non ho questa locomotiva ma nel vederla nuova col 40 pct di sconto hai fatto benissimo a soccombere
un caro saluto
alberto
da genova




Moderatori: Dampflok, Schnellzug
Ciao Luigi,luferr52 ha scritto: ma compensa con l'energia idroelettrica, il che spiega la predominanza, quasi assoluta, della trazione elettrica ai tempi dell'Edelweiss.
A presto luigi
Ciao Marcello,Swisswolf ha scritto:Ciao Piergiorgio,
Anche spero di aggiungere la illuminazione e farle girare, il fatto che dovrei allestire parecchie carrozze con l'illuminazione e da un rapido calcolo mi costa un capitale. Le ESU 50708 che ho usato e che mi piacciono molto costano circa 22 Euro l'una, piu 10 euro circa di ganci porta correnti mi viene fuori un capitale.
Il problema lo crea la dogana italiana: pidocchiosa!luferr52 ha scritto: IVA a parte ma non c'è dogana?
....me la spedì solo quando venne in Italia, altrimenti, disse, ci sarebbe stato il problema della dogana.
...
Ciao Luigi,luferr52 ha scritto:Stefano, capisco che siamo fuori argomento, comunque la loco che comprai in Svizzera costò circa € 200, se non ricordo male. Questo signore quindi non commise, se ho ben capito, alcun reato portando la loco in Italia; d'altra parte era sua e quindi aveva ogni diritto, almeno credo, a portarsi appresso la sua loco.
A presto luigi