Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
Moderatore: supermoee
- massimofs
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 28 maggio 2015, 14:37
- Nome: Massimo
- Località: Pescara
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
Ho acquistato il manuale della Märklin : Digital steuern mit der Central Station 3 con software 2.0.
MI sto divertendo a tradurlo tramite Google traduttore.
Andando a pag. 193, si vede uno schema di collegamento fra CS3, CS3 Plus, CS2 , MS2 e anche il computer tramite WLAN Router (solo per il collegamento del computer con la rete prima descritta) e vari altri accessori, mi sono reso conto che mette nel ruolo di Master la CS3 (art. 60226), e la CS3 Plus, la CS2 e la MS2 con il ruolo di Slave.
Per chi ha questo manuale e va a pag. 26, se ho tradotto bene, sull'articolo riguardante le differenze che ci sono fra CS3 e CS3 Plus dice che: poichè la CS3 (60226) non dispone di un ingresso BUS CAN Märklin non può essere utilizzata come "Slave" nel funzionamento Master/Slave. Al posto dell'ingresso CAN BUS Märklin, la CS3 (60226) dispone di un secondo collegamento per i dispositivi Märklin.
Riscrivo anche il testo in tedesco per Stefano (Supermoee) che ha molta più confidenza di me con questa lingua:
Da die CS3 (60226) über keinen Märklin CS£ und CS£ plus unterscheiden sich äußerlich nur durch unterschiedliche Anschlüsse. CAN-Bus-Eingang verfügt, kann sie im Master/Slave-Betrieb nicht als Slave eingesetzt werden. Anstelle des Märklin CAN-Bus Eingangs besitzt sie einen zweiten Märklin Geräteanschluss.
Ora, in questo momento sul mio tracciato è collegata solo una CS3 Plus, ma in futuro vorrei farla lavorare insieme ad una CS3 e usare questa CS3 anche come sorgente di potenza (Come un booster praticamente), però pensavo di dare il ruolo di Master alla CS3 Plus e Slave, ovviamente, alla CS3.
Ma alla luce di tutto questo mi domando se potrò farlo o sarò costretto a far lavorare come Master la CS3 (60226).
Voi che ne pensate?
Un saluto.
Massimofs.
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 18 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
Se ti servono più manopole, compra delle MS2 o anche delle vecchie MS1.
Se ti serve più potenza compra un booster.
La seconda CS3 non ti dà più loco o più itinerari etc
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- massimofs
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 28 maggio 2015, 14:37
- Nome: Massimo
- Località: Pescara
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
Per risponderti ti dico che io ho già una CS3 e una CS3 Plus ed anche una CS2 e diverse MS2; perciò il materiale non manca.
Tutta questa abbondanza di materiale giustifica il fatto di non avere esigenza di acquistare un booster.
Vorrei realizzare la soluzione prima prospettata per fare esperienza e perchè con una CS3 in più sul tracciato e come se avessi un booster e due MS2, o no !
Soltanto e che non ho il booster e le MS2 assorbono corrente esse stesse, al contrario della CS3 che mi da due manopole e potenza ad un tratto del tracciato.
Ti ringrazio ancora Eugenio.
Saluti.
Massimofs.
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4968
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 46 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
In un insieme di diverse CS3 ci può essere soltanto una CS3 non plus, questo per via della mancanza dell'isolamento galvanico del finale di potenza su questo apparecchio. Per evitare che i clienti si dimentichino di questa regola e distruggano gli apparecchi, la Märklin ha previsto questa barriera tecnico-meccanica. Il cavo di collegamento tra le CS3 ha solo un verso di inserimento possibile tra apparecchi non plus e plus, così da rendere la CS3 non plus obbligatoriamente una master. Di master c'è n'è sempre solo uno, così e garantito che nessuno ne colleghi più di una, mentre le slave possono essere teoricamente infinite, ma devono essere obbligatoriamente delle CS3 plus.
Quindi in parole povere no, non puoi realizzare il tuo proposito.
Non capisco quale sia il problema. Che differenza ti fa se la plus è slave? Nell'uso degli apparecchi non noti nessuna differenza.
Saluti
Stefano
- massimofs
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 28 maggio 2015, 14:37
- Nome: Massimo
- Località: Pescara
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
Nessun problema e che pensavo che la CS3 plus potesse fare da Master.
Siccome adesso sto lavorando con lei, significa che quando le vorrò far lavorare insieme, dovrò passare tutto quello che ho caricato sulla Plus sulla normale.
Stefano posso far operare le due CS3 insieme con la CS3 Plus caricata di tutto (Percorsi, deviatori, semafori, ecc.) però sarà Slave e la CS3 normale, senza percorsi, ecc. sarà Master?
Oppure, un'altra soluzione, se ho capito bene, potrebbe essere far lavorare la CS3 Plus da Master ma collegandola alla CS2, che oltretutto è il tipo con l'isolamento galvanico, se non sbaglio art. 60215.
Che ne dici Stefano?
Buona nottata.
Massimofs
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4968
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 46 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
la CS3 Plus può fungere da master, ma non quando c^è in gioco una CS3 non plus.
non ho esperienza diretta visto che nonostante abbia un grande plastico non ho mai sentito il bisogno di avere più centrali, ma mi sembra che si possa scegliere quale apparecchio condivida cosa. Poi basta passare i dati su una all'altra. Non è un problema.
visto che la CS3 Plus ha isolamento galvanico, non importa se la CS2 ce l'ha oppure no. si, funziona anche così, come ti svela la tabella sulla pagina 26 del libro da te citato.
saluti
Stefano
- massimofs
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 28 maggio 2015, 14:37
- Nome: Massimo
- Località: Pescara
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
A te Stefano, oltre il buongiorno, un ringraziamento particolare per la tua attenzione e per le tue risposte competenti. Non so e non ho capito se c'è una tabella o qualcosa di simile, ma questo vale un ringraziamento a tuo favore.
Saluti a tutti voi amici.
Massimofs
- supermoee
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4968
- Iscritto il: 15 novembre 2006, 13:24
- Nome: Stefano
- Località: SO Svizzera
- Ha ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 46 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
Intendevo che sulla pagina 26 del libro da te citato c'è una tabella che indica le combinazioni possibili tra CS di vario tipo per il funzionamento master/slave.
Saluti
Stefano
- massimofs
- Junior Märklin Supporter
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 28 maggio 2015, 14:37
- Nome: Massimo
- Località: Pescara
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 3 volte
Quale può essere Master: la CS3 Plus o la CS3?
Visto che ne stiamo discutendo, nel caso della CS3 Plus Master e una CS2 Slave, la CS2 devo pulirla completamente da tutto o, come credo, prima di collegarla le devo caricare almeno la lista di loco della CS3 Plus?
Grazie e buon pomeriggio a tutti.
Massimofs.