Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Märklin vintage
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7443
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Ha ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 6 volte
Märklin vintage
Belle foto di materiale e plastico vintage Märklin:
http://www.blechgleis.de/blechgleis/Start.html
- fumettino
- Märklinista
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 14 marzo 2009, 19:57
- Nome: Maurizio
- Località: Lazio, RM, Roma
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Ed io, che mi ero perso sia la prima che la seconda segnalazione, ringrazio >Vanni< per averla riproposta in quanto mi fa sempre immenso piacere vedere questo tipo di realizzazioni... "senza 'pretese" e cercare di immedesimarmi per un attimo in chi ci giocava nel vero senso della parola. Quel 'giocare' spensieratamente di un tempo mentre oggi è passato sia il tempo e sia, con lui, anche il piacere di giocare.
MA QUANTO ME PIACE DE CHIACCHIERA' - Maurizio Roma
- Snaggletooth
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 16 novembre 2007, 11:17
- Nome: Roberto Nembrini
- Località: Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Mi accorgo ora che il sito era già stato segnalato e commentato due anni fa e ultimamente solo l'anno scorso. [:I]
Vabbè, questa discussione potrebbe benissimo essere cancellata... È un di più.[:(]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Una bella rinfrescata alla memoria non fa mai male...
- livesteam68
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 18 ottobre 2007, 13:05
- Nome: Daniele Ansaloni
- Località: Emilia Romagna, Modena, Modena
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Notevole la cura del dettaglio sui due impianti presentati nel sito di blechgleis.de, che non è comune, come le boccoline per fare passare i fili sotto il piano del tavolo, o le targhette in stile vintage che identificano le funzioni dei trasformatori.
L'impiantino piccolo è una vera chicca, notare anche le icone delle pulsantiere disegnate su misura per la funzione e in perfetto stile.
Daniele
- fumettino
- Märklinista
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 14 marzo 2009, 19:57
- Nome: Maurizio
- Località: Lazio, RM, Roma
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
<center>

- Data la qualità e la pignolesca realizzazione dell'impianto dal quale ho preso la foto non dovrebbero esserci dubbi sulla sua reale esistenza, ma... - Chi ne sa più di me, o ha avuto la fortuna di averlo visto dal vero, me lo può confermare o devo cecamente fidarmi dell'immagine allegata? In questo momento mi sento <i>arrovellato</i> da forti dubbi su quest'oggetto. Dubbi dovuti anche al percorso che mi pare di veder effettuare dal cavetto giallo della seconda 'croce' - Sicuramente sbaglierò ma datemi modo di rilassarmi possibilmente con <i>codice</i> e <i>anno</i> dell'incriminato. Grazie
MA QUANTO ME PIACE DE CHIACCHIERA' - Maurizio Roma
- Snaggletooth
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 16 novembre 2007, 11:17
- Nome: Roberto Nembrini
- Località: Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
http://www.ebay.de/itm/H0-Marklin-457-3 ... 43bea6ebad
pero' ha una sola croce di S.Andrea...
- Snaggletooth
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 16 novembre 2007, 11:17
- Nome: Roberto Nembrini
- Località: Milano
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
La ricerca con "Märklin 458" invece, porta ad un modello decisamente piu' vecchio (e piu' quotato) e completamente diverso.
Forse il tizio si e' dato da fare...elaborazione con una croce recuperata da un rottame oppure come pezzo di ricambio.
In effetti il fatto di avere una solo elemento illuminato potrebbe essere spiegato con il fatto che, nella stragrande maggioranza dei casi il layout del circuito avrebbe mostrato solo un lato visibile del passaggio a livello, e quello avrebbe detrminato l'orientamento per cosi' dire del passaggio a livello ovvero mettendo in mostra il gadget con la luce...
- fumettino
- Märklinista
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 14 marzo 2009, 19:57
- Nome: Maurizio
- Località: Lazio, RM, Roma
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Si, do quasi per certo che sia successo come hai detto tu, deve essere sicuramente un pasticcio <i>posticcio</i>
- La Märklin, inserendo quella <i>sola</i> croce illuminata, avrà voluto riprodurre un PL relativo ad una strada... <i>a senso unico</i>! In quel di Goppingen tutto ha una ragione d'essere, mai nulla è lasciato al 'caso' - Forse, e prendiamola per buona, senza malignare a posteriori pensando che sia stato un risparmio calcolato e voluto sui costi di produzione.
MA QUANTO ME PIACE DE CHIACCHIERA' - Maurizio Roma
- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Estero Germania Weilheim-Teck
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
- fumettino
- Märklinista
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 14 marzo 2009, 19:57
- Nome: Maurizio
- Località: Lazio, RM, Roma
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Ci ho provato ma mi dice... <i>Ihre Suche nach "marklin 457" war leider erfolglos. Sie können Ihre Suche jetzt speichern. Sie erhalten dann eine Nachricht bei neuen Artikeln, die Ihren Suchkriterien entsprechen...</i> ovvero, come dire, non ha trovato nulla.
- Forse con un "link" diretto potrei avere più fortuna?
MA QUANTO ME PIACE DE CHIACCHIERA' - Maurizio Roma
- livesteam68
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 18 ottobre 2007, 13:05
- Nome: Daniele Ansaloni
- Località: Emilia Romagna, Modena, Modena
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Comunque una bella elaborazione.
Daniele
- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Estero Germania Weilheim-Teck
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
http://www.hood.de/suchergebnisse.htm?q ... klin%20457
http://www.hood.de/suchergebnisse.htm?q ... klin%20458.
Romens.
- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Estero Germania Weilheim-Teck
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
http://www.bing.com/search?q=M%C3%A4rkl ... &sp=-1&sk=
http://www.bing.com/search?q=m%C3%A4rkl ... p=2&sk=HS1.
Romens.
- fumettino
- Märklinista
- Messaggi: 5577
- Iscritto il: 14 marzo 2009, 19:57
- Nome: Maurizio
- Località: Lazio, RM, Roma
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Grazie della buona volontà ma sto al punto di prima. Adesso all'apertura della pagina mi dice... <i> Ihre Suche nach "Märklin 458" war leider erfolglos. Sie können Ihre Suche jetzt speichern. Sie erhalten dann eine Nachricht bei neuen Artikeln, die Ihren Suchkriterien entsprechen. </i> - Che poi è quasi quello che mi diceva prima. Si vede che oggi non è la giornata a me più favorevole per queste cose.
MA QUANTO ME PIACE DE CHIACCHIERA' - Maurizio Roma
- ferrante
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 17 febbraio 2006, 14:24
- Località: Toscana
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
http://www.tinplatefan.ch/WWW/LIGONET/k ... nlagen.pdf
il sito è per appassionati di giochi di latta e lamierino........
- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Estero Germania Weilheim-Teck
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte