Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Gli ultimi acquisti - Märklin
Moderatore: Schnellzug
- claudio
- Märklin Supporter
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
- Nome: Claudio
- Località: Lombardia, CO, San Fermo
- Ha ringraziato: 26 volte
- Sei stato ringraziato: 14 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Claudio
- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Ha ringraziato: 9 volte
- Sei stato ringraziato: 9 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ritirato stamane alla borsa ARCA di Torino...un CE800 marklin art. 3000 fatta digitalizzare...
Salutissimi
Massimo D.
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Amletici dubbi. Mi piacerebbe risvegliare un dibattito che so già affrontato mille volte su questo forum ma, magari, aggiornato dall'ulteriore esperienza dei soci sviluppata in questi ultimi anni.
Complimenti comunque per l'ambientazione della tua CE 800 il ponte soprastante è bellissimo.
Saluti
Marco
- mdamilano
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 11:59
- Nome: Massimo Damilano
- Località: Nichelino (TO)
- Ha ringraziato: 9 volte
- Sei stato ringraziato: 9 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ti racconto la mia visione e il mio parere.
Ho ripreso questa passione per i trenini nel 2011 per diverse ragioni che qui non vale la pena di riassumere. E quindi mi sono orientato esclusivamente al digitale non avendo materiale analogico. Recentemente ho avuto la disponibilità di un paio di queste loco analogiche ( anche qui per ragioni diverse che non spiego) e una necessitava di un intervento in ogni caso e una no (ed era disponibile nella sua scatola originale). Quindi ho deciso di intervenire sulla prima e già che c'ero di farla digitalizzare per farla girare sul mio impianto solo digitale. L'altra invece non la tocco e la terrò in vetrina.
In ogni caso, a parte questa eccezione, per il futuro mi rivolgerò solo al digitale.
Grazie.
Salutissimi
Massimo D.
- LucioTS
- Amministratore forum
- Messaggi: 3813
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Ha ringraziato: 7 volte
- Sei stato ringraziato: 54 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ricordo che quasi tutti i decoder digitali possono essere usati anche nel classico analogico quindi, a parte le considerazioni fatte in altri topic, il problema potrebbe non sussistere

Lucio
- marcok
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2617
- Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
- Nome: Marco
- Località: Lombardia MI Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 14 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Io , personanalmente , le lascio nel formato nativo . Tenete presente che il mio impianto e' analogico
e che io sono un fan della serie 3000.
Ciao
Marco
- claudio
- Märklin Supporter
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
- Nome: Claudio
- Località: Lombardia, CO, San Fermo
- Ha ringraziato: 26 volte
- Sei stato ringraziato: 14 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Claudio
- marcobortolotti
- Märklin Supporter
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Ha ringraziato: 11 volte
- Sei stato ringraziato: 21 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Mi rendo conto di essere fuori tema per questo argomento del Forum , mi scuso con il moderatore, mi sposti pure in altra sezione,( Plastico di confine !?! )
Grazie a tutti per le risposte sempre gradite.
Marco
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5760
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 30 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
RR permette il comando di impianti analogici, ovviamente si perderanno frenature etc
La vedo complicata per un impianto non piccolo, a mio modesto avviso.
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- Lorenzo63
- Märklin Supporter
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 27 febbraio 2023, 18:47
- Nome: Lorenzo
- Località: Lombardia Milano Vittuone
- Ha ringraziato: 30 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
la " Pierina"
- ftigli
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1050
- Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
- Nome: filippo
- Località: Lazio
- Ha ringraziato: 91 volte
- Sei stato ringraziato: 12 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
- fulvio
- Märklinista
- Messaggi: 5400
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Ha ringraziato: 201 volte
- Sei stato ringraziato: 51 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin


Sono curioso ma di che marca?
Salutoni
La mia Pagina Utente
- Lorenzo63
- Märklin Supporter
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 27 febbraio 2023, 18:47
- Nome: Lorenzo
- Località: Lombardia Milano Vittuone
- Ha ringraziato: 30 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
- robertomilano
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 31 dicembre 2015, 16:06
- Nome: Roberto
- Località: Lombardia, Milano
- Ha ringraziato: 23 volte
- Sei stato ringraziato: 9 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Io non faccio trazione a vapore, solo elettrica e diesel, ma nel 2014 questa stavo per comprarmela, soprattutto perché italiana e tradendo la mia inclinazione verso il rotabile tedesco, che costituisce il 99,9% di ciò che posseggo.
Mi sa che prima o poi mi convertirò anch'io al vapore (tedesco).
Roberto
- LucioTS
- Amministratore forum
- Messaggi: 3813
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Ha ringraziato: 7 volte
- Sei stato ringraziato: 54 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Non poteva mancare alla mia collezione di carri di Natale
Art. Märklin 48423 - Carro di Natale 2023 Foto presa dal sito ufficiale Märklin
Lucio
- ftigli
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1050
- Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
- Nome: filippo
- Località: Lazio
- Ha ringraziato: 91 volte
- Sei stato ringraziato: 12 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin

La BR24 e la Br 89 ex T3... loco recenti (mfx) vanno benone coi miei vecchi trafo blu (orrore.. ) e non si rompono perche' uso una tensione di inversione a 25V max ridotta con ponti di diodi..
Le loco recenti sono raffinatissime ma hanno meno trazione delle pari vecchia serie! In ogni caso la trazione è adeguata alle caratteristiche, sono le vecchie che erano mostruose

Per ora convivono alla grande!! I ganci moderni sono belli ma appena fai una manovra in curva, o anche tra loro stessi non si agganciano!!! Per il divertimento metto quelli relex a norma nem...
- LucioTS
- Amministratore forum
- Messaggi: 3813
- Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:11
- Nome: Lucio Cavedali
- Località: Friuli-Venezia Giulia, Trieste
- Ha ringraziato: 7 volte
- Sei stato ringraziato: 54 volte
- Contatta:
Gli ultimi acquisti - Märklin
Märklin art. 37149, Class 89 Steam Locomotive immagine da sito Märklin ufficiale
Arrivata con la cabina non perfettamente agganciata sul lato posteriore, ma è bastata una leggera pressione per farla entrare negli appositi incastri.
Devo dire che rispetto alla "sorella maggiore" 37899 il sonoro è molto più nitido (tralasciando le musichette natalizie).
Insomma, il posto nella mia vetrinetta "Natalizia" è in esaurimento.... toccherà farne una seconda?
Lucio
- Lorenzo63
- Märklin Supporter
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 27 febbraio 2023, 18:47
- Nome: Lorenzo
- Località: Lombardia Milano Vittuone
- Ha ringraziato: 30 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
LucioTS ha scritto: ↑23 novembre 2023, 0:19 lo so, lo so... è un acquisto "stupido" però serve alla collezione![]()
Märklin art. 37149, Class 89 Steam Locomotive
37149.jpg
immagine da sito Märklin ufficiale
Arrivata con la cabina non perfettamente agganciata sul lato posteriore, ma è bastata una leggera pressione per farla entrare negli appositi incastri.
Devo dire che rispetto alla "sorella maggiore" 37899 il sonoro è molto più nitido (tralasciando le musichette natalizie).
Insomma, il posto nella mia vetrinetta "Natalizia" è in esaurimento.... toccherà farne una seconda?
20231123_001534.jpg
Mi piacerebbe vederla aperta,
dove hanno messo l'altoparlante?
Più o meno è come quella del MFP, mi piacerebbe capire se si potrebbe mettere il sound
- claudio
- Märklin Supporter
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 5 marzo 2012, 18:21
- Nome: Claudio
- Località: Lombardia, CO, San Fermo
- Ha ringraziato: 26 volte
- Sei stato ringraziato: 14 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Se non ho preso una cantonata l'altoparlante (dal disegno sembrerebbero due) si trova in cabina.
Buona serata
Claudio
- marcok
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2617
- Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
- Nome: Marco
- Località: Lombardia MI Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 14 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Ciao
Marco
- Lorenzo63
- Märklin Supporter
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 27 febbraio 2023, 18:47
- Nome: Lorenzo
- Località: Lombardia Milano Vittuone
- Ha ringraziato: 30 volte
- Sei stato ringraziato: 11 volte
- marcok
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2617
- Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
- Nome: Marco
- Località: Lombardia MI Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 14 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Mai avuto binari M : e' un piccolo sfizio adolescenziale ( 110 € spedizione inclusa )
Comunque ci sono 2 scambi , scanciavogoni con paletto , trafo a norme . Non male .
Ciao
Marco
- luferr52
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
- Nome: Luigi Ferraris
- Località: Lombardia Pavia Ceretto Lomellina
- Ha ringraziato: 10 volte
- Sei stato ringraziato: 28 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
a presto luigi
- marcok
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2617
- Iscritto il: 10 marzo 2006, 10:31
- Nome: Marco
- Località: Lombardia MI Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 14 volte
Gli ultimi acquisti - Märklin
Adesso devo trovare un posticino per fare un plastichetto o tenermi la scatola cosi' com'e'
da guardare e giocare ogni tanto . Oggi comincio a guardare i miei manuali dei tracciati in M.
Il binario M ha il suo fascino intrinseco .
Ciao
Marco
- ftigli
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1050
- Iscritto il: 7 ottobre 2010, 15:49
- Nome: filippo
- Località: Lazio
- Ha ringraziato: 91 volte
- Sei stato ringraziato: 12 volte
- Contatta: