Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Binari commutazione che fan le bizze
Moderatore: eroncelli
- Passerini Giorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 17 settembre 2006, 20:17
- Argomenti: 27
- Località: Emilia Romagna
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Binari commutazione che fan le bizze
Per potere fare circolare 3 treni in contemporanea mi avvalgo di 3 scambi comandati da da binari di commutazione (impianto binario C) con teleinterruttori 70245. E anche di 5 semafori analogici sempre comandati con binari di commutazione ecc..
Ora, questi scambi e questi semafori se li comando dal quadro funzionano (come da anni funzionavano, e come funzionavano anche in "automatico" diciamo, con i binari di commutazione). Non capisco cosa sia successo, cosa io abbia inavvertitamente combinato. Anche i teleinterruttori vanno bene (a sè stanti).
Sembra non esserci "forza" nel binario abbastanza perchè il "colpo" agisca.
Tra l'altro comando un semaforo su un tratto di binario (con "commutazione automatica appunto") in cui c'è il rallentamento digitale con scatoletta apposita che mi ha fornito il bravissimo Lucio. Questo perchè temevo che la mia Marklin non fun zionasse più bene. Agendo però col binario di commutazione si riesce (spesso) a bloccare correttamente il treno, ma, siccome la scatoletta è collegata pure ad un segnale luminoso, il segnale luminoso...ciccia! Non si muove.
Insomma pare non ci sia "forza" dal binario... Ma i treni ripeto vanno direi normalmente. Gli automatismi non agiscono (quasi mai da un po'). Mi scervello, provato e controllato tante cose ma non quella giusta. Sarà magari una stupidaggine, ma valla a scoprire!! Questione di massa?
Avete qualche spunto?....
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4569
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Argomenti: 300
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Stato: Non connesso
Binari commutazione che fan le bizze
Come hai realizzato l'alimentazione degli scambi e dei semafori? È per caso separata dai binari? In questo caso devi unire le masse dei 2 circuiti se no i binari di commutazione non commutano una cicca frusta.
Saluti
Stefano
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7357
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Argomenti: 508
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Binari commutazione che fan le bizze
- Passerini Giorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 17 settembre 2006, 20:17
- Argomenti: 27
- Località: Emilia Romagna
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Binari commutazione che fan le bizze
- Passerini Giorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 17 settembre 2006, 20:17
- Argomenti: 27
- Località: Emilia Romagna
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Binari commutazione che fan le bizze

Ah certo, hai ragione senza quelle masse collegate non commuto proprio una cippa!!!

Grazie!!
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4375
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Argomenti: 153
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 1 volta
- Stato: Non connesso
Binari commutazione che fan le bizze
salutoni
La mia Pagina Utente