Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
22 - L88 60883, perchè un nuovo sistema di retroazione?
Moderatore: supermoee
- Staff
- Märklin Supporter
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 18 novembre 2005, 22:58
- Nome: Staff
- Località: Italia
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
22 - L88 60883, perchè un nuovo sistema di retroazione?
Il Link88 (L88) codice 60883 rappresenta una centralina a se stante, che compie tutto questo lavoro di elaborazione al posto della CS2. Il L88 elabora i dati in modo incrementale e li invia alla CS2 tramite il velocissimo CAN Bus. Questo accelera di molto la reattività della retroazione e libera potenza di calcolo della CS2 per altre attività.
Il L88 possiede 3 Bus di sistema e 16 entrate per i contatti a massa. Il Bus 3 è dedicato al collegamento dei moduli s88 convenzionali che quindi possono essere comunque usati. Agli altri 2 Bus possono essere collegati i nuovi moduli 60881 e 60882 tramite cavi di rete RJ45, molto meno sensibili ai disturbi. Per ogni bus possono venire collegati un massimo di 31 moduli.
Le 16 entrate del L88 sono collegate al Bus 0 e possono essere usate come normali entrate a massa o come matrice per quadri sonottici fino a 64 tasti.
Per funzionare il L88 necessità di una alimentazione separata tramite alimentatore 66361 oppure 60822. Il L88 viene collegato alla presa del booster60173 della CS2 oppure ad un terminal 60125. Possono essere collegati anche più di un modulo L88 ad una CS2.
Riassumendo, con il L88 si ha una retroazione molto più veloce e sicura e una CS2 con la potenza di calcolo meno impegnata.