Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Lunedì 23 Maggio 2022, ore 20.00
Discussione sul forum: qui
L'invito a partecipare è rivolto a tutti gli iscritti del forum
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Moderatore: Schnellzug
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Chi aveva questa locomotiva ha pensato bene di togliere il C80 e montare un MFX (credo sia un 60982), solamente che ha collegato soltanto il motore e non le luci. Il tender è completamente vuoto (tutta l'elettronica vecchia è stata tolta e arrivano i fili dalla loco, collegati solo quelli per il motore al decoder.
Il decoder è attaccato all'interno del coperchio del tender che simula il carbone, con tutti i fili, tranne quelli del motore, scollegati.
Ora il modello è esteticamente pari al nuovo con un funzionamento perfetto e mi piacerebbe sistemare le luci, ma data la mia nota conoscenza limitata non so da che parte partire.
Qualcuno può darmi uno schema di collegamento ?
Un altro quesito: le lanterne dovrebbero essere LED, è necessaria una resistenza di caduta e di quanti Ohm ?
Un grazie a chi mi potrà essere di aiuto.
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 26 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
https://luessi.ch/eshop/oc/leiterplatte ... -8075.html
Ora senza questo come si collega il tutto visto che anche rispettando i colegamenti da manuale non sono riuscito a fare funzionare le luci? Oppure non è possibile ed è per questo che il prcedente proprietario ha lasciato il tutto senza luci ?
Inoltre chiedevo quanti Ohm devono avere le resistenze di caduta senza utlizzo di un circuito ad hoc come quello dello svizzero.
Grazie
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 62 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
la locomotiva è provvista di LED. Se sono state collegate le luci senza resistenza di protezione, tu o il precedente proprietario avete bruciato i LED.
I LED funzionano solo in un verso solo. prova ad invertire la polarità alle luci.
saluti
Stefano
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 26 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Per il valore delle resistenze, cerco sul sito e spero di trovare dove ne abbiamo già parlato.
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Graazie Stafano, ma le luci non erano proprio collegate. Seguendo lo schema di collegamento del decoder e inserendo una resistenza di 800 Ohm, i led non si sono bruciati (controllai con il tester) ma non funziona nulla (la polarità è corretta secondo lo schema colori, ma anche invertendo nulla).supermoee ha scritto: ↑6 ottobre 2020, 18:25 StefanoCiao,
la locomotiva è provvista di LED. Se sono state collegate le luci senza resistenza di protezione, tu o il precedente proprietario avete bruciato i LED.
I LED funzionano solo in un verso solo. prova ad invertire la polarità alle luci.
saluti
Stefano
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 62 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Se hai collegato tutto giusto ed i LED non sono bruciati allora devono funzionare. La cosa non cambia con il circuito.
Saluti
Stefano
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Allora, ho riaperto il tutto e verificato i collegamenti.
Sembra tutto a posto, ma le luci non funzionano anche se i led sono OK.
Ho tolto il motore e ho visto le piste sul circuito stampato che porta alle luci anteriori: il filo bianco è collegato alla pista della luce di DX, mentre la seconda pista non ha collegamento e il filo blu del comune delle luci ant e post è collegato alla terza pista che noin capisco cosa colleghi. Tale collegamento era già stato fatto dal precedente proprietario e io non ho toccato nulla ... sarà questo il problema ? o è corretto.
Grazie
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 62 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
senza vedere il circuito è difficile risponderti. Il fatto che siano collegati solo due cavi è giusto, ma su quali piste non te lo so dire.
Saluti
Stefano
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Grazie
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Allego una foto del circuito stampato posto nella caldaia.
Le due piste sottili che vanno alle luci ant hanno il filo bianco del decoder saldato, mentre il blu comune per le luci ant e post è saldato alla pista grande.
Credo che sia corretto.
Grazie
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 62 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
difficile dirlo dalla foto. non capisco su che lato son collegati i LED.
Possibile approccio:
usa il tester per seguire le piste. Ho l'impressione che la pista larga serva per il collegamento di massa. Mi sembra di riconoscere un foro sulla piastrina per una vite di fissaggio. La testa della vite farebbe contatto a massa con il telaio della loco. I LED sarebbero da collegare tramite le due basettine piccole.
saluti
Stefano
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Mel fine settimana risprendo in mano tutto.
Grazie ancora
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Aggiunto il PCB di Luessi e ricollegato il tutto.
Ora le luci posteriori funzionano e si attivano secondo il senso di marcia, mentre quelle anteriori purtroppo no.
Per il collegamento ho seguito lo schema della loco simile 3711, ma senza risultato.
Ho anche poratrto le lanterne davanti e dietro, ma i led non sono bruciati: dietro vanno, davanti no.
Boh, seguito tutto con il tester e sembra OK.
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Chiedo se possibile a chi ha una 3611 originale di inviarmi una foto della locomotiva all'interno dove possa vedere i collegamenti alla basetta che raggiunge le luci anteriori. Oppure come sono collegati i fili dei diversi colori, che partono dal PCB nel tender, nella locomotiva.
Grazie mille a chi può darmi per la risposta che mi aiuterebbe molto; sto impazzendo da oltre un mese

Saluti
- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Germania- Weilheim-Teck
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Germania- Weilheim-Teck
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Sto cercando di aiutarti nel mio possibile.


http://www.modellbau-weixler.de/stammseite4.htm
- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Germania- Weilheim-Teck
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Dalle foto e dagli schemi inviati, non riesco a vedere come i fili che escono dal PCB del tender e vanno verso la locomotiva siano collegati alla basetta sotto il motore che ha 3 piste.
Ovvero partendo dall'alto del PCB nel tender del tuo schema , escludendo il 3 e il 4 che vanno al motore e sono ok dato che il motore funziona, come sono collegati:
filo 1 - viola
filo 2 - grigio
filo 5 - rosso
alla basetta che ha 3 piste e si trova sotto il motore della loco.
Ho paura di non aver collegato questi 3 fili in modo corretto alla basetta sotto il motore e che va alle luci anteriori e non vorrei collegarli in modo sbagliato.
Ora come detto, le luci posteriori funzionano e commutano, il motore va avanti e indietro, ma le luci anteriori come detto non si accendono.
Grazie ancora se mi puoi dare un ulteriore spiegazione.
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 62 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Il rosso va a masse e il viola e il grigio vanno ai led. Seguendo le piste sul circuito non mi sembra un operazione titanica.
Hai un tester no? Metti un polo del tester a massa con il telaio della loco, con l'altro polo passi le tre basette alternativamente. La basetta dove suona il tester è quella di massa. Le altre 2 sono di conseguenza quelle dei led.
Come mi sembra di riconoscere dalle foto su stayathome.ch la corrente passa dalle due basette grandi all' anteriore della loco al mantello probabilmente tramite 2 perni di contatto molleggiati. Da li poi ai led. Hai verificato che questi 2 perni funzioni bene ed abbiano contatto con le basette? Dai perni verso i led non ci sono per caso delle interruzioni?
Saluti
Stefano
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Grazie ancora, guardando meglio nei richiami dei link che mi hai indicato e aprendo antri link all'interno ho finalmente trovato il circuito. Sei stato grande

x Stefano
Avevo già fatto le diverse verifiche con il tester. Il fatto è che chi aveva fatto le modifiche e la digitaluizzazione aveva combinato un gran pasticcio. Fili mancanti, la massa alla basetta dei led nella loco non c'era, nessuna resistenza di caduta per i led, connessioni dei fili al posto sbagliato, ecc. Persino peggio di me con l'elettronica !!!
Confrontando come avevo ricollegato il tutto con lo schema di Romens, è tutto giusto, massa sulla pista più grande inferiore e gli altrri due fili ai led. Unica differenza i due fili ai led sono invertiti: viola con grigio. Io limavevo collegati così per anlogia con la 3711 che possiedo. Strano.
Ora se i led sono alimentati con la polarità inversa non funzionano. Quindi mi basterebbe invertire i due fili sulla basetta nella loco e dovrebbe andare tutto, credo.
Verifico anche i perni molleggiati di contatto, a questo non avevo pensato.
Grazie mille anche a te Stefano, come sempre prezioso.

- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Germania- Weilheim-Teck
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
- supermoee
- Märklinista
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 62 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
in uno dei link di Romens è menzionato che i due fili dei LED possono essere invertiti nei colori a seconda del modello
Prova, non si distrugge niente a invertirli, come ti avevo già suggerito tante risposte fa.
Saluti
Stefano
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Dopo aver trafficato un poco e fatto un poco di misure con il tester sono arrivato ad una situazione di circuito corretto, infatti motore e luci posteriori funzionano.
Adesso un ultimo step.
Grazie sempre per il tuo aiuto.
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Ha ringraziato: 27 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata
Dicevo che dopo un anno abbiamo ripreso il tutto e ricominciato dall'inizio, verifica circuito, collegamenti, ecc. Poi abbiamo smntato anche le basette sia posteriore che anteriore che portno le lamelle ai led e la soprpresa è stata che i colegamenti a lamelle non visdbili, ovvero nella parte interna verso la carcassa metallica erano a vista. Un minimo spostamento avrebbe fatto toccare le medesime ai mantelli del tender e loco,
Strano che il progetto prevedesse questo, era comunque una loco del 1988, passata di mano in mano e modificata più volte (e male); non crediamo comun que che questo sia stato modificato, ma sembra proprio così di fabbrica.
Capito questo, isolate all'interno le lamelle tutto funziona a meraviglia.
Bene, abbiamo riportato una loco al suo antico splendore.
Grazie a tutti per schemi e consigli ricevuti.
Saluti e buon anno
- fulvio
- Märklinista
- Messaggi: 5165
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Ha ringraziato: 98 volte
- Sei stato ringraziato: 34 volte
Classe C cod. 3611 modificata e scollegata


Salutoni
La mia Pagina Utente