Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Carro Gru della mia infanzia

L'antico ed il nuovo
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Carro Gru della mia infanzia

#1 Messaggio da Admin »

Acquistato da mio nonno, passato tra le distruttrici manine di un bambino di otto anni, tra le fauci di un pastore tedesco, conservato accanto ad una famigliola di topi di campagna, dopo 65 anni fa ancora la sua porca figura. [266]
IMG-20220810-WA0002.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
Schnellzug
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3317
Iscritto il: 25 novembre 2005, 8:24
Nome: Giuseppe Moretti
Località: Marche
Ha ringraziato: 42 volte
Sei stato  ringraziato: 21 volte
Contatta:

Carro Gru della mia infanzia

#2 Messaggio da Schnellzug »

Un classico che affascinava i bambini perchè arricchiva il gioco.
Il mio è del 1959, ancora perfetto. Ricordo di aver sostituito il filo non so perchè, forse si era troncato.
Bei tempi.
Giuseppe

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Carro Gru della mia infanzia

#3 Messaggio da Admin »

Ho menzionato questo carro perché ho effettuato, finalmente, la sostituzione della manovella spezzata. (trovato ricambio in Germania)
IMG_20220809_234837_HDR.jpg
IMG_20220810_085959_HDR.jpg
Ho fissato il filo, oltre che con un nodo adeguato, con una goccia di colla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5357
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 176 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Carro Gru della mia infanzia

#4 Messaggio da fulvio »

Bella e in buonissimo stato dopo tante vicissitudini :clapping: :clapping:
Salutoni

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Carro Gru della mia infanzia

#5 Messaggio da Admin »

fulvio ha scritto: 12 agosto 2022, 18:48 Bella e in buonissimo stato dopo tante vicissitudini :clapping: :clapping:
Salutoni
Negli anni '50 la Marklin sapeva bene che i suoi prodotti rischiavano grosso :giggle: ...
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Rispondi