Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Presentazione
- Oswaldo76
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 7 maggio 2020, 20:43
- Nome: Oswaldo de Assumpção Rego Neto
- Località: Brasil, Bahia, Salvador
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Presentazione
Inizialmente, chiedo sinceramente scusa a tutti per questa presentazione tardiva, dal momento che mi sono iscritto a questo forum a maggio dello scorso anno.
L'anno 2020 è stato particolarmente difficile per me a causa del COVID-19 e perché sono stato coinvolto nell'emigrazione di due dei miei figli e nipoti in Canada, oltre a gestire e mantenere i beni che hanno lasciato nella città in cui vivo.
Da qui il lasso di tempo che intercorre tra la mia registrazione sul sito 3Rotaie e la mia presentazione a voi.
Quanto a me, in sintesi, posso dire che per oltre 43 anni ho lavorato in opere igienico-sanitarie, industriali e di irrigazione e costituisce una famiglia di 04 bambini, e l'ho fatto coprendo buona parte della costa e dell'interno del Brasile, in modo che poco tempo a disposizione per gli hobby personali che mi piacevano: Model Railroad e Shooting;
Oggi, a 77 anni, sono in pensione e solo ora, febbraio 2021, ho di nuovo un po 'di tempo e serenità per mettermi in gioco con il treno modello.
Quindi, sto parlando di aprire non solo la scatola Marklin che ho acquistato negli anni '80 e che è stata assemblata solo nelle settimane di Natale, ma tutte le altre che ho ricevuto in eredità da diversi parenti defunti negli ultimi decenni. Sto parlando di circa due dozzine di macchine Marklin e altrettante decine di box con macchine Lionel, Lima, Althern, Frateschi, Bachman, Roco, Rivarossi, Jouef e Fleishmann, insieme ai rispettivi vagoni, rotaie, traffico e altre parti e Accessori.
Dato che ho poca conoscenza di AC e CC, e nessuna di Digital e modeling, ho seri dubbi sul fatto che questo mi porterà piacere o, molto fastidio. Anche così, ho intenzione di progettare e assemblare un binario rimovibile Marklin da 4,0 m x 1,0 m in CA, con una gru, un piatto girevole, un passaggio ferroviario e un altro livello.
Considerando l'ampiezza e la densità con cui viene affrontato il tema del modellismo ferroviario sul sito 3Rotaie, spero di trovare il supporto e la guida che solo l'esperienza, la conoscenza e la pazienza di voi possono offrire.
Auguro a tutti voi, salute e pace
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 18 volte
Presentazione
Fai pure tutte le richieste o domande e vedrai che avrai le risposte.
Nel frattempo, sfoglio tutto il sito, perché c'è una quantità enorme di informazioni: proprio in questi giorni, c'è un amico che ha chiesto informazioni per un plastico analogico Marklin.
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- LucioTS
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3363
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 8 volte
- Contatta:
Presentazione
Eu espero que você encontre todas as respostas.
E qui finiscono tutte le mie risorse con il portoghese

Se ne hai voglia posta le foto dei tui modelli, siamo curiosi

Ciao
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4947
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Ha ringraziato: 29 volte
- Sei stato ringraziato: 27 volte
Presentazione
Salutoni
La mia Pagina Utente
- marcobortolotti
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 6 volte
Presentazione
Il tuo italiano è perfetto ma nel caso fosse necessario mi offro come interprete. Il mio potoghese deriva dalla metà Brasiliana della famiglia ( Nordeste ) .
Troverai qui tutto quanto necessario per il tuo impianto analogico, cercherò anch'io di darti una mano visto la mia maggiore competenza nell'analogico, ma se tu dovessi interessarti al digitale potremmo affrontarlo insieme anch'io sono alle prime armi.
Hai sicuramente suscitato la curiosità di tutti riguardo alle acquisizioni di materiale ferroviario di cui hai raccontato e come ti hanno già detto, ci piacerebbe che tu postassi qualche immagine dei tuoi modelli.
Non farti scrupoli, chiedi quello che vuoi, una risposta si trova sempre.
Atè logo
Marco
- livesteam68
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 18 ottobre 2007, 13:05
- Nome: Daniele Ansaloni
- Località: Emilia Romagna, Modena, Modena
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- marcok
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2473
- Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
- Nome: Marco
- Località: Lombardia MI Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Presentazione
x Livesteam : Io ho una confezione di Lionel scala 0 ,
quindi , se vuoi posso spiegarti un po' cose .
Oswaldo credo , da come scrive , abbia modelli Lionel H0 .
Avevano fatto una piccola produzione in questa scala .
Ricordo a tutti che Joshua Lionel Cowen invento il trenino nel 1900 .
Gli dobbiamo molto !
Ciao
Marco