Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
aggiornamenti CS2 e CS3
Moderatori: Dampflok, Schnellzug
- Aineias
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17 maggio 2020, 21:26
- Nome: Giulio
- Località: Italia
- Ha ringraziato: 15 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
aggiornamenti CS2 e CS3
la mia CS3 plus è aggiornata alla versione 2.2.(5). Per problemi riscontrati con una loco acquistata di recente, mi è stato consigliato di aggiornare il software alla versione 2.2 (9). La CS3 non presenta il noto puntino in rosso che invita ad effettuare l'aggiornamento. C'è un'alternativa per effettuarlo, dunque?
Grazie e saluti,
A.
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4968
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 46 volte
aggiornamenti CS2 e CS3
se la CS3 non mostra il puntino rosso vuol dire che non ci sono aggiornamenti disponibili.
Sei sicuro che il collegamento internet della CS3 sia funzionante, quindi correttamente configurato? Se non funziona il puntino non compare logicamnete.
Saluti
Stefano
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 18 volte
aggiornamenti CS2 e CS3
Ho fatto l'upgrade da chiavetta USB (ora non c'è più differenza nei 2 modi).
Bisogna armarsi di pazienza e di fantasia:
a) è lungo (circa 1 ora e mezza)
b) ogni tanto si spegne tutto ed hai il dubbio che qualcosa non vada (ma funziona

c) ad un certo punto si ferma, compare una scritta in tedesco (dowload terminato) e bisogna capire che si deve premere il tastino in basso a destra con scritto "more" (in tedesco suppongo "weiter") che nel vocabolario particolare di Maerklin vuol dire "continua o avanti" (con il caricamento del nuovo SW ed il reset).
Però tutto fila liscio.
Aggiornamento anche per la MS2, che ora memorizza 40 loco.
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- Aineias
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17 maggio 2020, 21:26
- Nome: Giulio
- Località: Italia
- Ha ringraziato: 15 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
aggiornamenti CS2 e CS3
Ciao Stephan,supermoee ha scritto: ↑4 marzo 2021, 17:17 Ciao Giulio
se la CS3 non mostra il puntino rosso vuol dire che non ci sono aggiornamenti disponibili.
Sei sicuro che il collegamento internet della CS3 sia funzionante, quindi correttamente configurato? Se non funziona il puntino non compare logicamnete.
Saluti
Stefano
grazie della risposta. Si, la CS3 è collegata ad un router (e ad internet): posso peraltro azionarla anche tramite web-surface. Inutile dire che anche da computer non mi è possibile riscontrare quel puntino rosso.
Dal momento che ci sono, ti spiego anche qual'è il problema per cui il negoziante - dopo aver contattato Märklin - mi ha consigliato l'update. Si tratta proprio della loco 39171 (che hai anche tu). Sin da subito ha presentato comportamenti "anomali".
Intanto, tieni conto che già possiedo la 39170 (la 39579 e la 39572), perciò credo di aver qualche minima conoscenza della tipologia di macchina. E puoi anche dedurre quanto tenga alle mie BR 103....
Ad ogni modo, quando le funzione F3 e/o F5 era attive (ON), non potevo attivare le funzioni F1 / F3 (sollevamento / abbassamento pantografo); inoltre, anche le funzioni F11 (illuminazione cabina di guida) e F13 (illuminazione sala macchine) erano ugualmente inibite se non ridotte.
Giovedì scorso le quattro funzioni hanno smesso improvvisamente (e definitivamente) di funzionare. Ho messo sul tracciato la 39570, per accertarmi che la CS3 non fosse implicata in queste anomalie, ma tutto funzionava, come sempre.
Ho contattato il negoziante, e dopo uno scambio di messaggi, oggi mia ha suggerito questo aggiornamento. Tutto qui.
Saluti
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4968
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 46 volte
aggiornamenti CS2 e CS3
la MS2 da mo`che memorizza 40 loco. E arrivato con l'aggiornamento 3.55 nel 2019. Da quanto tempo è che non facevi fare un aggiornamento alla tua CS2? Questo spiegherebbe il lungo tempo che ci ha messo per l'aggiornamento.
Ciao Giulio,
non vedo come un aggiornamento della CS3 possa risolvere il problema della tua loco. Se tu avessi un'altra centrale cosa ti avrebbe suggerito il tuo rivenditore? Prima di tutto fai un reset del decoder loco. Se non si riprende è un caso per l'assistenza. Conosco almeno un'altra 39171 che aveva gli stessi sintomi della tua. L'assistenza Märklin ha sostituito completamente l'elettronica, dal circuito loco al decoder.
saluti
Stefano
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 18 volte
aggiornamenti CS2 e CS3
Aggiornamenti regolari: ho notato anche che la MS2 ha poi aggiornato la rail-box (non ricordo di averlo visto nelle precedenti edizioni).
Comunque, era solo per dire che l'aggiornamento è tutto sommato semplice: c'è sempre qualcuno che ha timori e trova difficoltà anche solo in alcune scritte, che non sono proprio chiare per inesperti di computer.
In realtà, si fa l'aggiornamento "al buio": c'è sempre stata la questione on-line oppure da chiavetta, chiavetta con solo la cartella Maerklin etc etc, ma ora è tutto più lineare (o quasi

(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- Aineias
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17 maggio 2020, 21:26
- Nome: Giulio
- Località: Italia
- Ha ringraziato: 15 volte
- Sei stato ringraziato: 3 volte
aggiornamenti CS2 e CS3
Ciao Stefano,
grazie dei consigli. Inutile dire che la prima operazione che ho ripetuto più e più volte nei giorni scorsi, è stata solo ed esclusivamente il reset del decoder: del resto, cos'altro avrei potuto fare?
Quindi si: penso sia il caso di mandarla in assistenza. Purtroppo ho la sensazione che il venditore (tedesco) voglia prendere tempo ed evitare la restituzione. Questa, "immagino", debba essere a suo carico, dal momento che la ho acquistata a fine Gennaio 2021....Speriamo bene....
Saluti,
G.