Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Presentazione
- cefiolli
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10 gennaio 2021, 11:27
- Nome: Giuliano Blasetti
- Località: Friuli Venezia Giulia,TS,Trieste
- Hai ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Presentazione
Frequentavo questo sito anni fa, ma la partecipazione aveva regole diverse, e non ricordo di essermi presentato.
Sono un signore in là con gli anni, vivo a Trieste e ho avuto il mio primo trenino Marklin nel 1958.
Sono riuscito a conservarne solo qualche relitto fino all'età adulta, sognando su cataloghi e davanti a vetrine.
Poi, da grande, prima ancora dell'esplosione di internet, ho ricevuto qualche pezzo in regalo, e ho cominciato a comprare materiale d'epoca senza un disegno preciso, sognando un grande impianto e una piccola collezione.
Mi sono ritrovato con molto materiale, che però uso pochissimo perché non sono mai riuscito a liberare spazi sufficienti per qualcosa di definitivo.
Ho un paio di vetrinette nelle quali ogni tanto cambio qualche pezzo, e ancora tanti sogni.
Sono stato iscritto per più di dieci anni al Ferclub Trieste, portato avanti da bravissimi modellisti e con parecchi plastici uno più bello e più funzionale dell'altro, ma alla fine ho abbandonato perché sarò riuscito ad andare in sede si e no qualche volta in tutto il decennio.
Anni fa avevo montato sul lavoro, in due o tre occasioni, un impianto relativamente grande ma semplice per presentare alcuni miei progetti e sottolinearne la partenza, ma sono state avventure di un giorno.
In queste feste di confinamento ho allestito un piccolo circuito su un tavolo, e ho ripreso confidenza con cablaggi e operazioni di manutenzione.
In un paio di occasioni ho fatto giocare i nipotini.
Ho ritrovato con piacere questo sito, pieno di cose utili e di persone capaci e entusiaste, e spero di riuscire a frequentarlo.
Saluto ancora tutti e a presto.
Giuliano
- LucioTS
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3320
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Hai ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 8 volte
- Contatta:
Presentazione
benvenuto.
Vedo che sei anche un mio concittadino quindi speriamo che presto, finita questa pandemia, possiamo vederci di persona e prendere un caffè

- cefiolli
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10 gennaio 2021, 11:27
- Nome: Giuliano Blasetti
- Località: Friuli Venezia Giulia,TS,Trieste
- Hai ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Presentazione
Vedo che sei più giovane di me, e che forse abbiamo anche altri punti in comune oltre al Maerklin, perché anch'io, per parte della mia vita, mi sono occupato di IT.
Ti chiedo una cortesia: sto cercando il vecchio manuale "La ferrovia Maerklin e il suo grande prototipo", speravo di trovarlo qui, ma finora non ci sono riuscito.
Mi è sfuggito qualcosa?
Grazie, buona serata e buon lavoro.
- LucioTS
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3320
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Hai ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 8 volte
- Contatta:
Presentazione

Magari qualche utente del forum potrà aiutarti.
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4832
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 17 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Presentazione


Con calma spiegaci cosa intendi fare, intanto fai qualche foto del tuo materiale rotabile e gira nel forum ci sono tantissimi consigli e soluzioni

Salutoni
La mia Pagina Utente
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Hai ringraziato: 26 volte
- Sei stato ringraziato: 10 volte
Presentazione
Purtroppo è scadutarrechi ha scritto: ↑11 gennaio 2021, 11:57Benvenuto
Se ti può interessare:
https://www.ebay.it/itm/Manuale-LA-FERR ... 3435844396

- marcobortolotti
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Hai ringraziato: 4 volte
- Sei stato ringraziato: 5 volte
Presentazione
se ti può interessare ho una copia di ciò che cerchi, con molta pazienza potrei scannerizzarlo ed inserirlo tra la documentazione a disposizione del sito se Admin mi autorizza e mi da qualche indicazione sul modo migliore per farlo.
Per il resto ti auguro buon divertimento e un in bocca al lupo per il tuo " potenziale" impianto ( non sai quanto ti capisco ...!!! )
Marco
- cefiolli
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10 gennaio 2021, 11:27
- Nome: Giuliano Blasetti
- Località: Friuli Venezia Giulia,TS,Trieste
- Hai ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Presentazione
Grazie!marcobortolotti ha scritto: ↑13 gennaio 2021, 19:01Benvenuto Giuliano,
se ti può interessare ho una copia di ciò che cerchi, con molta pazienza potrei scannerizzarlo ed inserirlo tra la documentazione a disposizione del sito se Admin mi autorizza e mi da qualche indicazione sul modo migliore per farlo.
Per il resto ti auguro buon divertimento e un in bocca al lupo per il tuo " potenziale" impianto ( non sai quanto ti capisco ...!!! )
Marco
A presto.