Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
AVVISO
da Lunedì 8 Marzo 2021 ore 21.00
il sito ed il forum 3Rotaie non saranno raggiungibili per alcune ore.
Verranno effettuati importanti lavori di manutenzione.
Ci scusiamo per il disagio, alla ripresa tutto sarà esattamente come prima. Si tratta di interventi sui server non più rinviabili. L'Amministratore
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Moderatore: supermoee
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Da tempo, a Porta Alpina, si manifestano strani problemi con la CS2, che purtroppo non sono ancora riuscito a risolvere... confidando nella vostra esperienza (magari vi é già capitato) spero di trovare una soluzione.
Durante le sessioni di gioco la CS2 si spegne improvvisamente (come se venisse a mancare la corrente), per poi riaccendersi altrettanto velocemente. Prima la schermata é nera, poi arriva al centro dello schermo la freccia del cursore e in fine ritorna la schermata CONTROL (quella con i due contachilometri)...
A parte il fatto che tutti i treni chiaramente si fermano e il gioco viene interrotto, la cosa ancor più fastidiosa é che la CS2 non tiene memoria delle ultime impostazioni, quindi le loco usate (nella lista delle ultime usate) non ci sono, gli scambi sul quadro sinottico risultano essere in altre posizioni, ecc.
Inizialmente pensavo a un problema di alimentazione (trasformatore difettoso). Ho provato a cambiarlo, ma saltuariamente la CS2 si spegne anche con il trafo nuovo... Stesso lavoro l'ho eseguito per i vari Booster.
Ogni tanto sullo schermo appariva un messaggio, che indicava che vi era stato un problema a riconoscere una loco...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Dopo il fallimento però la loco veniva salvata nell'elenco delle locomotive, come si vede nella foto seguente.
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Ho iniziato a togliere una loco della Roco, che saltuariamente partiva da sola... ho provato più volte a cambiarle l'indirizzo, ma questa, casualmente, partiva e si faceva un giro per il plastico senza conducente!
Inizialmente tutto bene! La CS2 non si é più spenta per qualche sessione di gioco, ma poi é successo di nuovo...
Durante l'ultima sessione mi é apparso un messaggio che non avevo mai visto...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
A questo punto ho tolto dai binari anche una doppia trazione di HAG, comprata di seconda mano, alla quale erano stati installati due decoder Märklin mfx... magari é questa...
Adesso non mi resta altro che continuare a giocare, aspettando il prossimo bug di sistema, così da poter escludere un'altra loco, ecc... insomma, sto andando a tentativi.
Mi rivolgo quindi a tutti voi, sperando in un consiglio o una conferma che ciò che sto facendo abbia un senso...
Un saluto a tutti e a presto!

- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 43 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
io nel frattempo controllerei l'impostazione dell'alimentatore nella CS2. è impostato l'alimentatore corretto? (60052, 60061 o 60101)
dopo gli aggiornamenti della CS2 questa impostazione si sregola volentieri e può causare spegnimenti improvvisi della CS2.
Saluti
Stefano
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Confidavo in una tua dritta!

Comunque non sapevo vi fosse la possibilità di impostare il tipo di alimentatore... domani dopo il lavoro salgo in mansarda e controllo! Immagino nella pagina setup, chiave inglese,...
Faccio sapere in serata com’è andata.
Per il momento grazie mille e se qualcuno ha altre dritte... io sono qui!
Ciaooo

- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Ho trovato senza troppi problemi dove impostare il modello del trasformatore (nel mio caso il 60061)... setup - info - chiave inglese e il gioco è fatto!
Effettivamente era impostato il 60101, sia per la CS2 che per i booster... infatti si può selezionare il tipo di trasformatore anche per i booster.
Oggi ho lasciato acceso l’impianto per un’ora, con 3 treni che giravano... nessuna interruzione di corrente, nessuna lettura anomala di decoder, nessun messaggio strano.

È ancora troppo presto per festeggiare

Vi terrò aggiornati! Intanto ringrazio Stefano per il prezioso supporto tecnico e colgo l’occasione per salutarvi tutti!



- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 22 volte
- Sei stato ringraziato: 26 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...


Anch' io mi sono comperato una CS 2 60215 per adesso tutto fila a gonfie vele....
Salutoni
La mia Pagina Utente
- piergiorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
- Nome: Piergiorgio
- Località: Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...


- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...

Ci aggiorniamo presto, ciao
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...

Dopo circa 20 minuti è apparsa la solita finestra con il tentativo fallito di riconoscere una loco...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Questa è la foto appena si spegne.
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Non so se devo toccare le altre impostazioni su questa pagina...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
I problemi sono iniziati dopo l’istallazione dell’ultimo booster (quello cerchiato), ma non so se centra qualcosa... prossimamente proverò a toglierlo e tornare a 3 booster per qualche sessione, così da escludere anche questa possibilità.
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
- troppe loco sull’impianto?
- troppi decoder per scambi sul tracciato?
- interferenze sul segnale digitale? A questo proposito ricordo che per riconoscere una nuova loco fmx (ad esempio un nuovo acquisto), devo dapprima scollegare il terminal che manda il segnale ai vari booster, poi scollego l’uscita della CS2 che va ai binari, mantenendo unicamente il segnale al binario di programmazione... a questo punto metto la nuova loco sul binario di programmazione e questa viene riconosciuta immediatamente e senza problemi. Altrimenti non me la riconosce o fa fatica... magari questo è già un sintomo...
Spero di risolvere, sto diventando matto

Buona domenica e a presto

- piergiorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
- Nome: Piergiorgio
- Località: Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Non penso che i booster siano troppi, dovrebbero lavorare dando corrente quando questa viene richiesta... penso.
Gli indicatori sono tutti entro i limiti, voltaggi corretti, consumo tra i 0.5 e 1.7 A (a ruote ferme), temperature tra i 28º e i 40º C.
Continuerò ad andare per esclusione... sarà sicuramente una cavolata, ma è come cercare un ago in un pagliaio!
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Magari impedendo alla CS2 di fare i tentativi... in fondo non c’è nessuna loco da riconoscere...
Buona notte

- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 43 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
no, non è possibile disattivare il riconoscimento mfx delle loco. Puoi disattivare completamente il protocollo mfx, ma allora devi comandare le loco mfx con il protocollo MM oppure DCC ove possibile.
4 Booster + la centrale mi sembrano un pò tantini, ma questo dipende anche dalla tipologia di mezzi che circolano sull'impianto, dalle pendenze dell'impianto ecc. Io il mio impianto con 33 treni lo alimento con 1 booster per la marcia dei treni e gli apparati elettromagnetici vengono alimentati dalla CS2 e tutto funziona egregiamente. Ho un secondo booster che avevo preso ai tempi, ma al momento non è attivo.
Un comportamento anomalo è il fatto che da te il riconoscimento mfx non funzioni sull'impianto. Da me le loco mfx si registrano senza problemi indipendentemente dal punto sulle quale le metto sull'impianto.
Come hai effettuato l'alimentazione del tuo impianto? un punto di alimentazione ogni 2-3 m? Sezione dei cavi? In caso di corto circuito la centrale stacca correttamente la corrente?
saluti
Stefano
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
ho come il presentimento che il segnale digitale del mio impianto sia "disturbato" da qualche cosa...
Dici che è un problema avere troppi booster? Ho visto impianti con 20 booster... vero che probabilmente il mio e sovralimentato, ma non pensavo fosse un problema.
Detto ciò posso aggiungere che:
1) All'inizio dei lavori (CS2 e Zero Booster) tutto funzionava perfettamente. Riconoscimento delle loco mfx ovunque senza problemi.
2) Con l'avanzamento dei lavori ho iniziato ad alimentare con i booster le varie zone (uno per il -2, uno per il -1, uno per il PT e uno per la linea di montagna, mentre la CS2 lavora sullo scalo merci).
3) Ho iniziato ad avere problemi con il riconoscimento verso il secondo/terzo booster. Poi ho scoperto che scollegando il segnale ai booster e già che c'ero anche l'alimentazione al binario della CS2 (tenendo solo alimentato il binario di programmazione), tutto funzionava bene.
4) A questo punto è tangibile un "degrado" del segnale digitale, in concomitanza con l'aumento dei binari e dei booster.
5) Con l'arrivo del 4° booster, quello che alimenta la linea di montagna, sono iniziati i falsi riconoscimenti di loco e i relativi riavvii della CS2. Non ne ho le prove al 100%, ma sicuramente, prima del 4° booster non mi erano mai capitati i problemi di cui sopra.
6) L'impianto è alimentato ogni tot metri (non sempre i canonici 2 o 3 m), ma in ogni caso è messo bene. Piuttosto, tutti i miei decoder per scambi (74460 e poi 74461 con lanterna) sono alimentati direttamente dal binario, tramite le apposite scarpette... non ho diviso, non ci avevo pensato. Non pensavo comunque potesse essere un problema, ma adesso avrei potuto isolare anche questo "circuito" per escludere un problema in tal senso...
Ho capito che non mi rimane altro da fare che andare per esclusione.
Visto che l'impianto è sovralimentato, prossimamente tornerò a 2, massimo 3, booster. Leggendo i parametri sulla CS2, vedrò di equilibrare il carico sui vari booster.
Mi consigli di caricare più o meno pesantemente anche la CS2 (che al momento ha un carico relativamente basso - scalo merci)?
Per quanto riguarda l'alimentazione dei decoder per scambi, ora come ora c'è poco da fare.
Saluti e grazie!
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 43 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
la quantità di booster non dovrebbe essere un problema per la CS2. è solo una questione economica.
Hai in uso locomotive Piko con Decoder sonoro ESU V4? Questa combinazione ha mostrato in passato di creare forti disturbi del segnale digitale, ne hanno parlato anche i giornali del settore. Se si, prova a toglierle dall' impianto.
saluti
Stefano
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Però ho diverse Roco con sound, HAG, Liliput, ecc... magari!
Comunque grazie per l'ulteriore dritta!
Domani (oggi non riesco) accendo l'impianto e lascio girare i treni così com'è. Vedo come si comporta, dopo che ho levato ancora un paio di loco sospette. Poi taglio la testa al toro e stacco almeno l'ultimo booster.
Il fatto è che non sempre il problema è immediato! A volte non si verifica alcun problema, anche per sessioni superiori a una o due ore... ieri invece un disastro! Magari dipende anche da quanti/quali treni circolano e dove...
Non dispero ancora, sono un eterno ottimista, spero solo di risolvere! Vi tengo aggiornati!
Grazie ancora e a presto!

- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Questa volta ho provato a togliere lo scatolino in uscita dalla CS2. Così per esclusione...
Se dovessero ripresentarsi i problemi citati, provvederò alla riduzione del numero di booster.
Comunque oggi giravano 3 treni contemporaneamente, senza variazioni, li ho fatti partire e dopo 90 minuti li ho fermati.
Magari il problema si presenta più facilmente quando girano 6/7 treni e con un continuo attivare scambi, ecc.
Quindi era una sessione/test piuttosto relativa.
Stavo pensando anche a una possibile usura della CS2. Non certo per l’età o per le ore di utilizzo, ma per l’usura delle manopole rosse, che sollecito moltissimo... infatti guido sempre io e le manopole le preferisco alla pennetta o al mouse... ho notato che a volte le manopole saltano degli step o addirittura, mentre le ruoto per accelerare, la lancetta del contachilometri va due o tre scatti indietro. Mah!?!
Ciaooo

- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 43 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
ma tutte le loco sull'impianto funzionano correttamente?
Penso che bisogna trovare la loco problematica.
hai provato con il comando "ricerca loco mfx perdute"?
saluti
Stefano
- Sergio Boaro
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 3 agosto 2014, 11:35
- Nome: Sergio Boaro
- Località: Friuli-Venezia Giulia Prov. Udine
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...

- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Le loco sembrerebbero funzionare correttamente. A volte qualche loco parte da sola, penso alla Br 193 di Roco (che però non è mfx), oppure l’ICN sempre di Roco (DCC) che parte da solo se avviene un cortocircuito lungo l’impianto...
Mi succedeva anche con una loco mfx di Märklin. Dopo un corto su un deviatoio, la loco partiva da sola...
Però ultimamente, visti questi problemi, sto togliendo le loco problematiche dall’impianto, ma le interruzioni di corrente e riavvio della CS2 avvengono comunque...
Domani mattina sono libero. Mi darò a una sessione intensa di gioco e vedo se capita ancora. Come detto, l’ultima sessione è andata bene, ma...
Per la funzione di ricerca loco perdute, cosa mi dovrei aspettare? A volte, nella schermata control, mi appaiono le icone mfx (come quando metti una loco sui binari dopo un po’ di tempo che non si trovava sull’impianto) e cliccando sull’icona mi appare la loco... praticamente mi fa un giro di tutte le loco mfx, ma non so perché e a cosa serve...
@ Sergio
Grazie per il consiglio, ma non penso sia questo il problema. Mi capita lo spegnimento anche con solo 2/3 loco in circolo... ci avevo già pensato, ma i limiti sono ancora molto lontani... penso veramente che vi sia piuttosto una sorta di disturbo del segnale digitale, ma da cosa dipenda non saprei proprio dirlo...
Grazie ancora a tutti e a domani per un aggiornamento!




- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 43 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
visto che da te c'è una loco mfx che continua a non registrarsi bene fornendoti le varie Lok 1, Lok 1 (2) ecc, la funzione trova loco perdute dovrebbe completare la regustrazione di tale loco.
saluti
Stefano
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...

L' ultima modifica più significativa, nel tentare di risolvere il problema in oggetto, è stata quella di scollegare lo scatolotto nero (penso sia una specie di filtro), che lavora sul segnale in uscita dalla CS2, verso i binari (normali e di programmazione). Sullo scatolotto di colore nero c'è il numero 191724 (una foto dello scatolotto la trovate più in alto, nei post precedenti).
Per ora quindi non ho scollegato alcun booster. Ho trascritto su un foglio i vari consumi (a ruote ferme) delle varie sezioni, nel caso in cui debba unire delle zone riducendo il numero di booster... ma come detto, per ora è rimasto tutto collegato.
Ieri ho giocato per circa 2 ore, in modo intenso, con molti treni, facendo scattare scambi, ecc... Non si è verificata alcuna interruzione di corrente e la centralina non ha tentato di riconoscere loco "inesistenti"... Tutto bene!
Oggi quasi 3 ore di esercizio, con meno treni e meno manipolazioni (stavo girando alcune scene per il prossimo video), senza alcun problema.
Con questo siamo a 3 sessioni consecutive senza problemi di sorta.



Domani, durante il mio consueto "allenamento", mi faranno compagnia per un ora e mezza altri 3 treni che gireranno in continuo senza variazioni... speriamo in bene!
Anche se un piccolo dubbio rimane, sono contento che tutto funzioni correttamente e spero vada avanti così ancora per tanti anni...
Vi terrò aggiornati su eventuali ricadute, altrimenti considero conclusa questa strana vicenda.
Ringrazio tutti di cuore per il supporto, in special modo Stefano il moderatore (che ne sa una più del diavolo).
Un salutone a tutti e a risentirci presto! Magari nella sezione "io e il mio plastico" con l'uscita del prossimo video su "Porta Alpina" e magari (speriamo) con un timido ma concreto avanzamento dei lavori... ciaooo!



- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11618
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Hai ringraziato: 25 volte
- Sei stato ringraziato: 28 volte
- Contatta:
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Per l'Europa non serve....
Salutissimi
Massimo D.
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7441
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Hai ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 6 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Avresti dovuto scollegare lo scatolotto già nel 2016, come avevi concluso il 14/4/2016 nel thread "Houston abbiamo un problema CS2 <-> MFX" di luferr52.Kappa ha scritto: ↑19 aprile 2019, 15:06.....
L' ultima modifica più significativa, nel tentare di risolvere il problema in oggetto, è stata quella di scollegare lo scatolotto nero (penso sia una specie di filtro), che lavora sul segnale in uscita dalla CS2, verso i binari (normali e di programmazione). Sullo scatolotto di colore nero c'è il numero 191724 (una foto dello scatolotto la trovate più in alto, nei post precedenti).
.....
Lo scatolotto ha dato diversi problemi qui in Europa, dove sembra non serva, anzi...
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 22 volte
- Sei stato ringraziato: 26 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Salutoni
La mia Pagina Utente
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...





Tutti lo sapevano tranne me!

Comunque nelle foto sopra era evidente... potevate anche dirmelo subito di provare!
Scherzi a parte, avevo sentito di qualche problema in tal senso, forse proprio in questo forum... però ho pensato: se l'hanno messo dentro la scatola della CS2 e indicano di collegarlo... ci sarà un motivo! In ogni caso il tutto ha funzionato per un sacco di tempo. Il disturbo è saltato fuori solo di recente... dai! Speriamo sia veramente tutto qui... grazie ancora a tutti!



- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...



Oggi sarebbe stata la quarta sessione senza problemi, ma così non é stato...
Durante l'allenamento (circa 40 minuti) i 3 treni hanno circolato senza particolari problemi... poi, prima di iniziare l'ultimo esercizio di 20 minuti, mi avvicino alla CS2 e noto che é apparsa di nuovo la schermata del riconoscimento loco fallito!
Chiudo la finestra con la X e subito dopo riappare, la chiudo e riappare, per 3 volte.
Nessuna interruzione di esercizio però, ed ero già contento.
Allora decido di fermare i 3 treni.
Uno alla volta li mando a riposo singolarmente.
Il primo, una Re 482 Cargo con motore "speciale", raggiunge il parcheggio senza problemi.
La seconda, una Ae 6/6 Olten, raggiunge il parcheggio, ma durante il tragitto appare per 1 volta la schermata del riconoscimento loco fallito.
La terza, una Ae 6/6 Cargo Wettingen, la faccio accelerare fino a 100 FS e la centralina si spegne!
Lascio che la centralina si riavvii da sola (ovviamente perdendo le ultime impostazioni) e ci riprovo. La porto ancora fino a 100 FS e la centralina si spegne e si riavvia.
Allora decido di togliere la Ae Wettingen dai binari e la ripongo sul marciapiede della stazione. Al suo posto metto una Re 4/4 Crossrail di Märklin, che non mi aveva mai dato problemi. Le faccio portare il treno fino al parcheggio a velocità sostenuta (tra i 100 FS e i 125 FS) e nessun problema! Nessun messaggio strano e nessun riavvio della centralina...
Che abbia trovato la colpevole? O una delle colpevoli?
Che cosa ne pensate? Lo scatolino questa volta non centra (era scollegato).
Con la prossima sessione proverò a giocare per un po' senza la Wettingen. Poi, se non sorgono problemi, la rimetto sui binari e la faccio andare ancora a 100 FS e vedo se si riavvia... sarebbe una bella conferma.
Dopodiché penso che procederei con una revisione della loco (pulizia motore, ecc.) e farei un'altra prova, anche se a questo punto parrebbe essere il decoder. Ma magari, il collettore impastato provoca qualche corto e con la pulizia migliora...
Ho fatto anche come dice Stefano, il riconoscimento delle loco mfx perse (per due volte) ma senza particolari risultati. Il messaggio diceva che non erano state trovate nuove locomotive mfx...
Un saluto e a presto con questa telenovela... ciaooo!

- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 22 volte
- Sei stato ringraziato: 26 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Salutoni
La mia Pagina Utente
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Spero veramente di risolvere al più presto... ho ancora energie per affrontare questa sfida, ma ammetto che alla lunga la stanchezza si fa sentire!
Non vedo l’ora di tornare a giocare spensieratamente!

- piergiorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
- Nome: Piergiorgio
- Località: Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...




- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 43 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
A me nessuna rogna con la CS2 mi ha mai fatto venire voglia di tornare alla 6021. Già solo per il fatto che con la 6021ho bisogno di 4 indirizzi per coprire le 16 funzioni di un decoder moderno mi fa accapponare la pelle.
Il problema qui descritto è un difetto del decoder che nulla ha a che fare con la centrale.
Saluti
Stefano
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Vorrei risolvere il problema innanzitutto per me

Oggi c’è stata una svolta importante! Non ho ancora risolto, ma con metodo scientifico sono riuscito a stringere il cerchio e a definire il problema (quasi del tutto).
Ritiro tutte le accuse mosse nei confronti della Ae 6/6 Wettingen. A questo punto, se non altro, posso dire che non centra con i malfunzionamenti della CS2. L’unica sua colpa era quella di avere un motore a “tamburo” (insomma, quello classico a 5 poli, con collettore e spazzole...). Poi vi spiego...
Ad ogni modo ecco quello che è successo oggi:
Scornato da quanto capitato ieri, riaccendo l’impianto e richiamo le 3 loco che hanno girato ieri durante il mio allenamento.
Iniziando dalla meno problematica, la Re Cargo 482 con motore “speciale”, le ho fatte girare singolarmente... questa ha girato per più di un’ora, senza problemi e senza riavvii

Poi ho fatto partite la Ae 6/6 Olten... questa ha girato per più di un’ora senza riavvii, ma ATTENZIONE! È apparso il solito messaggio del riconoscimento loco fallito...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Forzo un po’ la cosa, aumentando la velocità sino a 110 FS e la CS2 cede per 2 volte consecutive, spegnendosi e riavviandosi come al solito...
PERÒ...
Riparte la loco per la terza volta, sempre a 110 FS, ma questa volta non si spegne e non arrivano messaggi... cosa è cambiato?
NULLA!
Solo che è uscita dal settore LINEA DI MONTAGNA (con apposito booster) e si è fatta il resto del giro senza problemi, fino a quando, ritornando verso l’alto, entra di nuovo sulla line di montagna e ricominciano ad apparire i messaggi...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
A questo punto prendo la Wettingen e la faccio partire in direzione dei piani bassi (dove non si verificano problemi).
La loco fa tutto il giro basso e inizia a risalire, poi, quando entra nel settore linea di montagna, iniziano di nuovo ad arrivare i messaggi. La fermo e i messaggi smettono di arrivare. Faccio ripartire la Olten e ricominciano i messaggi, fino a quando la loco non lascia il settore linea di montagna.
Termino facendo ripartire la Wettingen... come sopra, messaggi mentre è sulla linea di montagna, poi basta.
Allora faccio girare le loco escludendo il settore “linea di montagna”. TUTTO SENZA PROBLEMI!

A questo punto posso concludere con certezza che il problema sta nella LINEA DI MONTAGNA, che tra l’altro viene alimentata da un booster, l’ultimo arrivato... l’istallazione di quest’ultimo booster coincide con l’inizio dei problemi. Se la matematica non è un’opinione... questo booster dovrebbe essere la causa di tutti i mali.
Domani, tempo permettendo, farò questi due test:
1) collego un altro booster per alimentare la linea di montagna. Se non ci saranno problemi avrò la conferma definitiva, altrimenti dovrò ricercare il problema nei collegamenti o altro, ma comunque sempre restando sulla linea di montagna.
2) se con un altro booster non vi saranno problemi, siccome non ne ho di riserva, collegherò la linea di montagna insieme a un altro settore, sperando di non sovraccaricare il booster che lavorerà su due tratte, ma non penso...
Poi deciderò se prendere un nuovo booster o meno, magari facendomelo sostituire in garanzia...
OSSERVAZIONI:
da notare che i problemi di messaggi/riconoscimento loco falliti, come pure i riavvii della CS2, si verificano solo con il passaggio di loco con motore Märklin a tamburo (con le HAG nessun problema) e che i problemi si accentuano con l’aumento della velocità delle loco...
A presto con nuovi aggiornamenti! Ciaooo



- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 43 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Può essere interessante un loro parere, in quanto non penso che questo sia un problema molto comune o frequente...
Magari un booster difettoso?
Un problema di convivenza tra booster nuovi e vecchi?
Oppure un problema a livello del terminal/connessioni?
Io intanto farò quello che ho detto e vi aggiornerò al più presto.
Ciao

- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
NON si tratta del booster! Ho alimentato la linea di montagna con il booster della stazione principale e viceversa. Mi aspettavo di riscontrare quindi dei problemi sulla stazione principale, invece continuavano ad arrivare messaggi transitando sulla linea di montagna.
Il booster funziona correttamente.
A questo punto il problema può essere nel cablaggio della linea di montagna, ma non ci sono cortocircuiti (o almeno non ne ho trovati con il multimetro) e comunque se ce ne fossero la CS2 andrebbe in protezione con il classico messaggio.
A meno che non vi siano dei decoder per scambi che fanno i matti... l’unica altra possibilità che vedo sta in una cattiva isolazione della tratta (tra un settore e l’altro, dove avviene il cambio del booster).
In fine ho collegato provvisoriamente la linea di montagna al booster della tratta che la precede e tutto fila liscio come l’olio!
Immagino quindi che vi sia un problema di isolazione tra queste due tratte. Prossimamente verificherò che non vi siano scarpette rosse danneggiate.
Potrebbe essere dunque questo il problema? Un conflitto tra booster...
Ciaooo

- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 22 volte
- Sei stato ringraziato: 26 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Salutoni
La mia Pagina Utente
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 43 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Ciao Fulvio,
No, in digitale non ha più importanza.
Saluti
Stefano
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7441
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Hai ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 6 volte
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Poi scollegherei quel booster e passerei ad un secondo booster per valutarlo con le stesse procedure del primo. E così via: la CS (o le CS) deve anch'essa essere scollegata dalle rotaie, mantenendo ovviamente attivo il bus con i booster per poter dialogare con loco e decoder scambi.
Poi anche per la CS farei l'esame, d'altronde la sua parte di alimentazione-binario è di fatto un booster anch'essa.
È solo un'altra procedura di valutazione.
- Kappa
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 6 maggio 2015, 11:14
- Nome: Capponi Aaron
- Località: Svizzera, Ticino, Vacallo
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La CS2 si spegne improvvisamente e si riavvia...
Proverò anche quello che ha detto Vanni... in questi casi i metodi “per esclusione” sono i migliori.