Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Nuovo arrivato
- MarcolinoMarklin
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 4 febbraio 2021, 16:35
- Nome: Marco Carretto
- Località: Piemonte, Asti, Portacomaro
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Nuovo arrivato
e grazie agli amministratori per avermi accettato.
Mi chiamo Marco e abito in provincia di Asti, grande appassionato di fermodellismo fin da bambino.
Posseggo una serie di locomotive e vagoni Marklin che mio papà possedeva da bambino e negli anni ho ingrandito.
Ora ho deciso di passare al digitale è sicuramente su questo forum troverò i consigli giusti per accedere nel migliore dei modi all’esperienza elettronica del futuro del fermodellismo.
Un saluto a tutti e grazie.
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5532
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Hai ringraziato: 2 volte
- Sei stato ringraziato: 16 volte
Nuovo arrivato
Sul sito c'è molto materiale, documentazione, manuali etc che ti saranno utili per farti le prime idee.
Per il resto, c'è sempre il Forum
Buona fine settimana
(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- luferr52
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 11 gennaio 2016, 17:20
- Nome: Luigi Ferraris
- Località: Lazio Viterbo Bassano Romano
- Hai ringraziato: 3 volte
- Sei stato ringraziato: 9 volte
Nuovo arrivato
a presto luigi
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Hai ringraziato: 22 volte
- Sei stato ringraziato: 25 volte
Nuovo arrivato
Salutoni
La mia Pagina Utente
- rrechi
- Märklin Supporter
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 5 gennaio 2019, 13:19
- Nome: Raffaele
- Località: Lombardia,Milano,Milano
- Hai ringraziato: 26 volte
- Sei stato ringraziato: 10 volte
- MarcolinoMarklin
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 4 febbraio 2021, 16:35
- Nome: Marco Carretto
- Località: Piemonte, Asti, Portacomaro
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
Nuovo arrivato
- marcobortolotti
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 13 gennaio 2017, 17:16
- Nome: Marco Bortolotti
- Località: Lombardia,Bergamo,Sorisole
- Hai ringraziato: 5 volte
- Sei stato ringraziato: 6 volte
Nuovo arrivato
Ricordati che se vorrai far girare il convoglio del tuo starter set digitale utilizzandolo in analogico insieme alle vecchie loco, ti sconsiglio di utilizzare i trasformatori blu che si vedono nell'immagine, il rischio di "friggere" il decoder è forte ( esperienza personale! ). Alternativamente potresti digitalizzare le analogiche e dimenticarti i vecchi trasformatori ma non so quanto possa convenire.
Se vuoi far girare tutte le tue loco sullo stesso impianto devi renderlo " commutabile " e far girare alternativamente le une e le altre a seconda che tu scelga di usare la CS / MS oppure il trafo analogico.
Buon divertimento.
- MarcolinoMarklin
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 4 febbraio 2021, 16:35
- Nome: Marco Carretto
- Località: Piemonte, Asti, Portacomaro
- Hai ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0