Demetrio si presenta
- DemetrioTomba
- New Märklin Supporter
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 novembre 2018, 6:34
- Nome: Demetrio Tomba
- Località: Padova
- Stato: Non connesso
Demetrio si presenta
Sono neo-iscritto e quindi mi presento.
Da ragazzo coltivavo la passione per il Marklin. Ora, dopo una "pausa" di circa 50 anni…, intendo riprendere tale hobby.
In particolare, vorrei realizzare una linea aerea funzionante. Non ho un plastico, i binari sono quelli "storici" del tipo M. Dal catalogo del 1983 (è quello a mie mani), apprendo che per progettare un impianto di linea aerea occorre la DIMA 0211.
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare tale DIMA? Esiste un metodo alternativo per definire i componenti necessari per l' impianto di linea aerea?
Grazie mille per i vostri suggerimenti!
Cordialmente,
Demetrio Tomba
- Admin
- Amministratore forum
- Messaggi: 11134
- Iscritto il: 1 novembre 2005, 22:05
- Nome: Tito Myhre
- Località: Lombardia,Milano,Arese
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Demetrio si presenta
Benvenuto!!DemetrioTomba ha scritto: ↑27 novembre 2018, 13:06**********
Dal catalogo del 1983 (è quello a mie mani), apprendo che per progettare un impianto di linea aerea occorre la DIMA 0211.
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare tale DIMA? Esiste un metodo alternativo per definire i componenti necessari per l' impianto di linea aerea?
Grazie mille per i vostri suggerimenti!
Cordialmente,
Demetrio Tomba
[
Ti rispondo QUI
Tito
La mia mail: admin@3rotaie.net - La mia Pagina Personale 3r
La collaborazione ed i suggerimenti degli utenti sono la linfa vitale del sito e del forum, non esitate a condividere esperienze e conoscenze.
Come inserire Foto e Video
- Vanni
- Märklinista
- Messaggi: 7326
- Iscritto il: 12 aprile 2009, 21:44
- Nome: Vanni
- Località: Piemonte Torino
- Stato: Non connesso
Demetrio si presenta
Arricchire il plastico con la linea aerea è una bellissima idea, che personalmente ho sempre sostenuto con forza. Ancor più se intendi una linea aerea funzionante, cioè con presa elettrica tramite pantografo dei locomotori.
Nel mio plastico, piuttosto complesso e con tracciato che si snoda su diversi livelli, ho posizionato la linea aerea Märklin (vecchio tipo) perfettamente funzionante.
Visto che l'armamento che hai è formato da binari in metallo M, suppongo che tu debba impiegare la "vecchia linea aerea Märklin", cioè quella i cui componenti vedi descritti ed illustrati per esempio nel tuo Catalogo del 1983. Nei mercatini trovi ancora pressochè tutto quello che potrà servirti, dai paletti con la scarpa adatta al binario M alle campate della linea nelle diverse lunghezze, ai segmenti di adattamento, alle traverse con isolatori ecc.
Naturalmente la difficoltà realizzativa dipende dalla complessità e sviluppo del tracciato di binario. Poi puoi scegliere se osservare alla lettera le soluzioni proposte in Catalogo o con la Dima, utilizzando esclusivamente gli elementi di linea aerea senza modifiche, oppure se preferisci lavorare di taglierina, saldatore e stagno e ottenere così soluzioni più adatte alle esigenze del transito del pantografo.
È un lavoro molto divertente, come molti di questo forum potranno confermare.
Piuttosto nel tuo caso escluderei assolutamente l'impiego della "nuova linea aerea" che Märklin propone nei recenti Cataloghi, sia perché non si adatta esteticamente al binario in metallo M sia perché è di realizzazione molto molto più complicata, prevedendo poligonali perfette e posizionamenti assai più critici e difficili. È anche assai poco adatta ad una funzione attiva con pantografi in presa: se ne vedono pochissime!
L'uso di una linea aerea "attiva" cioè elettrificata e funzionale è ancora perfettamente compatibile con una gestione analogica del traffico; passando ad una gestione digitale la linea aerea attiva è quasi sempre superflua, salvo restando il fascino dei locomotori che si muovono con i pantografi "in presa".
Facci sapere con qualche foto del tuo impianto.
- fulvio
- Senior Märklin Supporter
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 9 ottobre 2009, 22:15
- Nome: Fulvio Babuder
- Località: Noventa Padovana(Padova)
- Stato: Non connesso
Demetrio si presenta
Ti mando una MP
Buon divertimento.
La mia Pagina Utente