi digitalizzare. Il kit dipende dal motore utilizzato sulla loco.
Saluti da Trieste
Lucio

Avatar utente
Rearturo
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 20:12
Nome: Arturo Belli
Località: Campania,Napoli
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Presentazione

#6 Messaggio da Rearturo »

Ciao Stefano, benvenuto nel forum... un campano.. che piacere..
Ciao
Arturo :hi:

Avatar utente
Stefy
New Märklin Supporter
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
Nome: Stefano
Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Presentazione

#7 Messaggio da Stefy »

Grazie del benvenuto notevole chiedere a qualche esperto di digitalizzazione dei propri treni.
Io ho digitalizzato una locomotiva con il decoder 6090 che è un decoder degli anni 90 mi avevano detto che con il trasformato digitale più grande era compatibile non sono mai riuscito a provalo secondo voi e compatibile?

Avatar utente
LucioTS
Amministratore forum
Messaggi: 3747
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
Nome: Lucio Cavedali
Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte
Contatta:

Presentazione

#8 Messaggio da LucioTS »

Ciao,
puoi chiarire cosa intendi per "trasformato digitale più grande"?
Intendi la centralina di controllo CS3? (articolo 60215/6)
Saluti da Trieste
Lucio

Avatar utente
eroncelli
Märklinista
Messaggi: 5750
Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
Nome: Eugenio Roncelli
Località: Bergamo
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Presentazione

#9 Messaggio da eroncelli »

Le centrali di comando Maerklin (dalla 6021 in poi) permettono il comando di ogni locomotiva, anche con digitale di vecchissimo tipo: può mancare qualche funzione sonora, ma la loco gira benissimo.
Eugenio
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)

Avatar utente
Stefy
New Märklin Supporter
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
Nome: Stefano
Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Presentazione

#10 Messaggio da Stefy »

si intendo la centralina di controllo CS3? (articolo 60215/6) perché con la centralina 60657 che ho provato non la vede che tu sai la CS3 pensi che la possa vedere ho devo cambiare il decoder digitale che o sulla locomotiva (6090)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LucioTS
Amministratore forum
Messaggi: 3747
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
Nome: Lucio Cavedali
Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte
Contatta:

Presentazione

#11 Messaggio da LucioTS »

Ciao,
la centralina 60657 è la MS2 ed anche con questa è possibile controllare il decoder.
Ma, attenzione, il decoder non viene riconosciuto automaticamente.
E' necessario caricare manualmente l'indirizzo assegnato.

L'indirizzo del decoder viene settato attraverso lo DIP switch.
a seconda della posizione (on o off) dei singoli 8 interruttori assegni un particolare indirizzo (da 1 a 80).
Nel manuale del decoder (o in internet) trovi le varie possibilità.
Ad esempio:
l'indirizzo 3 si ottiene mettendo su "on" gli interruttori 1-4-5-7 (gli altri su "off").
Poi, nella MS2 devi caricare una loco con l'indirizzo 3 per comandare quel decoder.
Saluti da Trieste
Lucio

Avatar utente
eroncelli
Märklinista
Messaggi: 5750
Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
Nome: Eugenio Roncelli
Località: Bergamo
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Presentazione

#12 Messaggio da eroncelli »

Anche la MS2 ha la funzione di "ricerca" dell'indirizzo del decoder; bisogna solo ricordarsi di mettere solo una loco sul circuito (non ha il binario di programmazione).
Eugenio
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)

Avatar utente
Stefy
New Märklin Supporter
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
Nome: Stefano
Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Presentazione

#13 Messaggio da Stefy »

Grazie ci provo.

Avatar utente
Stefy
New Märklin Supporter
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
Nome: Stefano
Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Presentazione

#14 Messaggio da Stefy »

Grazie Lucio io non capisco le swic come si vede se sono on o off e dove co sono i numeri che è off ?
Poi non riesco a capire come si mette l'indirizzo 3?
Grazie

Avatar utente
Stefy
New Märklin Supporter
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
Nome: Stefano
Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Presentazione

#15 Messaggio da Stefy »

adesso funziona non avevo messo bene gli DIP switch grazie di tutto.

Rispondi