Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Marklin 322449

Moderatore: Schnellzug

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
antycapp
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 520
Iscritto il: 19 settembre 2014, 12:54
Nome: Antonio
Località: Lazio,Roma
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte
Contatta:

Marklin 322449

#1 Messaggio da antycapp »

Buongiorno a tutti,

volevo condividere con voi una scoperta che sicuramente per voi esperti sarà banale,
ma appena l'ho visto non ho potuto fare a meno di prenderlo.

Per me che sono un grande interessato di questi oggetti ormai desueti (vedi cell) è stato un colpo
di fulmine ed anche se è un poco off topic con il sito è sicuramente topic per la marca :giggle:
001 - Marklin 322449.jpeg
002 - coperchio.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio
"Resistete alla tentazione di "assalire" (flame) altri utenti del forum........."

Avatar utente
rrechi
Märklin Supporter
Messaggi: 323
Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
Nome: Raffaele
Località: Lombardia,Milano,Milano
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Marklin 322449

#2 Messaggio da rrechi »

Stupendo, lo preso anch'io a suo tempo. Ma ora che la pila è scarica non capisco come si apra per cambiarla.

Avatar utente
antycapp
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 520
Iscritto il: 19 settembre 2014, 12:54
Nome: Antonio
Località: Lazio,Roma
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte
Contatta:

Marklin 322449

#3 Messaggio da antycapp »

Se osservi bene la circonferenza del fondo Noterai un invito molto delicatamente con un cacciavite molto sottile ti insinui e lo Scalzi piano piano la batteria è una SR 626 SW mi pare
Antonio
"Resistete alla tentazione di "assalire" (flame) altri utenti del forum........."

Avatar utente
Vigiu70
Märklin Supporter
Messaggi: 150
Iscritto il: 12 giugno 2016, 23:58
Nome: Luigi
Località: Piemonte,TO,Torino
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Marklin 322449

#4 Messaggio da Vigiu70 »

Personalmente ho trovato più comodo e veloce insinuare di piatto la lama di un taglierino nella connessura tra il coperchio posteriore e il corpo dell'orologio e farla scorrere torno torno finché il coperchio non si stacca.
Onde evitare danni alla mano che regge l'oggetto e all'oggetto stesso occorre usare delicatezza e applicare minima forza.

Avatar utente
antycapp
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 520
Iscritto il: 19 settembre 2014, 12:54
Nome: Antonio
Località: Lazio,Roma
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte
Contatta:

Marklin 322449

#5 Messaggio da antycapp »

Effettivamente intendevo ciò
Antonio
"Resistete alla tentazione di "assalire" (flame) altri utenti del forum........."

Rispondi