Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Conoscenza dell'art. 74994
Moderatore: eroncelli
- massimofs
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 28 maggio 2015, 14:37
- Argomenti: 0
- Nome: Massimo
- Località: Pescara
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Conoscenza dell'art. 74994
Vorrei confrontarmi con voi se ho ben compreso le caratteristiche di funzionamento delle giunzioni da profilato per binario C (art. 74994).
Secondo me questo articolo lo si può usare per unire fra loro due binari C tagliati di netto.
Ora, se è così, queste giunzioni uniscono i binari solo meccanicamente ?
Le due teste di binari tagliati e uniti con queste giunzioni rimangono comunque isolati elettricamente fra loro ?
Io penso di no e che colleghino solo il contatto di massa che è sulle rotaie, mentre il contatto centrale quello del pattino (B), bisogna collegarlo con un morsetto e cavo conduttore se si vuole, oltre a quello meccanico, un collegamento elettrico.
Se è così ed io avessi bisogno del solo collegamento meccanico, c'è un altro metodo, astuzia o articolo che mi permetta di unire i due capi di binario tagliato solo meccanicamente e non elettricamente ?
Oppure come potrei evitare il solo collegamento delle rotaie che penso che avvenga sulle rotaie usando questo articolo ?
Tutte queste mie deduzioni sono esatte ?
Grazie per le vostre preziose opinioni.
Un saluto a tutti.
Massimofs.
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4569
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Argomenti: 300
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
- Stato: Connesso
Conoscenza dell'art. 74994
Anche secondo il catalogo Märklin, almeno c'è scritto così.massimofs ha scritto:.
Secondo me questo articolo lo si può usare per unire fra loro due binari C tagliati di netto. .
Secondo il catalogo uniscono anche la massa.massimofs ha scritto:. Ora, se è così, queste giunzioni uniscono i binari solo meccanicamente ? .
Puoi usare la colla, avvitare i binari in modo preciso al legno, saldare i profili. Ne hai di possibilità.massimofs ha scritto:.
Se è così ed io avessi bisogno del solo collegamento meccanico, c'è un altro metodo, astuzia o articolo che mi permetta di unire i due capi di binario tagliato solo meccanicamente e non elettricamente ? .
Saluti
Stefano
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11323
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Argomenti: 1321
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Ha ringraziato: 7 volte
- Sei stato ringraziato: 2 volte
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Conoscenza dell'art. 74994
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- massimofs
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 28 maggio 2015, 14:37
- Argomenti: 0
- Nome: Massimo
- Località: Pescara
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Conoscenza dell'art. 74994
Ora ho la certezza di aver ben capito e ringrazio Stefano e Tito per il loro aiuto.
Volevo dire a Stefano, che vorrei usare il suo suggerimento ( Puoi usare la colla, avvitare i binari in modo preciso nel legno) per collegare il tracciato alimentato dalla CS2 con quello alimentato dalla CS3, chiaramente sempre la CS2 slave della CS3. Siccome l'altra volta mi hai fatto notare l'importanza che, fra le due parti del tracciato, ci sia la sicurezza dell'assenza di un contatto elettrico permanente, per stare tranquillo farò come da te consigliato.
Grazie ancora per la vostra pazienza.
Massimofs