Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Scala 1, Ciak ! Si gira!!!
- attiliohary
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 25 novembre 2011, 1:52
- Nome: Attilio Hary
- Località: Biella- Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Scala 1, Ciak ! Si gira!!!
Se qualcuno passa a trovarmi, ci sono sempre in fresco le bottiglie di Cartizze per festeggiare l'evento.
Vi aspetto
Ciao a presto
T&P
P.S. a breve inserirò un po' di filmati su youtube.
- plastico_sangiuliano
- Märklin Supporter
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 17 aprile 2011, 14:42
- Località: Toscana, Firenze, Scandicci
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7439
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Hai ringraziato: 1 volta
- Sei stato ringraziato: 6 volte
...
Se qualcuno passa a trovarmi...
...inserirò un po' di filmati su youtube.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Grazie Attilio. Conto di fare un salto a trovarti prossimamente, anche per ricambiare la tua visita.[:D]
Nel frattempo aspetto con interesse qualche filmatino...[;)]
- Torrepisana
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1010
- Iscritto il: 6 aprile 2013, 18:29
- Nome: Funai Romens
- Località: Estero Germania Weilheim-Teck
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
- attiliohary
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 25 novembre 2011, 1:52
- Nome: Attilio Hary
- Località: Biella- Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
In pratica, quando ho finito i primi due anelli di circuito, mi sono accorto che avevo ancora binari e scambi per un terzo anello. Ho fatto un paio di modifiche alla stazione sottostante per far posto alla rampa che collega i due circuiti bassi con l'anello alto.
In pratica ho dovuto schiodare nuovamente tutti i binari per spostare l'intero layout più a nord di 3 cm .... altrimenti le loco sbattevano nella rampa. Ho anche dovuto ri-bucare il piano per far ripassare più di metà dei cavi di alimentazione, altrimenti finivano sotto i binari.
Una volta modificato tutto, mi sono accorto che, mancando un punto di isolamento, il circuito interno e quello esterno erano collegati assieme, vanificando il lavoro di sezionamento. Ora che ho sistemato l'isolatore e cercato il cavo incriminato, in pratica li ho scollelgati e ricollegati correttamente quasi tutti, prima di trovare quello incriminato.
La CSX funziona a meraviglia .... l'ho riconvertita totalmente in alternata perchè alla fine mi sono accorto che con un circuito di quelle dimensioni, tutti i valori di tensione non avevano poi quel gran bisogno di ritocchini, e la differenza di prestazioni passa totalmente inosservata.
Tra l'altro i decoder Delta che ho messo sulle loco sono dei veri Panzer ... solo i motori hanno bisogno di una ripulita e di carboncini nuovi.
Tra poco rifarò anche il coperchio della CSX perchè, oltre a non aver previsto due commutatori per la rampa ed il circuito alto, mi sono accorto di essermi tenuto abbondante con le distanze, quindi ho il posto per inserire ulteriori comandi, per le luci, la futura catenaria, servizi vari, più innumerevoli spie di funzionamento.
Adesso non mi resta che da allineare bene e fissare i binari e fare una bella manutenzione ai motori....
A motorizzare gli scambi, posare i relativi cavi e mettere su la catenaria, ci penserò poi: ho trascurato troppo la scala H0 e mi sento ferocemente in colpa.
ci aggiorniamo a breve
T&P
- attiliohary
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 25 novembre 2011, 1:52
- Nome: Attilio Hary
- Località: Biella- Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Per costruire la rampa ed il circuito sopraelvato, ho pensato a un sistema di moduli componibili dritti e curvi, esattamente come per i ponti già fatti da mamma marklin in scala H0.
Ovviamente, nel calcolare le misure dei moduli, ho dovuto tener conto dell'ingombro dello spanciamento delle loco grosse. Ho scaricato qualche CAD freeware e ho cercato di iniziare la progettazione dei pezzi.
Purtroppo, il disegno tecnico non è il mio mestiere e quindi dopo qualche tentativo pietoso, mi sono armato di riga squadra, compasso e foglio di carta, dando fondo ai miei ricordi di geometria.
Visto il notevole strato di ruggine sulle mie capacità geometriche, ho ripescato un vecchio libro di scuola e ho ricominciato a studiare .....
.... più semplice del previsto: ho riscoperto due funzioni trigonometriche di cui avevo perso il ricordo: si chiamano "Seno" per le curve interne e "Tangente" per quelle esterne.
..... e c'è pure il tastino sulla calcolatrice !!!
oltre che non finire mai di imparare, non si finisce mai nemmeno di riscoprire quello che si era studiato ai tempi, e poi subito dimenticato !
ciao a tutti
T&P
- attiliohary
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 25 novembre 2011, 1:52
- Nome: Attilio Hary
- Località: Biella- Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Pensa che quando è uscito il primo 386 della Compaq .... era un 20 Mhz ..... velocità mostruosa (correva l'anno 1987), in ditta avevamo subito le fregole di metterlo alla prova. All'epoca gli altri PC più potenti erano i 286 a 12 mhz.
Ho proprio scritto la routine per il frattale di mandelbrot A COLORI!, ancora in GWBasic e siamo rimati mezza giornata a bearci gli occhi vedendo la velocita mostruosa con cui si formava la figura: un'ora e mezza contro i due giorni e mezzo soliti!
Oggi bastano pochi secondi .....
ciao
T&P
- Schnellzug
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 8:24
- Nome: Giuseppe Moretti
- Località: Marche
- Hai ringraziato: 10 volte
- Sei stato ringraziato: 12 volte
- Contatta:
- attiliohary
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 25 novembre 2011, 1:52
- Nome: Attilio Hary
- Località: Biella- Piemonte
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0