Sito e forum dedicati al fermodellismo a tre rotaie gestito da appassionati senza fini commerciali. Qui trovate notizie storiche e suggerimenti tecnici per i vostri modelli vintage e moderni. Il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Saluti al forum
- BigPeppe
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 agosto 2019, 18:38
- Argomenti: 0
- Nome: Giuseppe
- Località: lombardia, como, porlezza
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Saluti al forum
Sono Giuseppe e sono un neofita che ha riscoperto il mondo del modellismo quando, per coincidenza, mi sono imbattuto in una vetrina di articoli da collezione. Ho riscoperto un vecchio starter set della marklin e mi è venuto in mente di quando, in tenera età, ci giocavo con il mio papà e di come queste emozioni, rimaste assopite, siano in realtà riesplose con tutto il loro impeto. Da allora (qualche mese fa) ho fatto di tutto per riappropriarmi di quel sogno che quotidianamente vivevo fingendomi macchinista ed ho cominciato a riavvicinarmi al mondo dei ''trenini'' sperando di far appassionare mio figlio cosi come il mio papà fece con me.
Sono moooolto ignorante in materia e spero di poter ricevere qualche aiuto/risposta alle mille domande che attanagliano la mia testa. Il sogno del bimbo vorrebbe lasciar spazio alla realtà dell'adulto alla scoperta di un mondo che, nel suo immaginario, pareva essere semplice ma che ho riscoperto essere molto complessa e difficile e, proprio per questo, ancor più bella ed affascinante.
Grazie mille e buon pomeriggio
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Argomenti: 390
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Connesso
Saluti al forum
Ormai il nuovo (si fà per dire perché ormai son quasi 30 anni) il mondo Maeklin è digitale.
Ma il vecchio analogico su binari M continua ad evere il suo fascino: pensa che le mie prime loco han quasi 60 anni e vanno benissimo


(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- BigPeppe
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 agosto 2019, 18:38
- Argomenti: 0
- Nome: Giuseppe
- Località: lombardia, como, porlezza
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Saluti al forum
- eroncelli
- Märklinista
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: 27 aprile 2008, 14:42
- Argomenti: 390
- Nome: Eugenio Roncelli
- Località: Bergamo
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Connesso
Saluti al forum
Posta qualche foto, anche della situazione attuale: ti potemo dare ulteriori consigli.


(Töcc i òmen e fómne i nàs lìberi e compàgn in dignità e derécc)
- BigPeppe
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 agosto 2019, 18:38
- Argomenti: 0
- Nome: Giuseppe
- Località: lombardia, como, porlezza
- Ha ringraziato: 0
- Sei stato ringraziato: 0
- Stato: Non connesso
Saluti al forum
