Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Presentazione
- Stefy
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
- Nome: Stefano
- Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Presentazione
- LucioTS
- Amministratore forum
- Messaggi: 3747
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Ha ringraziato: 7 volte
- Sei stato ringraziato: 28 volte
- Contatta:
Presentazione
potremmo stare qui ore a discutere se merita o no digitalizzare vecchie locomotive.
Ci sono pareri discordanti e tutti validi, specialmente sul voler montare decoder sonori.
In linea di massima tieni presente che per digitalizzare locomotive 'vecchie' occorrerà, oltre al decoder, sostituire anche il motore. Quindi il costo sale e talvolta supera il valore della loco.
Ci sono kit della Marklin belli e pronti a seconda del modello che vuoi digitalizzare. Il kit dipende dal motore utilizzato sulla loco.
Lucio
- Stefy
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
- Nome: Stefano
- Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Presentazione
Io ho digitalizzato una locomotiva con il decoder 6090 che è un decoder degli anni 90 mi avevano detto che con il trasformato digitale più grande era compatibile non sono mai riuscito a provalo secondo voi e compatibile?
- LucioTS
- Amministratore forum
- Messaggi: 3747
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Ha ringraziato: 7 volte
- Sei stato ringraziato: 28 volte
- Contatta:
Presentazione
puoi chiarire cosa intendi per "trasformato digitale più grande"?
Intendi la centralina di controllo CS3? (articolo 60215/6)
Lucio
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 29 volte
Presentazione
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- Stefy
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
- Nome: Stefano
- Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Presentazione
- LucioTS
- Amministratore forum
- Messaggi: 3747
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Ha ringraziato: 7 volte
- Sei stato ringraziato: 28 volte
- Contatta:
Presentazione
la centralina 60657 è la MS2 ed anche con questa è possibile controllare il decoder.
Ma, attenzione, il decoder non viene riconosciuto automaticamente.
E' necessario caricare manualmente l'indirizzo assegnato.
L'indirizzo del decoder viene settato attraverso lo DIP switch.
a seconda della posizione (on o off) dei singoli 8 interruttori assegni un particolare indirizzo (da 1 a 80).
Nel manuale del decoder (o in internet) trovi le varie possibilità.
Ad esempio:
l'indirizzo 3 si ottiene mettendo su "on" gli interruttori 1-4-5-7 (gli altri su "off").
Poi, nella MS2 devi caricare una loco con l'indirizzo 3 per comandare quel decoder.
Lucio
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 29 volte
Presentazione
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- Stefy
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 aprile 2023, 19:16
- Nome: Stefano
- Località: Campania,Caserta,Pignataro Maggiore
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Presentazione
Poi non riesco a capire come si mette l'indirizzo 3?
Grazie