Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Novità 2022 Märklin

Le novità

Moderatore: supermoee

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
arnpao
Märklin Supporter
Messaggi: 288
Iscritto il: 24 novembre 2009, 8:12
Nome: Paolo
Località: Lombardia
Ha ringraziato: 15 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Novità 2022 Märklin

#1 Messaggio da arnpao »

Ciao

in atttesa della presentazione ufficiale di domani, qui potete vedere in anteprima il catalogo delle novità in tedesco

https://www.docdroid.net/4ttaLy4/de-mae ... TR1FxOw6m4


Questa non sembra male......

2022-01-17_21-35-31.jpg

Buona serata
Pao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pao

Avatar utente
Vigiu70
Märklin Supporter
Messaggi: 150
Iscritto il: 12 giugno 2016, 23:58
Nome: Luigi
Località: Piemonte,TO,Torino
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Novità 2022 Märklin

#2 Messaggio da Vigiu70 »

Grazie per la "dritta" in anteprima.
Però la mamma con noi continua a essere matrigna: in oltre ottant'anni di H0 ha prodotto una, dicasi una, motrice italiana originale (le varianti di livrea non contano, almeno per me) e ora la ripropone tel quel come novità, digitale sì, ma senza l'ombra di funzioni sonore e con pantografi dozzinali. Visto poi che la presenta quale simbolo di "vacanza nella bella Italia" non sarebbe male che almeno si prendesse il disturbo di verificare i colori della nostra bandiera. [103]

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2022 Märklin

#3 Messaggio da supermoee »

Ciao

Quando ieri ho letto il catalogo novità il mio primo pensiero è stato il seguente:

Poveri Märklinisti italiani. Gli si ripropone per l'ennesima volta sta vecchia ciofeca con l'alibi della linea classica.

Le novità di stampo quest'anno riguardano soprattutto ferrovie non tedesche, come Olanda, Svezia o Svizzera. Ma l'italia col cappero. Ci sarà un motivo. Probabilmente il mercato italiano non rende abbastanza.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Novità 2022 Märklin

#4 Messaggio da Admin »

C'è l'ho, e ha pure i suoni ... [103]
mi manca solo il bagagliaio ... :giggle:


@Stefano ha ragione, il mercato italiano rende troppo poco ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
luferr52
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 1631
Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
Nome: Luigi Ferraris
Località: Lombardia Pavia Ceretto Lomellina
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 25 volte

Novità 2022 Märklin

#5 Messaggio da luferr52 »

Concordo in pieno con Luigi per le critiche a mamma M; personalmente dei modelli per il 2022 mi attira molto il Giruno RABe 501, peccato che per avere la composizione completa ci vogliono circa 1.600 euro a prezzo di listino: un esborso notevole.

a presto luigi

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2022 Märklin

#6 Messaggio da supermoee »

Ciao

Non capisco quale sia il problema con i colori della bandiera italiana.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Admin
Amministratore forum
Messaggi: 11927
Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
Nome: Tito Myhre
Località: Lombardia,Milano,Arese
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 76 volte
Contatta:

Novità 2022 Märklin

#7 Messaggio da Admin »

Bandiera: La sfumatura sul rosso lo fa sembrare arancione ...
Cattura_02.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video

Avatar utente
simap
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3457
Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
Nome: Silvio
Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Novità 2022 Märklin

#8 Messaggio da simap »

supermoee ha scritto: 18 gennaio 2022, 7:03 Ciao

Quando ieri ho letto il catalogo novità il mio primo pensiero è stato il seguente:

Poveri Märklinisti italiani. Gli si ripropone per l'ennesima volta sta vecchia ciofeca con l'alibi della linea classica.

Le novità di stampo quest'anno riguardano soprattutto ferrovie non tedesche, come Olanda, Svezia o Svizzera. Ma l'italia col cappero. Ci sarà un motivo. Probabilmente il mercato italiano non rende abbastanza.

Saluti

Stefano
Sì, per l'ennesima volta è evidente che il mercato italiano a Maerklin non interessa granchè, e poi non mi stanco di dire che occorrono (e occorrevano) importatori adeguati e attenti ai desideri della clientela, non solo al listino prezzi; i casi di Roco e Piko sono emblematici: qui la considerazione per i treni della Penisola c'è stata e c'è. Comunque il fatto che venga riproposto qualcosa è un piccolo segnale di attenzione.
Silvio

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2022 Märklin

#9 Messaggio da supermoee »

Admin ha scritto: 18 gennaio 2022, 9:37 Bandiera: La sfumatura sul rosso lo fa sembrare arancione ...
Vabbè, ma è dovuto al fatto che la bandiera è ritratta come sventolante e si trova con il rosso sullo sfondo della scritta. Quindi il colore è stato sfumato verso il bianco, evidenziando così anche la tridimensionalità dell'oggetto, essendo il colore "più lontano" meno forte rispetto a quello più vicino. Comunissima prassi grafica, fatta anche per non offuscare quello che si trova in primo piano e che nulla ha a che fare con il colore reale.

Pignoleria inutile a mio avviso.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 235
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2022 Märklin

#10 Messaggio da claudio »

Dico anch'io la mia sul catalogo 2022.
Sono alquanto deluso.
Dato per scontato di non trovare nulla di italiano, cosa che ci sta, data la dura legge del mercato, e trovando comunque un po' patetica la riedizione della E 424, a differenza del 2021 non ho trovato nulla che mi faccia venir voglia di acquistare.
Bello il Giruno (sapete di certo che è il nome della poiana in romancio, vero?) ma sul mio piccolo tracciato vanno in corto circuito la motrice e la coda, bello il cocco marrone (ma ne ho già una versione precedente, il miglioramento, che non discuto, non giustifica ai miei occhi la spesa) e bella la loco tender tedesca invecchiata, per il resto nulla di che', per me ovviamente.
Per fortuna che i tempi di consegna sono biblici, per cui posso riconsiderare la Churchill Pfeil non ancora uscita che mi intriga (a parte l'accoppiamento tra i due elementi che sarà sicuramente laborioso come d'abitudine).
Comunque mi sono già consolato, ho prenotato dal mio pusher la E 656 di Roco, di nuovo a catalogo.
Buona giornata
Claudio

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 195
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 61 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Novità 2022 Märklin

#11 Messaggio da AlessandroC »

Capperi, novità giganti 🤨

arnpao ha scritto: 17 gennaio 2022, 21:37 Ciao

in atttesa della presentazione ufficiale di domani, qui potete vedere in anteprima il catalogo delle novità in tedesco



Questa non sembra male......


2022-01-17_21-35-31.jpg


Buona serata
Pao
Alessandro

Avatar utente
AlessandroC
Märklin Supporter
Messaggi: 195
Iscritto il: 31 luglio 2019, 8:43
Nome: Alessandro
Località: Lombardia,Bergamo
Ha ringraziato: 61 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Novità 2022 Märklin

#12 Messaggio da AlessandroC »

Acuta e giusta osservazione! Concordo.
simap ha scritto: 18 gennaio 2022, 10:30
…occorrono (e occorrevano) importatori adeguati e attenti ai desideri della clientela, non solo al listino prezzi
Alessandro

Avatar utente
eroncelli
Märklinista
Messaggi: 5750
Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
Nome: Eugenio Roncelli
Località: Bergamo
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Novità 2022 Märklin

#13 Messaggio da eroncelli »

Mi dispiace per Stefano, ma Maerklin ha toppato di brutto.
I colori della bandiera sono errati: non serve giustificare la grafica e altro.
Tutto il prodotto è un "pacco": riedizione di un modello vecchio di 60 anni, con l'aggiunta di un bagagliaio improbabile.
Prodotto adatto ai tedeschi, forse, ma invendibile in Italia: io sono tra quelli che non lo comprerà mai.
Ho la vecchia edizione originale, che andava bene ai tempi.
Impari da altri costruttori, che, in tema di FS e trazione italiana, fanno prodotti al passo con i tempi e disponibili per 3rotaie.
Eugenio
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 235
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2022 Märklin

#14 Messaggio da claudio »

Condivido appieno quanto appena detto; sia Roco che Piko per convogli FS sono su un altro pianeta (e funzionano almeno altrettanto bene).
Claudio
setterisbetter

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 235
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2022 Märklin

#15 Messaggio da claudio »

Scusate, ma il bagagliaio FS con la cupola è esistito/esiste davvero?
Non so molto di carrozze FS e, con una ricerca veloce in rete di bagagliaio Dz non ne trovo traccia..
Grazie
setterisbetter

Avatar utente
fulvio
Märklinista
Messaggi: 5357
Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
Nome: Fulvio Babuder
Località: Noventa Padovana(Padova)
Ha ringraziato: 176 volte
Sei stato  ringraziato: 48 volte

Novità 2022 Märklin

#16 Messaggio da fulvio »

Avevano ancora gli stampi vecchi, così hanno risparmiato :devil: , poi mi sembra che i ganci sono come quelli della 3035 :envy:
Salutoni

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2022 Märklin

#17 Messaggio da supermoee »

eroncelli ha scritto: 18 gennaio 2022, 16:50 Mi dispiace per Stefano, ma Maerklin ha toppato di brutto.
ti ringrazio ma non è necessario. Io non sono Märklin tanto meno ci lavoro. Ritengo soltanto che in Märklin conoscano la bandiera italiana, visto che il 90% dei tedeschi ci sarà stato in vacanza almeno una volta in vita sua e la bandiera troneggia su praticamente qualsiasi prodotto italiano venduto all'estero oppure in ogni scritta di un ristorante italiano.

Il mio parere sulla bandiera l'ho espresso e sono provvisto dell'elasticità mentale necessaria per lasciare la libertà di esprimere il proprio parere agli altri.

D'altronde se questi sono i nostri problemi, allora ci va ancora alla grande.

Sulla ciofeca ferroviaria penso che i nostri pareri coincidano [2]

Anche leggendo la tua frase che tale roba la comprano solo i tedeschi mi è venuto da ridere. Su Stummi leggevo di uno che se lo vuole comperare perchè gli ricorda le vacanze estive. Hai proprio ragione :bigsmile:

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
simap
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3457
Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
Nome: Silvio
Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Novità 2022 Märklin

#18 Messaggio da simap »

claudio ha scritto: 18 gennaio 2022, 18:40 Scusate, ma il bagagliaio FS con la cupola è esistito/esiste davvero?
Non so molto di carrozze FS e, con una ricerca veloce in rete di bagagliaio Dz non ne trovo traccia..
Grazie
Nella vecchia classificazione FS D sta per bagagliaio, z per carrozza a carrelli. La cupola mi è sembrata fuori luogo da subito, ma per sincerarmene sono andato a consultare un volume di E.Principe sulle carrozze italiane fino al 1959. La si trova solo su esemplari risalenti alle Reti ante FS, cioè ante 1905, oltre che su qualche pezzo di costruzione tedesca, bottino della guerra 1915-18. In genere bagagliai e postali italiani avevano una vedetta laterale.
Silvio

Avatar utente
Fidax
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 963
Iscritto il: 1 gennaio 2017, 19:54
Nome: Luca Fidanza
Località: Piemonte, Torino
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte
Contatta:

Novità 2022 Märklin

#19 Messaggio da Fidax »

Ma il catalogo in Italiano: https://streaming.maerklin.de/public-me ... nh2022.pdf e' stato tradotto da personale umano o con dei traduttori automatici? Non ricordavo fosse scritto così male... :nerd:
Luca Fidanza, "The Fidax"
https://www.instagram.com/the_fidax_modellismo/
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax

Avatar utente
Mr Marklin
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 970
Iscritto il: 9 dicembre 2005, 11:02
Nome: Ugo Caiazzo
Località: Sant'Antonio Abate
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Novità 2022 Märklin

#20 Messaggio da Mr Marklin »

Personalmente, sono "sorpreso" di chi ancora si "sorprende" della mancata produzione, da parte di marklin, di un modello di loco e/o vagoni FS inediti. E, sempre a mio parere, non è corretta l'interpretazione data alla "riproposizione" del 424 e delle carrozze in lamierino, le quali non sono da considerare la solita "presa in giro" per i marklinisti italiani, ma semplicemente un filone che (a torto o a ragione) la marklin sta già da anni portando avanti (vedi treno Le Capitole ed altro), evidentemente con buoni risultati commerciali.
Detto questo, catalogo novità in linea con il momento particolare, e con quanto mi aspettassi, considerato anche che alcune novità dello scorso anno non sono state ancora consegnate. Bella la vaporiera BR 52 di nuova costruzione, e bella la Ae 3/6, che prelude anche al rifacimento di quelle oramai obsolete con bielle. Unica cosa, che a mio avviso, come suol dirsi, fa storcere il naso, sono tutti questi set di carrozze, peraltro appetibili, già complete di illuminazione imterna e decoder, ma a che prezzi....

Avatar utente
claudio
Märklin Supporter
Messaggi: 235
Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
Nome: Claudio
Località: Lombardia, CO, San Fermo
Ha ringraziato: 25 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2022 Märklin

#21 Messaggio da claudio »

Credo di aver trovato l'origine del curioso bagagliaio.
Troppo 'creativo' per i miei gusti, va oltre la condivisibile riproposizione delle vecchie storiche 3000 per coloro che desiderano esemplari perfetti difficilmente reperibili sull'usato.
Buona serata
Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setterisbetter

Avatar utente
simap
Senior Märklin Supporter
Messaggi: 3457
Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
Nome: Silvio
Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Novità 2022 Märklin

#22 Messaggio da simap »

Beh, non ci voleva molto a eliminare la cupola e ottenere così una somiglianza migliore con i bagagliai FS "Tipo 1946". Sono ancora in tempo per farlo!
Silvio

Avatar utente
Dampflok
Märklinista
Messaggi: 7552
Iscritto il: 26 novembre 2005, 21:13
Nome: Roberto
Località: Lazio,RM,Roma
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2022 Märklin

#23 Messaggio da Dampflok »

Narrano le vecchie leggende dì teutonici aedi, dì importanti magazzini pieni dì 424 livrea medie distanze e XMPR invendute.
Narrano dello stupore e della profonda tristezza che questa situazione ha creato nei dirigenti della ditta.
Sempre i teutonici aedi narrano che questi dirigenti se la siano legata al dito, e che abbiano giurato sugli altari dì Odino dì mai più pensare ad un mercato così poco ricettivo.
Questo narrano i teutonici aedi……😢

Avatar utente
Fidax
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 963
Iscritto il: 1 gennaio 2017, 19:54
Nome: Luca Fidanza
Località: Piemonte, Torino
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 39 volte
Contatta:

Novità 2022 Märklin

#24 Messaggio da Fidax »

Questa la sapevo anche io... Però oggi se vuoi la 424 codice 37xxx non la trovi... O se la trovi è oltre i 200€! (mi riferisco alla versione xmpr, la navetta la trovi più spesso e a prezzi contenuti)
Luca Fidanza, "The Fidax"
https://www.instagram.com/the_fidax_modellismo/
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax

Avatar utente
eroncelli
Märklinista
Messaggi: 5750
Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
Nome: Eugenio Roncelli
Località: Bergamo
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Novità 2022 Märklin

#25 Messaggio da eroncelli »

Chi volesse le mie a 200 € cad, gliele vendo subito, spedizione inclusa.
Eugenio
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)

Avatar utente
Dampflok
Märklinista
Messaggi: 7552
Iscritto il: 26 novembre 2005, 21:13
Nome: Roberto
Località: Lazio,RM,Roma
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2022 Märklin

#26 Messaggio da Dampflok »

Ma infatti……..
A me sembra tutta una presa per il c*lo.
Scusate la volgarità.
Roberto

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2022 Märklin

#27 Messaggio da supermoee »

Ciao

Da oggi il set di carrozze tin plate italiano risulta esaurito secondo la banca dati Märklin.

Fintanto che accade ciò, la Märklin non si sente obbligata a cambiare nulla nella sua politica. Le ciofeche a quanto pare tirano.

Saluti


Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
ultra
New Märklin Supporter
Messaggi: 25
Iscritto il: 1 febbraio 2022, 9:37
Nome: Giacomo
Località: Torino
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Novità 2022 Märklin

#28 Messaggio da ultra »

A me piacerebbe piacerebbe prendere la E 424, com'è possibile che le carrozze risultino esaurite se la data di commercializzazione è prevista per Settembre 2022?
Sul sito ufficiale non mi pare ci sia mai stata la possibilità di pre ordinarle

Avatar utente
Dampflok
Märklinista
Messaggi: 7552
Iscritto il: 26 novembre 2005, 21:13
Nome: Roberto
Località: Lazio,RM,Roma
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2022 Märklin

#29 Messaggio da Dampflok »

supermoee ha scritto: 18 febbraio 2022, 18:05 Ciao

Da oggi il set di carrozze tin plate italiano risulta esaurito secondo la banca dati Märklin.

Fintanto che accade ciò, la Märklin non si sente obbligata a cambiare nulla nella sua politica. Le ciofeche a quanto pare tirano.

Saluti


Stefano
Non ho parole…….

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2022 Märklin

#30 Messaggio da supermoee »

ultra ha scritto: 18 febbraio 2022, 19:01, com'è possibile che le carrozze risultino esaurite se la data di commercializzazione è prevista per Settembre 2022?
Sul sito ufficiale non mi pare ci sia mai stata la possibilità di pre ordinarle
Ciao

Puoi prenotarle presso qualunque rivenditore Märklin. Il rivenditore le prenota poi alla Märklin. Se i rivenditori prenotano tutta la produzione prevista, sul sito risulta che è esaurita, a prescindere dalla data di commercializzazione.

Il fatto che sia esaurita alla Märklin non vuol dire che tu non la possa trovare nei negozi.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
supermoee
Märklinista
Messaggi: 5127
Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
Nome: Stefano
Località: SO Svizzera
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 81 volte

Novità 2022 Märklin

#31 Messaggio da supermoee »

Ciao

E da oggi è esaurita anche la E 424.

Saluti

Stefano
Questo contributo può contenere, oltre al parere dell' autore, parte di opinioni ed informazioni tratte da terzi e/o da stampe e/o manuali ed altri mezzi mediatici

Avatar utente
Ettore56
Junior Märklin Supporter
Messaggi: 632
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 23:37
Nome: Ettore Mastelloni
Località: Puglia, Taranto
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Novità 2022 Märklin

#32 Messaggio da Ettore56 »

Mah, che sia una presa per i fondelli... non c'è dubbio. Comunque sia, con i guai che stiamo vivendo, i treni passano in secondo piano.
ettore

Avatar utente
Dampflok
Märklinista
Messaggi: 7552
Iscritto il: 26 novembre 2005, 21:13
Nome: Roberto
Località: Lazio,RM,Roma
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Novità 2022 Märklin

#33 Messaggio da Dampflok »

Può essere anche che ne abbiano fatto veramente poche.
Il mercato italiano per Marklin è più misterioso e inesplorato della foresta pluviale amazzonica.
Volendo esplorare un nuovo territorio avranno scelto una spedizione piccola piccola con quello che si aveva in casa.
Vecchi stampi dì magazzino risuscitati prima dì andare in discarica.

Roberto

Rispondi