Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Gli ultimi acquisti - Märklin
Moderatori: Dampflok, Schnellzug
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4902
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 33 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
guarda, puoi addirittura impiegarla in modo realistico sul tuo plastico svizzero. Due esemplari museali della 103 hanno ottenuto l' omologazione per la Svizzera.
Saluti
Stefano
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7439
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Hai ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 6 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
si, però sistemagli quel tergicristallo destro...supermoee ha scritto: ...esteticamente è molto valida.
...

- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4902
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 33 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Vanni,Vanni ha scritto: si, però sistemagli quel tergicristallo destro...
Al momento della foto avevo appena spacchettato la loco. Poi me ne occupo.
Dai, è già positivo che il tergicristallo fosse ancora attaccato.

Odio i tergicristalli montati separatamente. Non aderiscono mai perfettamente al parabrezza. Preferisco di gran lunga quelli integrati.
Saluti
Stefano
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4902
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 33 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin


a parte i stupidi dialoghi con i quali oramai la Märklin riempe i suoi decoder a 32 funzioni (sono ben 10), questa loco mi piace un casino. è veramente riuscita. Il conducente che si sposta da una cabina all'altra è carino, ma attraverso i vetri non veramente molto visibile. Per me già adesso una delle migliori loco dell'anno, che probabilmente può solo venire surclassata dalla nuova Roco Br85 di prossimo arrivo da me a giorni.
Saluti
Stefano
- piergiorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
- Nome: Piergiorgio
- Località: Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin





- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7439
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Hai ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 6 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
supermoee ha scritto:voilà. Con una piccola messa in piega è tornato tutto come dovrebbe essere![]()



- Swisswolf
- Märklin Supporter
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 12 giugno 2008, 3:02
- Nome: Marcello
- Località: Svizzera - Ticino - Melano
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Mä 39801 -Am 4/4 (ex V200 DB) Devo vedere se riesco ad aggiungerci le lampade rosse di fine convoglio.
E poi come dicevo a Stefano tempo fa, volevo prendere una Br 103. Ne ho trovata una ad un ottimo prezzo e per di piu MHI del 2003
Mä 39579 - Br 103.1 - MHI Ecco un piccolo video
https://youtu.be/-eNz4b0IT5U
Saluti
Marcello
- luferr52
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
- Nome: Luigi Ferraris
- Località: Lazio Viterbo Bassano Romano
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 7 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
https://youtu.be/o7DxCVdQ2R0
A presto luigi
- luferr52
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
- Nome: Luigi Ferraris
- Località: Lazio Viterbo Bassano Romano
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 7 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
A seguire alcune foto sul tracciato ITA-SVI: Per portare il "Rheingold" sul tracciato Ger-Aus occorre logicamente una loco diversa come una E 10.12 in livrea blu-crema.
A presto luigi
- robertomilano
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 31 dicembre 2015, 16:06
- Nome: Roberto
- Località: Lombardia, Milano
- Hai ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 0
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4830
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 17 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin


Salutoni
La mia Pagina Utente
- luferr52
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
- Nome: Luigi Ferraris
- Località: Lazio Viterbo Bassano Romano
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 7 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ora, ho cercato sul DB di M ed ho trovato tre modelli: 39121 (E 10 1266); 37106 (E 10 1240); 30390 (E 10 1242).luferr52 ha scritto:Per portare il "Rheingold" sul tracciato Ger-Aus occorre logicamente una loco diversa come una E 10.12 in livrea blu-crema.
A parte la loro non facile reperibilità in Baia e le loro differenti funzionalità, leggo sul sito di Andrea Vanzetto:
"Nel 1962, come soluzione temporanea in attesa dell'entrata in servizio delle E 03, per il traino della coppia di treni Rheingold/Rheinpfeil, che circolavano sulla linea della sponda sinistra del Reno, furono consegnate le E 10 239÷244, dotate di diverso rapporto di trasmissione e carrelli migliorati che le rendevano idonee a Vmax= 160 km/h e verniciate in una livrea blu-crema, intonata a quella delle carrozze di questi treni. Per distinguerle, la classificazione originaria fu aumentata di 1.000 e divenne E 10 1239÷1244: furono pertanto riclassificate come E 10.12.
Dal settembre 1962 al marzo 1963, queste macchine furono progressivamente riportate al loro aspetto e classificazione originaria, sostituite dalle E 10 265÷270 di nuova costruzione, dotate di cassa più aerodinamica (cosiddetta “Bügelfalte”) cui cedettero i carrelli da alta velocità. Anch'esse in livrea blu-crema, furono riclassificate E 10 1265÷1270."
Ora, in base alla numerazione delle tre candidate, la più indicata sarebbe la 39121 (E 10 1266).
Quanto sopra è corretto??
A presto luigi
- simap
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: 3 gennaio 2006, 0:07
- Nome: Silvio
- Località: Piemonte, Alessandria, Casale Monferrato
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 6 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Aggiungo anche che Marklin ha avuto in catalogo nel 2012 il Rheigold 1962 composto da loco 37106 (appunto) e i due set di carrozze 43873 e 43883. Io ho questa composizione, molto bella ci sono affezionato anche perchè (se ho ben compreso quello che avevo letto su un sito germanico, non ricordo quale) questo treno faceva servizio nel Giugno 1962 ovvero quando son nato...
Salutissimi
Massimo D.
- marcobortolotti
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Hai ringraziato: 4 volte
- Sei stato ringraziato: 5 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin


- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11598
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Hai ringraziato: 22 volte
- Sei stato ringraziato: 27 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin


Bel colpo

Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- ChrisAE66
- Märklin Supporter
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 7 marzo 2014, 11:53
- Località: Estero
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
vi propongo qualche foto della nuova Re 460 "Helvetia" (art. 39460) che ho ritirato ieri l'altro dal mio negoziante. Modello appena uscito, in consegna proprio in questi giorni, è caratterizzato dalla nuova livrea "Feuerrot" lucida lucida (come tutte le Re 460 che escono dalle recenti revisioni SBB), nuovi pantografi, motore centrale Faulhaber e trazione su tutti e 4 gli assi. All'occhio fa proprio una bella impressione e anche i primi giri "in pista" li ha fatti proponendo dolcezza di marcia e silenziosità.
Con le stesse caratteristiche tecniche, se non erro, dovrebbe essere uscita in questi giorni anche la Re 460 "Chiquita".
Un saluto a tutti!
Chris
- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Finalmente sono riuscito a trovare e a prendere (in olanda) la loco del mio Avatar... D 220 ER 011 art. 37804
Mi sono fatto il regalo di Natale
Salutissimi
Massimo D.
- Swisswolf
- Märklin Supporter
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 12 giugno 2008, 3:02
- Nome: Marcello
- Località: Svizzera - Ticino - Melano
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Devo ammettere che l'ho ordinato a inizio ottobre ma mi è arrivato solo ora.
Generalmente compro solo locomotive svizzere ma questa visto che staziona in Svizzera a Full-Reuenthal ho fatto un piccolo strappo alla regola.
Il modello e molto molto bella e ben dettagliato. Qua alcune foto Qui vi lascio il video.
https://youtu.be/66l5MQuhwok
Purtroppo non ho potuto fare delle prove esaustive sugli scambi ma solo su un ovale con R2 (Märklin consiglia R2 come raggio minimo, ma fare anche delle prove con R1. Unico neo o dubbio e come si vede da filmato, in fase di frenatura il suono che scopare per poi tornare, magari e giusto cosi, non so.
Saluti a tutti e buone feste
Marcello
- luferr52
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
- Nome: Luigi Ferraris
- Località: Lazio Viterbo Bassano Romano
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 7 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
A presto luigi
- biro
- Märklin Supporter
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 14 novembre 2011, 19:52
- Nome: marco
- Località: Piemonte torino
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
- biro
- Märklin Supporter
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 14 novembre 2011, 19:52
- Nome: marco
- Località: Piemonte torino
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Schnellzug
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 8:24
- Nome: Giuseppe Moretti
- Località: Marche
- Hai ringraziato: 10 volte
- Sei stato ringraziato: 12 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Bellissimo pezzo, in ogni caso.
- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Come si dice si confermo...ho infatti tale confezione...tutte e due le loco molto carine...
Salutissimi
Massimo D.
- piergiorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
- Nome: Piergiorgio
- Località: Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin





https://www.ebay.it/itm/KOB-284-M%C3%A4 ... 2749.l2649
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7439
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Hai ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 6 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Si tratta della SBB CFF Ae 8/14 (Märklin 37595), molto ben fatta e accuratamente rifinita, con ottima colorazione.
Molto buona e silenziosa la nuova motorizzazione.
Naturalmente, trattandosi di un modello Märklin, doveva avere per forza la sua magagna.... Ed infatti uno dei pantografi, entrambi motorizzati, sollevandosi e toccando la linea aerea mandava tutto in corto. Con l'altro pantografo invece era tutto normale. Poiché la mia linea aerea è attiva la diagnosi è stata elementare: errato isolamento del pantografo rispetto al mantello.
Con non poca apprensione ho aperto il mantello interessato, non sapendo bene cosa sarebbe successo nel meccanismo di sollevamento del pantografo: invece è tutto molto chiaro ed ordinato. Un motorino elettrico fa ruotare di circa 90° una camma collegata al suo asse. Alla camma è legato un filo di nylon piuttosto sottile che è obbligato a fare un percorso che, passando in un foro del mantello sotto al pantografo, termina avvolgendosi su una traversa orizzontale del pantografo. La molla del pantografo equilibra le forze sia in sollevamento che in abbassamento.
Il pantografo è fissato al mantello con la classica vite centrale che dovrebbe attraversare il mantello rimanendo isolata rispetto a questo, ed invece nel mio caso la vite toccava il foro del mantello, cioè era leggermente scentrata rispetto al foro, e quindi, essendo elettricamente solidale al pantografo, come questo toccava la linea aerea si creava il corto sul mantello.
Un paio di tentativi per allentare e stringere nella posizione corretta la vite sono stati sufficienti per rimediare all'inconveniente.
Anche in questo caso, quindi, denoto un assemblaggio un po' frettoloso. Forse alla Märklin pensano che tanto i clienti con la linea aerea attiva si contano sulle dita di una mano, tant'è vero che non esiste sul nuovo Ae8/14 il selettore pattino/pantografo ed è specificato nel libretto che il modello non è predisposto per la captazione dalla linea aerea.
Ma fa lo stesso: è bello vedere l'8/14 alzare i pantografi e viaggiare tranquillo con i pantografi in finta presa!
L'inconveniente riscontrato è una stupidaggine, ma proprio per questo.....

- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Mi è arrivata ieri...da tempo attesa...molto soddisfatto....
Marklin 39974 TVT 6251....per la manutenzione della linea aerea..
La torretta mobile è spettacolare...
Salutissimi
Massimo D.
- piergiorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
- Nome: Piergiorgio
- Località: Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin



Massimo proprio bello il tuo mezzo x controllo linea aerea,io ho quello giallo che era uscito un po' di anni fa


- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Mi spiace sentire dei tuoi problemi...spero che si risolvano presto...
Questo è uno dei motivi per cui sono restio a volte a postare i nuovi acquisti...stiamo parlando del più che superfluo e mi faccio scrupoli a volte a spendere e dare notizie che ho speso quando c'è chi ha la mia stessa passione ma avendo problemi ben più seri non può farlo...non vorrei che si sentisse offeso..
Anche perché la sorte può sempre girare e mi domando spesso cosa farei io se avessi le stesse difficoltà...che per ora a Dio piacendo non ho ...ma non si sa mai cosa ci riserva il futuro in meglio e a volte in peggio...
Detto questo Pier hai tutta la mia solidarietà.
Salutissimi
Massimo D.
- piergiorgio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2280
- Iscritto il: 21 novembre 2006, 9:12
- Nome: Piergiorgio
- Località: Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- luferr52
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
- Nome: Luigi Ferraris
- Località: Lazio Viterbo Bassano Romano
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 7 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Interessava anche me, ma poi sono caduto preda delle Ae 6/6, che sto ancora inseguendo, ed ho accantonato il proposito.
Concordo anche sulla ritrosia a comunicare acquisti, ma d'altra parte moglie ed io, pensionati statali, viviamo in campagna e solo l'ultimo figlio rappresenta ancora una spesa ed allora .... "la scimmia sulla schiena" prevale.
A presto luigi
- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ho disponibile un filmato su IPAD ma non riesco a caricarlo perché il SW del forum mi da formato non supportato...suggerimenti sun come posso fare?
Salutissimi
Massimo D.
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4830
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 17 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Bella l'automotrice con piattaforma, non so aiutare per il video dall' Ipad.
Salutoni
La mia Pagina Utente
- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Provo a caricare il link del filmato su you tube...
Mi scuso per l’immagine non ferma...ma con una mano tenevo l’IPAD e con l’altra comandavo la CS..
https://youtu.be/HOMBd3ur69o
Salutissimi
Massimo D.
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4830
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 17 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin


Salutoni
La mia Pagina Utente
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4902
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 33 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
mi è arrivata l'ultima piega di pantalone Märklin con livrea sperimentale

Non piacerà a tutti ma è comunque particolare.
Dopo un primo smarrimento per via del file sonoro usato da Märklin e dopo un'attenta ricerca ho constatato che la Märklin ha modificato il file sonoro per questa loco perchè il prototipo reale in effetti montava un'altra elettromeccanica rispetto a tante delle sue sorelle. Notevole che Märklin abbia tenuto conto di ciò, visto che in passato ci ha spesso "deliziato" con file sonori standard e non rispettanti il prototipo. Che abbiano imparato? Questa loco ha senz'altro i suoni corretti e molto belli.
Così la mia collezione di pieghe di pantalone sale a 5:

Saluti
Stefano
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4830
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 17 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin


Salutoni
La mia Pagina Utente
- luferr52
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
- Nome: Luigi Ferraris
- Località: Lazio Viterbo Bassano Romano
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 7 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
A presto luigi
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4902
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 33 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Io colleziono soltanto epoca 3 e 4, quindi al massimo il rosso oriente. L'emblema delle DB a partire dall'epoca 5 lo trovo troppo brutto.
Saluti
Stefano
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4830
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 17 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
La mia Pagina Utente
- Vigiu70
- Märklin Supporter
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 23:58
- Nome: Luigi
- Località: Piemonte,TO,Torino
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
Hai fatto un buon affare, complimenti.
Vigiu
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4830
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 17 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Salutoni
La mia Pagina Utente
- hupac
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 22 ottobre 2006, 23:11
- Nome: tiziano
- Località: lissone MB
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Gli ultimi acquisti - Märklin
la marcia e' regolare ma digerisce male i binari M ( si impunta spesso a bassa velocita sulle giunzioni delle rotaie )
la grafica e' fantastica
ciao
Tiziano